Pagina 6 di 7

Neofita alle prese con il protocollo PMDD

Inviato: 03/07/2018, 0:21
di Ty1306
Non ho un conduttivimetro purtroppo :-??

Neofita alle prese con il protocollo PMDD

Inviato: 03/07/2018, 0:29
di Dandano
Ty1306 ha scritto: Non ho un conduttivimetro purtroppo :-??
Fossi in te me lo procurerei, è uno strumento veramente utile in acquario :)
Prova a guardare qua:
Utilizzo del conduttivimetro in acquario ...
Insomma... 10 euro ben spesi :D

Neofita alle prese con il protocollo PMDD

Inviato: 03/07/2018, 0:31
di Ty1306
Anche quello lo trovo online?

Neofita alle prese con il protocollo PMDD

Inviato: 03/07/2018, 0:32
di Dandano
Ty1306 ha scritto: Anche quello lo trovo online?
Si :)
Amazon o eBay :)

Neofita alle prese con il protocollo PMDD

Inviato: 03/07/2018, 0:34
di Ty1306
Va bene,lo acquisto prima possibile👌🏻
Nel frettempo non c'è nulla che io possa fare?

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
L'ultima volta che ho misurato la conducibilità (che se non ho capito male si misura proprio con quello) l'ho fatto al negozio ed era 500 se può essere utile

Neofita alle prese con il protocollo PMDD

Inviato: 03/07/2018, 10:45
di Marta
@Ty1306 i valori, in acquario, hanno importanza nel loro andamento.
Per esempio, sapere "una tantum" il valore della conducibilità (che sì, si misura con il conduttivimetro), non ci dice se e di quanto varia nel tempo. Se la fai misurare, che so, una volta al mese, non puoi sapere che oscillazioni ha subito..Potresti trovarla salita, ma magari prima (e tu non lo sai) era salita ancor di più ed ora in calo. Per questo i conduttivimetro è importante. Non so se sono riuscita a spiegarmi.. così anche altri valori dell'acquario sono utili da sapere nelle loro oscillazioni. Con il tempo, imparerai a farne sempre più a meno, ma all'inizio, almeno per me, sono stati (e sono tutt'ora) utilissimi e, per quanto sembri strano, anche di conforto...avere un valore che supporta la tua idea è...confortante, appunto! ;)

Io fossi in te, mi farei tranquillamente un giro su amazon, ebay, aquarionline e acquariomania (solo per citare i primi che mi sono venuti in mente)...tutti siti dove puoi trovare i test e i vari strumenti e farteli spedire! Puoi confrontare i prezzi e le marche e scegliere quel che preferisci. Se poi, vuoi qualche consiglio siamo qui. :)

Per le piante...la situazione, al momento non mi sembra molto buona. Purtroppo quell'anubias non so se ce la farà, ma non si può mai dire.. Mi ricordi cos'hai per fertilizzare? Hai mai messo nulla fin'ora?

Mi preoccupano di più gli NO2- (i nitriti) perché hai i pesci in vasca e quel valore credo sia alto..come stanno i pesci?
Purtroppo non conosco quelle strisce che hai usato... ~x(

EDIT:
Dandano ha scritto:
03/07/2018, 0:32
Ty1306 ha scritto: Anche quello lo trovo online?
Si :)
Amazon o eBay :)
scusa boss..non avevo letto #-o

Neofita alle prese con il protocollo PMDD

Inviato: 03/07/2018, 10:55
di Dandano
Marta ha scritto: Mi preoccupano di più gli NO2- (i nitriti) perché hai i pesci in vasca e quel valore credo sia alto..come stanno i pesci?
Purtroppo non conosco quelle strisce che hai usato...
:-s :-s :-s
Non avevo fatto caso ai nitriti, a questo punto o le striscette non funzionano tanto bene o i pesci sono tutti a galla :-??
Già 0,5 mg/l sono pericolosi...

Neofita alle prese con il protocollo PMDD

Inviato: 03/07/2018, 11:04
di Ty1306
@Marta per le piante ho continuato ad usare il fertilizzante che già avevo, ho aspettato di mandare i test a voi per sapere cosa fare
Posso iniziare a mettere qualcosa?
Ah e i pesci stanno tutti strananmente bene, dico così perché è da tanto che non muore qualcuno per malessere, mi sembra un miracolo😂

Neofita alle prese con il protocollo PMDD

Inviato: 03/07/2018, 11:08
di Dandano
Se i pesci stanno bene ho paura che quelle striscette siano tutto tranne che affidabili :(

Neofita alle prese con il protocollo PMDD

Inviato: 03/07/2018, 11:23
di Ty1306
Peró c'è da dire che il barbo denisonii e i danio hanno resistito praticamente a tutti i miei sbagli😅