PMDD "ibrido" per questa vasca?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

PMDD "ibrido" per questa vasca?

Messaggio di Gaiden » 09/06/2018, 15:18

sa.piddu ha scritto: Io penso che con tutte quelle piante il batteri dovranno fare a cazzotti per avere un po' di azoto...e a questo punto del picco non me ne preoccuperei neanche...consideralo un senza filtro...stai attento a non esagerare con ammonio e urea (che diventano nitriti ) e via!
Il fosforo potrebbe esserselo ciucciato l Akadama... adesso che l hai tolta prova...
Attento che il cifo fosforo ha anche una componente azotata che DEVI sommare al resto quando lo metti...
Questa fame di fosforo è iniziata da quando l'ho tolta :D

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

PMDD "ibrido" per questa vasca?

Messaggio di sa.piddu » 09/06/2018, 15:21

Allora se il test funziona dagli fosforo ma non fare mancare il resto! Non ci sono soluzioni diverse :)

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

PMDD "ibrido" per questa vasca?

Messaggio di Gaiden » 09/06/2018, 15:24

sa.piddu ha scritto: Allora se il test funziona dagli fosforo ma non fare mancare il resto! Non ci sono soluzioni diverse :)
è questo che mi preoccupa. finora, nonostante il cifo azoto, il mangime, il nitrato di potassio e il cifo fosforo non ho mai rilevato NO3- superiori a 5mg.
Devo "insistere" e aumentare le dosi?
Gli internodi di limnophila e cabomba sono lunghetti..

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

PMDD "ibrido" per questa vasca?

Messaggio di sa.piddu » 09/06/2018, 15:29

Lascia stare il mangime e tieniti questi numeri per adesso!
Aspetta ancora un po' e poi comincia a pensare ai pesci...
Se hai dubbi richiedi ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
Gaiden (09/06/2018, 17:22)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

PMDD "ibrido" per questa vasca?

Messaggio di Artic1 » 11/06/2018, 1:22

Dandano ha scritto: Io non mi preoccuperei troppo di voler vedere a tutti i costi questo picco, tu ora stai aggiungendo azoto con il cifo e non si sono accumulati ne nitriti ne nitrati, quindi puoi stare più che tranquillo secondo me
Gaiden ha scritto: ↑
ora questo divorare Fosforo.. bo, son confuso
Un possibile responsabile può essere l'akadama per quello ti chiedevo se hai ancora il sacchetto in vasca
Concordo pienamente.
L'assenza di picco di nitriti potrebbe al contrario essere indice di una massiccia presenza vegetale fin da subito.
Idem per l'akadama (che abbi pazienza non ricordavo avessi in vasca). Probabilmente sta facendo scorta di ioni PO43- :D
Prima o poi sistabilizzerà.

Prima di aumentare i dosaggi del cifo. Che temperature hai in vasca e da quante settimane lo stai aggiungendo?
Altra cosa importante. Hai altri apporti oltre ai concimi di cui ci parli? Di qualsiasi natura, tipo attivatori biologici del filtro o pastiglie per tenere pulita l'acqua, filtro a carboni attivi???

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

PMDD "ibrido" per questa vasca?

Messaggio di Gaiden » 11/06/2018, 10:23

Artic1 ha scritto:
Dandano ha scritto: Io non mi preoccuperei troppo di voler vedere a tutti i costi questo picco, tu ora stai aggiungendo azoto con il cifo e non si sono accumulati ne nitriti ne nitrati, quindi puoi stare più che tranquillo secondo me
Gaiden ha scritto: ↑
ora questo divorare Fosforo.. bo, son confuso
Un possibile responsabile può essere l'akadama per quello ti chiedevo se hai ancora il sacchetto in vasca
Concordo pienamente.
L'assenza di picco di nitriti potrebbe al contrario essere indice di una massiccia presenza vegetale fin da subito.
Idem per l'akadama (che abbi pazienza non ricordavo avessi in vasca). Probabilmente sta facendo scorta di ioni PO43- :D
Prima o poi sistabilizzerà.

Prima di aumentare i dosaggi del cifo. Che temperature hai in vasca e da quante settimane lo stai aggiungendo?
Altra cosa importante. Hai altri apporti oltre ai concimi di cui ci parli? Di qualsiasi natura, tipo attivatori biologici del filtro o pastiglie per tenere pulita l'acqua, filtro a carboni attivi???
no artic, mi sa che ti è sfuggito qualcosa :)
l'akadama l'ho tolta (ne ho lasciato solo un po sparsa per il fondo). la "fame di fosforo" è iniziata dopo.
per il resto: niente carboni attivi (figurati), pastiglie per l'acqua (non ho idea di cosa siano), attivatori: ho aggiunto svuotato la rimanenza del tetra qualche giorno fa (saranno stati 5ml rimasti).

mi è venuto un dubbio (ne ho parlato anche in "allestimento")
ma se ho una flora batterica "debole" non è che sono a rischio di cianobatteri??

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

PMDD "ibrido" per questa vasca?

Messaggio di Artic1 » 11/06/2018, 18:00

Non abbiamo alcuna prova del fatto che la tua flora batterica sia debole. Il fatto che tu abbia tante piante ha sicuramente influito sulla riduzione del possibile picco di nitriti.

Con tutte quelle piante direi che il rischio di ciano è ben scongiurato.

Temperatura della vasca?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

PMDD "ibrido" per questa vasca?

Messaggio di Gaiden » 11/06/2018, 18:25

mah, l'ho impostata su 24.5 nel riscaldatore ma secondo il termometro viaggiamo intorno ai 26.5
questo potrebbe essere un problema visto che dalle mie parti in estate si fonde e dentro casa si arriva tranquillamente a 32°C

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

PMDD "ibrido" per questa vasca?

Messaggio di Artic1 » 12/06/2018, 0:20

Beh, sicuramente riuscire a tenere la vasca a una temperatura consona è un impegno in estate.
Tuttavia non è questo il luogo per farlo ;)

Io ti chiedevo la temperatura perché questa influisce direttamente sulla degradazione dell'azoto.
Da quanto tempo hai somministrato il primo azoto e quanto ne hai dato in tutto?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

PMDD "ibrido" per questa vasca?

Messaggio di Gaiden » 12/06/2018, 0:42

parlando di cifo AZOTO 0,2ml il 19 maggio e altri 0,2ml il 5 giugno

considerando anche il nitrato di potassio e il cifo FOSFORO la situazione è più complicata:
1ml di cifo POTASSIO il 20/5
1,5 ml di cifo POTASSIO il 25/5
2ml di KN giorno 3/6
1ml KN giorno 8/6

FOSFORO 0,2 ml 6/6 0,25ml 8/6 0,3ml 10/6

più varie spizzicate di mangime di tanto in tanto.

tenete a mente però che nel frattempo ho fatto 2 mini cambi d'acqua (6 e 7 litri) e uno più sostanzioso (12litri): sto cercando di abbassare le durezze

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti