Pagina 6 di 7
Caridinaio
Inviato: 22/03/2018, 21:34
di androx2k
Caridinaio
Inviato: 23/03/2018, 11:17
di Eggeioss
IMG_20180323_111746_1536336175.jpg
Piccola anubias ricavata dall'altro acquario, tagliato il rizoma con una coltello affilato (giusto?) e incastrata su questo mega cannolico per ora

Comunque le giovani
Caridina nell'altro acquario con fondo chiaro sembravano trasparenti. Ora che le ho spostate tutte in questo qui con fondo scuro si mostrano più rosse.
Caridinaio
Inviato: 23/03/2018, 11:56
di Dandano
Eggeioss ha scritto: ↑Ora che le ho spostate tutte in questo qui con fondo scuro si mostrano più rosse.
Probabilmente sono più a loro agio con meno luce riflessa

Caridinaio
Inviato: 24/03/2018, 19:10
di Cab
Eggeioss ha scritto: ↑ Ora che le ho spostate tutte in questo qui con fondo scuro si mostrano più rosse.
Oltre che essere sicuramente più felici con meno luce, da quello che so diventano più scure nel tentativo di mimetizzarsi meglio

Caridinaio
Inviato: 31/03/2018, 19:54
di Eggeioss
Nel caso riuscissi a rimediare un'altra Dennerle Nano Light da 11w potrei tentare un pratino senza stravolgere completamente l'acquario (senza aggiungere un filtro per esempio) e tenendo il Manado? A quel punto sarei a 22w totali quindi 1w per litro e forse di più.
Mi rendo conto che sarò obbligato a fertilizzare.
Caridinaio
Inviato: 31/03/2018, 20:42
di Monica
Ciao @
Eggeioss 
non ricordo se la lampada è a LED, nel caso dovresti guardare i lumen,puoi comunque provarlo il pratino

magari utilizzando una pianta non troppo esigente come una Cryptocoryne parva o Helanthium tenellus, non insieme
Caridinaio
Inviato: 31/03/2018, 20:52
di Eggeioss
@
Monica sarebbero 2 PL Dennerle 6500k da 11w ognuna. Quindi 22w totali in un 25l lordi con colonna d'acqua di 25cm.
Attualmente ne ho solo una quindi 11w.
Caridinaio
Inviato: 31/03/2018, 21:18
di Monica
Potresti, nel caso fosse veramente troppa, schermarla con delle galleggianti in un punto e lasciare in piena luce il pratino

oppure provare con una solamente utilizzando le piante citate sopra

Caridinaio
Inviato: 06/04/2018, 11:02
di Eggeioss
Aggiornamento: La Limnophila ha raddoppiato gli steli dopo 1 mese anche se uno sta diventando leggermente marroncino. Le piante in superficie iniziano ad ingiallire e la Pistia ha qualche foglia che marcisce.
Secondo voi è il caso che tolga un po' di lemna, tipo 1/4 di quella che c'è? Ho l'impressione che gli manchi "lo sporco". Così facendo ci sarà meno competizione tra le piante rimanenti... Che dite?
Ormai ci saranno una 30ina di
Caridina tra adulte e giovani e un numero sconosciuto di baby e do da mangiare un pizzico ogni 2 giorni.
IMG_20180406_104927_27361255.jpg
IMG_20180406_104906_209849209.jpg
Caridinaio
Inviato: 06/04/2018, 11:07
di Dandano
Sfoltire la lemna è sempre una buona idea
Senza impazzire io mi aiutavo con una forchetta

Così riduci la competizione alimentare
Se hai qualche dubbio riguardo la fertilizzazione meglio spostarci in quella sezione
