Pagina 6 di 6

La domanda: posso usare la condensa del climatizzatore per i rabbocchi?

Inviato: 21/08/2018, 0:11
di cqrflf
Artic1 ha scritto:
Otaku ha scritto:
nicolatc ha scritto: Ma allora la vasca aperta in salotto non è soggetta comunque ad un pericolo simile?
La vasca aperta è esposta alle stesse concentrazioni dell'aria che respiriamo. L'acqua di scarto del condizionatore in quei pochi litri concentra la monnezza contenuta in centinaia di metri cubi d'aria: se prendiamo per buono che l'aria prodotta dal condizionatore contiene meno polveri e meno umidità, beh, da qualche parte le polveri mancanti devono pur essere andate a finire.
Non sono daccordo. L'aria che circola in casa è poca quando uso il clima dato che le finestre e le porte stanno chiuse.
Inoltre forse non hai idea di dove abito. Capisco il discorso vivessi a Milano, come te. Ma io attorno a casa ho solo oliveti, villette con giardino e a un chilometro da me ho il mare che con il suo vento porta via qualsiasi smog. :ymdevil:

Nel mio caso credo proprio sarebbe utilizzabile quell'acqua. Inoltre sempre facendo riferimento alla pioggia... La pioggia dilava migliaia di mc di aria... Ma la si usa lo stesso. Dipende tutto dalle concentrazioni e dall'ambiente in cui si vive. :D

Per quel che riguarda le polveri... Il filtro a monte un poco fa ma quelle a cui si riferisce Otaku sono quelle fini che non sono trattenute dal filtro.
Ripeto. Abitassi in città ci lascerei perdere ma vivendo tra le colline liguri e i majei (muri a secco)...

Comunque vi avevo promesso alcuni dati ed eccoli:
Conducibilità salita a 50 μS/cm e schiuma ancora possibile anche se meno intensa e persistente di quella dell'acqua precedente.
Nella prima misurazione avrebbero potuto esserci bollicine d'aria che hanno abbassato la conducibilità. Comunque 30 o 50 cambia poco. Se scende sotto a 20 nei prox giorni, allora io la testo in vasca.
Ma poi... Ci pensavo oggi... Se fosse dovuta ad una leggera presenza di ioni Cu (rame) sarebbe perfetto. Apporterei l'unico elemento di rilievo che il pmdd non apporta se non con gli stick :ymdevil:
Grande idea, anche io nella casa di campagna ci avevo pensato molte volte dato che l'aria qui è pulita, spero non l'abbiano già detto ma comunque presa conduttività e data una passata con carbone attivo e se proprio hai paura dei metalli buttaci dentro qualche prodotto chelante e poi carbone e sei a posto con un'acqua perfetta. Io ho fatto così.

La domanda: posso usare la condensa del climatizzatore per i rabbocchi?

Inviato: 21/08/2018, 9:55
di Artic1
cqrflf ha scritto: e se proprio hai paura dei metalli buttaci dentro qualche prodotto chelante e poi carbone e sei a posto con un'acqua perfetta
Quindi tu la stai usando così? Perché io sono attorno ai 40 µS/cm di conduttività e inizio a pensare di usarla... :D

La domanda: posso usare la condensa del climatizzatore per i rabbocchi?

Inviato: 21/08/2018, 14:42
di cqrflf
Secondo me dopo aver raccolto l'acqua in un bidone, aggiunto un pizzico di Tetra o Sera EDTA e poi passato al carbone per 24 ore, l'acqua diventa quasi equivalente a quella dell'osmosi.

La domanda: posso usare la condensa del climatizzatore per i rabbocchi?

Inviato: 21/08/2018, 15:08
di Artic1
io son quasi tentato di provarla così com'è :D
in una vasca di tre anni, ben piantumata e con i Neocaridina davidii secondo me non creerà comunque problemi... Che dici? provo? :-?

La domanda: posso usare la condensa del climatizzatore per i rabbocchi?

Inviato: 21/08/2018, 16:09
di cqrflf
Ma sinceramente lo "sporco" che può raccogliere dall'aria ce l'hai anche in campagna anche se più "pulito" di quello dell'aria di città. Fa come credi ma se fosse per me una passata veloce di carbone gliela darei.

La domanda: posso usare la condensa del climatizzatore per i rabbocchi?

Inviato: 21/08/2018, 16:46
di Artic1
Allora resto ad innaffiare le acidofile :D
L'importante per me è non sprecarla :D

La domanda: posso usare la condensa del climatizzatore per i rabbocchi?

Inviato: 14/07/2020, 10:02
di Spectrum90
Molto interessante , ho pensato la stessa cosa. Ho montato un climatizzatore una settimana fa l'acqua la uso per.il ferro da stiro, scopa vapore e per le piante carnivorire.
In giornata misuronla conducibilità e ho aggiorno. A me schiuma non l'ha mai fatta

La domanda: posso usare la condensa del climatizzatore per i rabbocchi?

Inviato: 14/07/2020, 21:53
di Artic1
A me continua a fare una schiumetta leggera se la agito. E il profumo leggermente alcolico di qualche sapone si sta riducendo. Vi assicuro che piante da vaso, acidofile e non. La apprezzano moltissimo :D