Pagina 6 di 7

filamentose verdi, planarie e lumache

Inviato: 31/03/2018, 21:01
di cicerchia80
iuter ha scritto: è lì da un mese e ho sempre trovato i nitriti a 0 o 1. non credo che sia quello.
piuttosto, son passato da filtro interno ad esterno 6 giorni fà. ho trasferito bioball e cannolicchi che avevo ma ovviamente lo spazio è di più e ho aggiunto altri cannolicchi.
Separa sti pesci finche non maturi

Una cassa in plastica tipo quella dei panni non puoi procurarla?

filamentose verdi, planarie e lumache

Inviato: 31/03/2018, 21:36
di iuter
cicerchia80 ha scritto: Una cassa in plastica tipo quella dei panni non puoi procurarla?
ho un cesto per i panni comrpato apposta per metterci gli accessori inutilizzati e ho segnato anche i litri, al massimo tiene 60 litri, ma le dimensioni sono 37x28x52 di altezza. dovrei tenerli lì con il riscaldatore e senza filtro per quanto tempo? e ovviamente nuova acqua.

filamentose verdi, planarie e lumache

Inviato: 31/03/2018, 21:45
di Giueli
iuter ha scritto: dovrei tenerli lì con il riscaldatore e senza filtro per quanto tempo?
Finché i nitriti non stanno a 0

filamentose verdi, planarie e lumache

Inviato: 31/03/2018, 21:47
di cicerchia80
iuter ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Una cassa in plastica tipo quella dei panni non puoi procurarla?
ho un cesto per i panni comrpato apposta per metterci gli accessori inutilizzati e ho segnato anche i litri, al massimo tiene 60 litri, ma le dimensioni sono 37x28x52 di altezza. dovrei tenerli lì con il riscaldatore e senza filtro per quanto tempo? e ovviamente nuova acqua.
Il tempo che completi in ciclo dell'azoto Iuter,te lo dico con il cuore in mano....se no non ne esci più

Cambi d'acqua giornalieri del 10% e via
Ti scocci qualche giorno ma poi stai tranquillo
Un filtro efficiente non produce nitriti
E vedrai che con delle altre piante,anche galleggianti ,risolvi il problema




Fidate sulla parola che è più semplice a fartelo fare che a dirtelo

filamentose verdi, planarie e lumache

Inviato: 01/04/2018, 19:35
di iuter
cicerchia80 ha scritto: Il tempo che completi in ciclo dell'azoto Iuter,te lo dico con il cuore in mano....se no non ne esci più

Cambi d'acqua giornalieri del 10% e via
Ti scocci qualche giorno ma poi stai tranquillo
Un filtro efficiente non produce nitriti
E vedrai che con delle altre piante,anche galleggianti ,risolvi il problema

Fidate sulla parola che è più semplice a fartelo fare che a dirtelo
dunque, oggi ho ricontrollato ed il colore della casella è più scuro di 0,5 ma meno di 2 probabilmente stà a 1 se le strisce sono affidabili almeno su quel parametro. questo perchè ho fatto il rabbocco, dò meno cibo a volta e ho aumentato la durata dell'illuminazione che era a 5 ore per ridurre le filamentose.

prima di martedi non posso spostarli perchè non ho modo di ottenere tutta quell'acqua ad osmosi dall'impianto e i negozi son chiusi per festività.
però mi è venuto in mente che il 200 litri ha il filtro interno sovradimensionato (solo di cannolicchi c'è una colonna, due cestelli e un sacchetto a rete nell'acquario). se sposto i cannolicchi del 200 (con o senza pompa?) nel 300 dove ci stanno i discus potrebbe abbassarmi i nitriti?

filamentose verdi, planarie e lumache

Inviato: 01/04/2018, 19:55
di trotasalmonata
Ogni cambiamento improvviso ( altro filtro, cambiamento di luce, sifonatura del fondo, grossi cambi d'acqua, ecc) crea problemi all'acquario, che si deve adattare al nuovo set up.

Purtroppo nel tuo caso ci sono problemi più grossi, quindi bisogna scegliere il male minore.

Per me è meglio togliere i pesci e metterli in acqua con parametri non adeguati piuttosto che tenerli in mezzo ai nitriti.

Non ho capito: vuoi spostare l'altro filtro? E l'altro acquario come fa? Per curiosità misuri i valori dell'altra vasca?

filamentose verdi, planarie e lumache

Inviato: 01/04/2018, 20:12
di iuter
trotasalmonata ha scritto: Non ho capito: vuoi spostare l'altro filtro? E l'altro acquario come fa? Per curiosità misuri i valori dell'altra vasca?
entrambi gli acquari erano partiti con i loro filtri entrambi uguali (ferplast bluwave 09), quello del 300 l'ho tolto e messo quello esterno. quindi potrei spostare un pò di cannolicchi nel cestello del 200 (più eventualmente l'altra pompa dismessa) al 300.
la domanda è: quei cannolicchi maturi, abbasserebbero i nitriti?

filamentose verdi, planarie e lumache

Inviato: 01/04/2018, 20:13
di cicerchia80
iuter ha scritto: la domanda è: quei cannolicchi maturi, abbasserebbero i nitriti?
No

Perchê le colonie batteriche cambiano da acqua ad acqua

filamentose verdi, planarie e lumache

Inviato: 01/04/2018, 20:17
di Giueli
Iuter vedi se trovi le analisi in rete della tua acqua di rubinetto... domani è festa ma i supermercati sono aperti (qui in Calabria almeno mezza giornata,quindi presumo che lo siano anche al nord) e compra della demineralizzata per ferri da stiro non profumata che ci facciamo l’acqua per la vasca di quarantena ,così da spostare quei pesci da li dentro.

filamentose verdi, planarie e lumache

Inviato: 01/04/2018, 20:22
di iuter
Giueli ha scritto: e compra della demineralizzata per ferri da stiro
non và bene, quella viene prodotta con resine industriali, tipo come fà l'addolcitore che scambia gli ioni del calcio in sodio portando così a zero il GH.