Pagina 6 di 6

Problemi fertilizzazione e ciano

Inviato: 04/04/2018, 20:37
di FrancescoFabbri
cdf ha scritto: Ok...
Ps oggi ho misurato la conducibilità...scesa a 476 da 516
Invariati nitrati a GH..
Ho aggiunto 5ml di Cifo potassio...
Domani rinvio misuro...
Mi sembri poco sorpreso :-?

Te la aspettavi questa risposta?? :D

Problemi fertilizzazione e ciano

Inviato: 05/04/2018, 19:06
di cdf
@FrancescoFabbri
Assolutamente...è evidente segno che qualcosa si muove...anzi..ti dico di più...l'Alternanthera mi sembra si stia riprendendo alla grande..
Ps. non ho ancora aumentato i fosfati... (oggi, finalmente..grazie a Simone..sono arrivati 6 stupendi Scalare Nanay e, per poter metterli in quarantena ho preso 30/38 litri, rimpiazzati con 2/3 di osmosi e 1/3 di rubinetto) ...domani..stabilizzato il tutto...verifico i fosfati e comincio a farli salire :-bd
P.s....altra precisazione...ho rinunciato con l'echinodorus orizzontalis...non so se dipenda dalla posizione in vasca (poca luce perchè sotto a una ricca riccia gallaggiante...o per la fertilizzazzione...ma contuniava a venire su malissimo
Sostituita..anche se fuori luogo con un amazzonico...con una anubias barteri...

Problemi fertilizzazione e ciano

Inviato: 07/04/2018, 14:11
di FrancescoFabbri
cdf ha scritto: Assolutamente...è evidente segno che qualcosa si muove...anzi..ti dico di più...l'Alternanthera mi sembra si stia riprendendo alla grande..
Fantastico allora :D
cdf ha scritto: Ps. non ho ancora aumentato i fosfati... (oggi, finalmente..grazie a Simone..sono arrivati 6 stupendi Scalare Nanay e, per poter metterli in quarantena ho preso 30/38 litri, rimpiazzati con 2/3 di osmosi e 1/3 di rubinetto) ...domani..stabilizzato il tutto...verifico i fosfati e comincio a farli salire
:-bd
cdf ha scritto: P.s....altra precisazione...ho rinunciato con l'echinodorus orizzontalis...non so se dipenda dalla posizione in vasca (poca luce perchè sotto a una ricca riccia gallaggiante...o per la fertilizzazzione...ma contuniava a venire su malissimo
Sostituita..anche se fuori luogo con un amazzonico...con una anubias barteri...
Hai fatto bene, perché tanto quella pianta diventa davvero mastodontica e difficile da tenere in un acquario ;)

Fai attenzione a non far riempire di alghe l'Anubias allora :-bd