Pagina 6 di 8
Re: Alternanthera reineckii - sperimentazione
Inviato: 24/01/2015, 22:52
di Rox
Ci deve essere un motivo se le
Caridina stanno nelle risaie cinesi, mentre le
Alternanthera vivono nelle paludi del Mato grosso...
In bocca al lupo per l'esperimento.

Alternanthera reineckii - sperimentazione
Inviato: 24/01/2015, 23:00
di cuttlebone
Ormai questa pianta ha compiuto tre mesi di permanenza nelle mia vasca: vi pare che le manchi CO2?
Lo chiedo perché ho sempre il sospetto di non riuscire ad erogarne abbastanza... Muovendo dal presupposto che senza CO2 non sarebbe proprio sopravvissuta, mi verrebbe da dire che di anidride carbonica ne somministro a sufficienza. Ma ho sempre un dubbio sulla effettiva efficienza del mio venturi...
Devo metterci mano...
Re: Alternanthera reineckii - sperimentazione
Inviato: 26/01/2015, 13:47
di Rox
La mia impressione è che sia cresciuta poco, in tre mesi; però dobbiamo considerare anche l'adattamento, in cui è piuttosto lenta.
Vediamo i prossimi tre.
La CO2 manca sempre, alle Alternanthera.
In natura cresce emersa, con 380 ppm; anche se avvelenassi tutti i pesci, per lei sarebbe comunque insufficiente.
In acquario è sempre un compromeso.
Re: Alternanthera reineckii - sperimentazione
Inviato: 05/02/2015, 22:57
di cuttlebone
Ormai ha occupato mezza vasca e rubato la scena...

Ancora qualche foglia accartocciata.... Boh...
Re: Alternanthera reineckii - sperimentazione
Inviato: 06/02/2015, 23:03
di Rox
cuttlebone ha scritto:ha occupato mezza vasca e rubato la scena...
Io non mi intendo di aquascaping, anzi... forse è meglio se vai a parlarne in sezione "Allestimento", dove magari trovi qualcuno più interessato alla materia...
Tuttavia, per mia
personalissima opinione, mi sembra che tu abbia esagerato un po'.
E' troppo invadente, non è più un punto focale; io la ridimensionerei.
Poi, ovviamente, deve piacere a te.
Re: Alternanthera reineckii - sperimentazione
Inviato: 06/02/2015, 23:12
di cuttlebone
Pensa che volevo vederla emersa....
Se no, come mi consigli di fare, ripiantare gli apici di 10/15 cm o tagliare lasciando la parte basale?
Certo che nel primo caso prima di attecchimento e crescita....
Nel secondo, ripartirebbe ad Y e forse si indebolirebbe...
Re: Alternanthera reineckii - sperimentazione
Inviato: 08/02/2015, 12:01
di Rox
cuttlebone ha scritto:forse si indebolirebbe...
Perché dovrebbe indebolirsi?
Lo stelo principale raddoppierà di diametro e formerà radici, perché dovrà alimentare 2 piante... ma non sarà affatto indebolita.
Il problema è che si svilupperà di lato, anche più di adesso... e non mi sembra una buona idea nel tuo caso.
Alternanthera reineckii - sperimentazione
Inviato: 08/02/2015, 22:32
di cuttlebone
E cosa mi dite di queste foglie un po' "raggrinzite"?

Bullone e stick sotto, fertilizzazione completa in colonna (tranne Magnesio).
pH 6,9
GH 11
KH 6
Fosfati 0,1
NO
3- 0,1
Re: Alternanthera reineckii - sperimentazione
Inviato: 09/02/2015, 15:03
di Rox
cuttlebone ha scritto:E cosa mi dite di queste foglie un po' "raggrinzite"?
Ti sei risposto da solo:
cuttlebone ha scritto:Fosfati 0,1
NO3- 0,1
Cosa mangia, quella poveraccia?
Re: Alternanthera reineckii - sperimentazione
Inviato: 09/02/2015, 15:42
di cuttlebone
Ho capito: devo andar giù di brutto con azoto e fosforo
