Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. Foto periodo 12-22 più alba tramonto; 110W/11K Lumen, effetto luna; Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS; stick NPK Compo (con OE) 1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ; 1 Caridinaio Neocaridina TUTTI SENZA FILTRO 1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe. 1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
cuttlebone ha scritto:Melangy, ti informo che il Natale è passato...
Come sei solerte Cuttle
Vi lascio in pace anche oggi che è pur sempre un giorno di festa ci vediamo domani nelle sezioni apposite per affrontare la questione "Fertilizzazione" e "Aggiunta di azoto e fosforo"
(¯`•¸"Te la farò pagare salata!" disse la sogliola dopo aver litigato con l'aringa ¸•´¯)
Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. Foto periodo 12-22 più alba tramonto; 110W/11K Lumen, effetto luna; Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS; stick NPK Compo (con OE) 1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ; 1 Caridinaio Neocaridina TUTTI SENZA FILTRO 1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe. 1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
La mia popolazione di Neocaridina davidi sta "pian piano" aumentando.
Ho avvistato diverse baby in mezzo alla Vesicularia, alcune di colore bronzo altre rosso chiaro
Gli Endler ora sono a quota 4, un maschio e tre femmine gravide.
Vediamo se stavolta assistiamo ad un incremento della popolazione, visto che a causa di un pinnuto eccessivamente focoso mi sono morte 2 femmine e un maschio
Oggi mi sono messa ad osservare il mio acquario con un monocolo e ho fatto delle belle scoperte
E' davvero interessante vedere nei dettagli ogni cosa di questo piccolo mondo sommerso, scoprendo anche la presenza di microorganismi come le Hydra viridis e gli Ostracodi
Hydra.jpg
Hydra viridis.jpg
[/center]
HydraViridis.jpg
[/center]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(¯`•¸"Te la farò pagare salata!" disse la sogliola dopo aver litigato con l'aringa ¸•´¯)
Una delle 3 femmine di Endler ha partorito dei piccoli, fin'ora ne ho contati solo 12 ma sono "grandicelli"....credo ne abbia fatti pochi!
Anche le femmine di Neocaridina davidi hanno sfornato i loro piccoli (qualche giorno fa), sono tutti ben nascosti in mezzo alla Vesicularia.
Tra l'altro mi sono nate anche delle Neocaridina Brown me felice! [BBvideo 560,340][/BBvideo]
E' davvero bellissimo osservare la vita dentro all'acquario, mi sto appassionando sempre di più :x
Colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli di A.F. che fino ad oggi mi hanno aiutato a rendere possibile tutto questo: GRAZIE DI CUORE!!!
(¯`•¸"Te la farò pagare salata!" disse la sogliola dopo aver litigato con l'aringa ¸•´¯)
Flora: Bacopa caroliniana "Australis" Cabomba furcata Hemianthus callitrichoides Myriophyllum mattogrossense Staurogyne repens Ringrazio Uthopya e Tsar per la disponibilità.
Fauna: 10 Hyphessobrycon amandae Coppia di Apistogramma agassizi
Altre informazioni: Data avvio : 9/3/2015 Materiali filtranti da allestimento precedente. Fertilizzazione: PMDD avanzato Erogazione CO2: metodo Venturi.
Complimenti Melangy hai sempre fatto tutto nel modo più corretto, ed i risultati si vedono
Le riproduzioni sono una grannde soddisfazione, accudisci bene i piccoli
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983