Pagina 6 di 16

Nuova vita al rio 180

Inviato: 26/06/2018, 11:13
di Sinnemmx
roby70 ha scritto: Un po’ alto ma ci stanno.. qualcosa penso scenda da solo con il tempo.. anche qualche foglia di catappa o quercia può essere utile, al massimo sono tannini che fanno bene ;)
provvederò eventualmente dopo la maturazione e le relative misurazioni

Nuova vita al rio 180

Inviato: 27/06/2018, 11:46
di Sinnemmx
eee finalmente ce l' abbiamo fatta; ma è stato un lavoraccio, legare quelle anubias sul tronco mi ha creato un sacco di rogne, il muschio poi non ne parliamo

ad un certo punto, mi son ritrovato tutto il tronco galleggiante per la vasca, ho dovuto metterci un sasso sopra sperando di poterlo togliere a breve.
l' helanthium è veramente difficile da piantare, lo inserivo con la pinzetta ma quando allentavo la presa mi ritornava indietro attaccato alla pinzetta.

poi ho riscontrato in piccolo problema con l' areatore; quello che ho credo sia poco potente e le bolle escono solo da una canna per volta alternate in base a come gli gira quando accendo; ho letto dietro l' etichetta e riposta 1.6 l/m pressione 0.012mpa, proverò con uno più potente anche se le piccole bolle solo da una canna non sono male.

altro problema con la salvinia, è arrivata mezza gialla, io lo ho messa dentro quasi tutta a parte le foglie proprio nere; non copre del tutto dalla luce le anubias, speriamo si infoltisca presto

impostato 4 ore di luce dalle 18.30 alle 22.30

entro quanto dovrei vedere se le piante attecchiscono?

fatto dopo circa 3 ore i test
pH 8
GH 8
KH 8
NO2- 0
NO3- 5
WP_20180626_20_11_57_Pro[1].jpg

Nuova vita al rio 180

Inviato: 27/06/2018, 11:53
di gem1978
molto molto bello...

Aggiunto dopo 30 secondi:
devi aggiornare il post in brico ;)

Nuova vita al rio 180

Inviato: 28/06/2018, 15:24
di Sinnemmx
primi segni di muffetta sul bamboo
WP_20180628_13_36_48_Pro[1].jpg

Nuova vita al rio 180

Inviato: 28/06/2018, 15:30
di gem1978
Sinnemmx ha scritto: primi segni di muffetta
è plarnoblarius al lavoro :D

Nuova vita al rio 180

Inviato: 28/06/2018, 16:18
di Sinnemmx
gem1978 ha scritto:
Sinnemmx ha scritto: primi segni di muffetta
è plarnoblarius al lavoro :D
infatti l'ho messa dentro apposta :)

Aggiunto dopo 12 minuti 14 secondi:
roby70 ha scritto: anche qualche foglia di catappa o quercia può essere utile, al massimo sono tannini che fanno bene
foglie di quercia verdi o secche?
le lascio galleggiare finchè non affondano?

Nuova vita al rio 180

Inviato: 28/06/2018, 16:34
di roby70
Le foglie assolutamente secche ;)

Nuova vita al rio 180

Inviato: 28/06/2018, 16:40
di Sinnemmx
roby70 ha scritto: Le foglie assolutamente secche ;)
ne metto a seccare un pò allora

Nuova vita al rio 180

Inviato: 03/07/2018, 15:32
di Sinnemmx
valori dopo una settimana dall' avvio
pH 8
GH 8
KH 9
NO2- 0.05
NO3- 10
temp. 26
4 ore di luce, nessun rabbocco/cambio acqua

muffe bianche in aumento, anche sul legno
le piante mi paiono stazzionarie (quel NO3- a 10 è buono per loro no?)
casomai posto due foto in sezione piante

Nuova vita al rio 180

Inviato: 03/07/2018, 15:55
di gem1978
Sinnemmx ha scritto: GH 8
KH 9
sicuro di aver misurato bene?

comunque i valori adesso li vederei a maturazione completa.

per le piante aspetta almeno un'altra settimana.
Sinnemmx ha scritto: muffe bianche in aumento, anche sul legno
le lumache pian piano le mangeranno...