Pagina 6 di 8

Filamentose all'attacco

Inviato: 25/05/2018, 19:53
di Humboldt
Dal confronto delle foto del 10/05 e quelle odierne la situazione sembra peggiorata :-??

Filamentose all'attacco

Inviato: 25/05/2018, 19:58
di FedeCana
A me sembrano un po sbiancate... ma visto che i valori sono uguali a prima direi che sono ancora vive .. e le piante invece messe malino ... a sto punto potremmo provare a trattare con l'acqua ossigenata :-?

Filamentose all'attacco

Inviato: 25/05/2018, 19:59
di Giueli
@arcalis ... con cosa hai coperto l’acquario...?

Il buio doveva essere totale... :-?

Filamentose all'attacco

Inviato: 25/05/2018, 21:18
di arcalis
Il buio è stato totale, ve lo assicuro: ho coperto con una coperta in pile doppia rubata alla moglie :)) e assicurata con due giri di corda alla base e alla cima della vasca, inoltre l'acquario si trova nella camera studio che già di suo raramente vede luce, poi impacchettato com'era sarebbe stato impossibile che filtrasse qualsiasi cosa.
Le alghe sono diventate più chiare e sottili ma le piante hanno patito parecchio dal quinto giorno all'ottavo..

@Humboldt dal 10/05 al 15 la situazione è peggiorata tantissimo, poi ho coperto e controllato il 21 e prolungato il buio al 24, giorno che poi ho scoperto e riacceso le luci, per confronto riposto le foto in sequenza
10/05
10-05-18.jpg
15/05
15-05-18.jpg
21/05
21-05-18.jpg
24/05
24-05-18.jpg
@FedeCana acqua ossigenata per tutta la vasca? @-)

Filamentose all'attacco

Inviato: 25/05/2018, 21:28
di Humboldt
FedeCana ha scritto: a sto punto potremmo provare a trattare con l'acqua ossigenata
:D

Filamentose all'attacco

Inviato: 25/05/2018, 21:36
di FedeCana
Humboldt ha scritto:
FedeCana ha scritto: a sto punto potremmo provare a trattare con l'acqua ossigenata
:D
:)) ormai me lo sogno di notte il perossido di idrogeno :))

Filamentose all'attacco

Inviato: 25/05/2018, 21:45
di arcalis
Hum spulciando qua e la sul forum ho trovato qualcuno che la usa per i cianobatteri in maniera molto mirata, si riuscirebbe a usare su "larga scala" senza massacrare i batteri che hanno appena trovato casa?

Filamentose all'attacco

Inviato: 25/05/2018, 21:58
di FedeCana
arcalis ha scritto: Hum spulciando qua e la sul forum ho trovato qualcuno che la usa per i cianobatteri in maniera molto mirata, si riuscirebbe a usare su "larga scala" senza massacrare i batteri che hanno appena trovato casa?
Si può usare ...

@Humboldt tu che sei scienziato ... come la usiamo in questo caso ? :D

Filamentose all'attacco

Inviato: 27/05/2018, 11:51
di arcalis
Mentre aspettiamo il parere di Humboldt, consigli sul fotoperiodo e sulla gestione generale?Volendo posso anche isolare i neon dai cob LED se come luce fosse troppa e spegnerli, cosa dite?

Filamentose all'attacco

Inviato: 27/05/2018, 13:50
di FedeCana
arcalis ha scritto: Mentre aspettiamo il parere di Humboldt, consigli sul fotoperiodo e sulla gestione generale?Volendo posso anche isolare i neon dai cob LED se come luce fosse troppa e spegnerli, cosa dite?
Le luci lasciale stare così.... a foto periodo adesso sei a 5 ore ?