Pagina 6 di 8

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 08/04/2018, 16:51
di Daniela
Off Topic
FrancescoFabbri ha scritto:
Daniela ha scritto: Direi proprio di sì 0,5 ml !
Sì mi è scappata 'na "m", grazie :))
:)) :)) oramai sono terrorizzate da te ! A furia di schiacciarle :)) :)) grande Fra e grazie se non ci fossi bisognerebbe inventarti !

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 15/04/2018, 19:56
di Isomaltosio
Ciao ragazzi, @FrancescoFabbri e @Daniela, oggi ho misurato di nuovo i valori e sono i seguenti: pH 6, KH 3, GH 3, NO3-<10, NO2-<0,05, PO43- assenti... 918us. il Cifo azoto non l’ho somministrato... come mi comporto? Vado di 0,5 ml di Cifo azoto?
Dimenticavo i vetri erano di nuovo Verdi...

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 16/04/2018, 7:53
di Daniela
Io farei un cambio d'acqua Iso ... non mi spiego gli NO2- ,una conducibilità a 918 con KH e GH a 3 :-??
C'è veramente qualcosa che non mi quadra Iso... Eventualmente sai dirmi tu il perchè ? :ymblushing:

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 16/04/2018, 8:17
di Isomaltosio
@Daniela Non saprei...ho delle tetra balance balls nel filtro esterno ma sono lì da un anno e mezzo circa...credo abbiano perso l’efficienza...poi non saprei... :-??
Poi ho l’osso di seppia nel filtro interno ma il KH non è mutato da quando l’ho messo...

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 17/04/2018, 0:13
di Daniela
Iso dovrei rileggermi davvero tutto per capirci qualcosa nei tuoi dati...
Intanto .. Mi fai qualche foto attuale ? I pesci stanno bene ?
A quando risale l'ultimo cambio ?
Se ne facessimo uno, o più di uno, di cambio, portando la conducibilità ed i valori ad una situazione più chiara, per te sarebbe un problema ?
Grassie !

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 17/04/2018, 9:10
di Isomaltosio
@Daniela l'ultimo cambio l'ho fatto il 16.03 ed ho cambiato come suggeritomi da FrancescoFabbri 60l di acqua per iniziare con il pmdd... appena posso posto altre foto...i pesci sembrano stare bene...se dovessi cambire l'acqua un 20l andrebbero bene? se non l'ho cambiata prima è perchè la settimana scorsa mi avete detto di aspettare... :-??

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 17/04/2018, 13:48
di FrancescoFabbri
Isomaltosio ha scritto: @Daniela l'ultimo cambio l'ho fatto il 16.03 ed ho cambiato come suggeritomi da FrancescoFabbri 60l di acqua per iniziare con il pmdd.
E abbiamo fatto bene fino a quel momento :)

@Daniela, lui fertilizzava fino a prima del PMDD con il brighty K della ADA (che non è altro che bicarbonato di potassio) per tenere anche il KH a livelli costanti...

Non vorrei che adesso che ha iniziato a fertilizzare con il Cifo fosforo e cifo Azoto il fondo allofano stia rilasciando qualcosa come il potassio (e non sarebbe il primo ad assistere ad una cosa del genere) :-?

Anche perché altrimenti quella conducibilità non me la saprei spiegare neanche io :ymblushing:


Se le piante vanno alla grande e poti regolarmente per adesso ritarderei ancora un pochetto il cambio, altrimenti dico la verità, darei ascolto a Daniela per il cambio e poi rifertilizzi ;)

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 17/04/2018, 14:57
di Isomaltosio
@FrancescoFabbri il Cifo azoto non l’ho Somministrato... :-? Ho somministrato 10 ml di potassio e 0,4 ml di fosforo...il18.03 misi uno stick sciolto...

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 18/04/2018, 7:44
di Daniela
Isomaltosio ha scritto: il18.03 misi uno stick sciolto...
E cosa è successo Iso ? Hai messo uno stick sciolto... dopo è aumentata la conducibilità ? PO43- ed NO3- ? In linea di massima hai notato miglioramenti o peggioramenti dopo questo intervento ?
Iso caro ho bisogno di foto... di vedere le piante :ymblushing:
E riportami qui per favore i test ultimi che hai fatto :) vediamo il quadro generale della situazione e decidiamo come proseguire ;)
Grassie !

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 18/04/2018, 8:03
di Isomaltosio
@Daniela strano le avevo postate le foto ieri pomeriggio e sono scomparse... :-?
I valori non li ho potuti calcolare quando inserì lo stick perché non avevo i reagenti buoni...mi ricordo solo che la conducibilità dopo aver inserito lo stick era 680 (stick inserito a luci spente la sera e conducibilità calcolata il pomeriggio dopo)...in linea di massima ho notato che il vetro si sporca subito di verde è uscita qualche alga a ciuffo, le diamottee uscite anche loro sembrano regredire ora...ed ho perso 2 guppy per patologie diverse...gli sembrano stare bene...
Comunque i valori sono pH 6, KH 3, GH 3, No4 assenti, NO2- <0,05, NO3-< 10 conducibilità 918 allego foto...