Refrigeratore per Acquario Fai da Te
Inviato: 03/04/2018, 14:18
Rivedrei alcune considerazioni:
-L'ossido di alluminio è inerte e stabile; casomai è l'alluminio metallico (o meglio, qualche suo metabolita) che è debolmente tossico.
-L'alluminio si ossida con una velocità che è circa un milione di volte maggiore di quella del ferro: vale a dire del tutto istantanea. Quando negli stabilimenti lavorano l' alluminio in fogli sottili, a volte le bobine esplodono, per quanto è repentina la sua ossidazione. Del resto, la polvere di alluminio non ossidato, conservato sottovuoto, è uno degli esplosivi più potenti che si conoscano: proprio per la velocità con cui si combina con l'ossigeno.
-L'intossicazione da pentolame di alluminio non rivestito è una possibilità teorica che trova riscontro marginale: vista la sua diffusione, se fosse il contrario, sarebbe una strage. Oppure sarebbe vietato, come ad esempio il piombo, che è un neurotossico.
PS: no olio; per le considerazioni appena esposte, l'effetto che gli attribuite in realtà sarebbe del tutto nullo.
-L'ossido di alluminio è inerte e stabile; casomai è l'alluminio metallico (o meglio, qualche suo metabolita) che è debolmente tossico.
-L'alluminio si ossida con una velocità che è circa un milione di volte maggiore di quella del ferro: vale a dire del tutto istantanea. Quando negli stabilimenti lavorano l' alluminio in fogli sottili, a volte le bobine esplodono, per quanto è repentina la sua ossidazione. Del resto, la polvere di alluminio non ossidato, conservato sottovuoto, è uno degli esplosivi più potenti che si conoscano: proprio per la velocità con cui si combina con l'ossigeno.
-L'intossicazione da pentolame di alluminio non rivestito è una possibilità teorica che trova riscontro marginale: vista la sua diffusione, se fosse il contrario, sarebbe una strage. Oppure sarebbe vietato, come ad esempio il piombo, che è un neurotossico.
PS: no olio; per le considerazioni appena esposte, l'effetto che gli attribuite in realtà sarebbe del tutto nullo.