Pagina 6 di 12
Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri
Inviato: 11/04/2018, 18:13
di Wilkie
I valori dell'acqua di oggi:
pH: 7.6 (con quick test della Sera, le striscette), 8.4 con strumento elettronico
PO
43-: 1,2 mg/l (pare stabile)
NO
3-: 50 (sono saliti!)
NO
2-: 0
GH: > 10°d
KH: 3°d (in diminuzione)
EC: 442 µS/cm a 21,6°C
Oggi ho trovato anche un corydoras morto sul fondo, sembra quasi sia stato spolpato perché è rimasto quasi solo l'involucro.

I valori però mi paiono ok, come mai è morto? Vecchiaia? Gli altri due presi contemporaneamente in negozio a dicembre paiono stare bene invece.. bhò!
Le alghe invece non mi pare che stiano diminuendo, anzi, ne sono apparse di nuove verdissime su alcune foglie (vedi foto cerchiata).
Inoltre non cambio l'acqua da ormai un mese... continuo a non cambiare oppure faccio un parziale di 5 litri?
Aggiunto dopo 52 secondi:
Ecco alcune foto aggiornate
Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri
Inviato: 12/04/2018, 20:23
di Fafa
Ah ma bene! I valori ok, solo i nitrati mi sembrano altini ma ciò non significa che sia una male. Per le alghe ti conviene aprire un nuovo topic in alghe... forse ci sta sfuggendo qualcosa...

Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri
Inviato: 13/04/2018, 9:46
di Wilkie
Ieri comunque ho cambiato 5 litri di acqua rimpiazzando con acqua osmotica. Vediamo se sortisce qualche effetto di sorta! Ok per il topic in alghe..

Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri
Inviato: 14/04/2018, 0:17
di FrancescoFabbri
Wilkie ha scritto: ↑Ieri comunque ho cambiato 5 litri di acqua rimpiazzando con acqua osmotica. Vediamo se sortisce qualche effetto di sorta! Ok per il topic in alghe..

Fai attenzione a cambiare solo con osmotica... Abbassi tutte le durezze e con essa rischi di far calare troppo il KH
Prepara eventualmente un osso di seppia da usare in base ai valori che misuri la prossima volta (per i dosaggi ti aiutiamo noi).
Come ti ho scritto in alghe, hai un pH da tanganijka... e abbiamo la conducibilità inchiodata da settimane...
Dobbiamo mettere il sedere in carreggiata ed iniziare a fare un bel lavoro
- prendi un sistema CO2 da avviare o comincia ad acidificare l'acqua con qualcosa (Acidificanti naturali: le foglie ... e Acidificanti naturali)
- Prenditi una pianta rapidissima come l'Egeria e mettila a galleggiare, che deve essere lei adesso a mangiarsi tutti gli eccessi in acquario... Al momento hai solo ed esclusivamente piante lentissime o comunque che si nutrono quasi totalmente dal fondale... noncon esse non otterrai mai un buon riultato nella lotta contro le alghe!

- Se hai possibilità procurati un osso di seppia desalinizzato, che se servisse per rialzare le durezze lo usiamo

Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri
Inviato: 14/04/2018, 0:49
di Wilkie
Fino all'ultimo cambio prima di questo, su 5 litri ogni dieci/dodici giorni facevo 3 litri rubinetto e 2 osmotica.
Provo a cercare un osso di seppia desalinizzato allora!
Ma l'egeria allora è galleggiante non da fondo! Allora si che potrei mettercela..!
Per l'impianto di CO
2 preferirei non metterlo perché questo acquario ce l'ho in studio e già ho taniche e roba per la cura dell'acquario dappertutto, non vorrei esagerare troppo diciamo ecco..

Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri
Inviato: 17/04/2018, 14:07
di Wilkie
I valori dell'acqua di oggi:
pH: 7.8
PO43-: 0,4 mg/l (diminuito parecchio)
NO3-: 10
NO2-: 0
GH: > 6°d (in diminuzione)
KH: 3°d (in diminuzione)
EC: 420 µS/cm a 21°C
Direi che i valori stanno scendendo, sia l'EC, che il GH, che il pH.
Continuo a non fertilizzare?
Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri
Inviato: 17/04/2018, 18:23
di Fafa
Abbiamo passato il mese da quando hai messo il sassolino Cifo? Cerchiamo di capire quale sia il suo arco di durata. Hai inserito un nuova rapida?
Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri
Inviato: 17/04/2018, 20:21
di Wilkie
Ho messo 4 pignette di Ontano, e un pò di LIMNOBIUM LAEVIGATUM, EGERIA e RICCIO CARPOS NATANS tutte galleggianti per assorbire un pò! Il sassolino l'ho messo il 20/03.
Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri
Inviato: 17/04/2018, 23:04
di Fafa
Ti consiglierei di metterne solo mezzo questa volta, in modo da non rischiare di arrivare a 2 mg/L. Riusciresti a metterlo nel filtro? In userà maniera sapresti quando si discioglie del tutto.
Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri
Inviato: 18/04/2018, 19:10
di Wilkie
Ha tu quindi dici di continuare a usare i sassolini cifo? Niente PMDD? Nel filtro cosa intendi esattamente? Nella parte dove c'è la spugna?