Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny , Marcov
crestsuper
Messaggi: 113
Messaggi: 113 Iscritto il: 28/11/13, 11:39
Sesso: ♂ Maschio
Città: caserta
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 105
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: manado
Flora: Myriophyllum tuberculatum Cabomba furcata Heteranthera zosterifolia Bocopa caroliniana
Altre informazioni: Pratiko200 new generation - (modificato la parte delle spugne) RISCALDATORE CINESE 100wat lile pipe cinesi (adattate ai tubi da 16mm) impianto CO2 con bombola ricaricabile
Grazie inviati:
7
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di crestsuper » 22/12/2014, 10:20
domanda
dato che dovrò provvedere anche alla CO2 prossimamente mi chiedevo e se invece di usare 2 bottiglie si usassero 2 damigiane?
crestsuper
mirko59
Messaggi: 853
Messaggi: 853 Ringraziato: 48
Iscritto il: 20/10/13, 19:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: prov.avellino
Quanti litri è: 150
Dimensioni: 100x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 70
Temp. colore: 6400,3500,8000k
Riflettori: No
Fondo: gravel+natural soil
Flora: Microsorum pteropus,Microsorum windelov,Hydrocotyle Leucocephala ,Hemianthus callitrichoides,,Bucephalandra biblis,Echinodorus Vesuvius,
Fauna: 20 cardinali,- 8 rasbore,-2 petitelle,-2 cacaduodes M/F 2 otocinclus
Altre informazioni: vasca 100x40x50 ma 150 lt netti radici, pietre, fondo gravel per rialzo, sopra Natural soil (AQPET) filtro esterno PRATIKO 300 ,bombola + micronizzatore IN LINE 30b/min fertilizzazione protocollo PMDD
Grazie inviati:
108
Grazie ricevuti:
48
Messaggio
di mirko59 » 22/12/2014, 10:33
crestsuper ha scritto: domanda
dato che dovrò provvedere anche alla CO2 prossimamente mi chiedevo e se invece di usare 2 bottiglie si usassero 2 damigiane?
se leggi dal principio me lo domandai pure io se sei bravo col fai da te riesci a fare 4 fori o anche 3 il manometro non lo metti .Il problema e' come fai a schiacciare il vetro? Forse un idea c'e' ci butti 20-30 gr di acido in polvere che la pressione salira' azz ora che ci penso cosi dovrebbe durare almeno 6-7 mesi! Con poco piu di 2 euro!
mirko59
crestsuper
Messaggi: 113
Messaggi: 113 Iscritto il: 28/11/13, 11:39
Sesso: ♂ Maschio
Città: caserta
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 105
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: manado
Flora: Myriophyllum tuberculatum Cabomba furcata Heteranthera zosterifolia Bocopa caroliniana
Altre informazioni: Pratiko200 new generation - (modificato la parte delle spugne) RISCALDATORE CINESE 100wat lile pipe cinesi (adattate ai tubi da 16mm) impianto CO2 con bombola ricaricabile
Grazie inviati:
7
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di crestsuper » 22/12/2014, 10:37
invece di pompare si potrebbe usare una pompa a sifone per il travaso dei vini per rimanere in tema
che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
crestsuper il 22/12/2014, 10:39, modificato 1 volta in totale.
crestsuper
josephbr
Messaggi: 91
Messaggi: 91 Ringraziato: 5
Iscritto il: 03/11/14, 12:41
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cirò Marina
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 96
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: misto
Flora: anubias barteri, anubias barteri var. nana, anubias species, Cryptocoryne brown - green - x wendtii, bacopa caroliniana, clodophora, hydrocotyle sp japan, hygrophila corymbosa var. angustifolia, hygrophila difformis, hygrophila corymbosa, Limnophila sessiliflora, Najas guadalupensis.
Fauna: Vari Platy, 3f 1m portaspada, 1f guppy, 1 endler, 7 corydoras paleatus, 1 neritina pulligera, 4 otocinculus affinis, 2 ancistrus.
Grazie inviati:
13
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di josephbr » 22/12/2014, 10:39
effettivamente l'idea è ottima io con 50 gr di acido disciolto direttamente nella bottiglia del bicarbonato ho raggiunto una pressione di 1,5 bar da subito, senza dover schiacciare la bottiglia..
“Per la maggior parte della gente niente crea più problemi dello sforzo di pensare” ... James Bryce
josephbr
josephbr
Messaggi: 91
Messaggi: 91 Ringraziato: 5
Iscritto il: 03/11/14, 12:41
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cirò Marina
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 96
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: misto
Flora: anubias barteri, anubias barteri var. nana, anubias species, Cryptocoryne brown - green - x wendtii, bacopa caroliniana, clodophora, hydrocotyle sp japan, hygrophila corymbosa var. angustifolia, hygrophila difformis, hygrophila corymbosa, Limnophila sessiliflora, Najas guadalupensis.
Fauna: Vari Platy, 3f 1m portaspada, 1f guppy, 1 endler, 7 corydoras paleatus, 1 neritina pulligera, 4 otocinculus affinis, 2 ancistrus.
Grazie inviati:
13
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di josephbr » 22/12/2014, 10:56
questo usa una pompa da bicicletta!!
[BBvideo 560,340]VIDEO [/BBvideo]
“Per la maggior parte della gente niente crea più problemi dello sforzo di pensare” ... James Bryce
josephbr
mirko59
Messaggi: 853
Messaggi: 853 Ringraziato: 48
Iscritto il: 20/10/13, 19:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: prov.avellino
Quanti litri è: 150
Dimensioni: 100x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 70
Temp. colore: 6400,3500,8000k
Riflettori: No
Fondo: gravel+natural soil
Flora: Microsorum pteropus,Microsorum windelov,Hydrocotyle Leucocephala ,Hemianthus callitrichoides,,Bucephalandra biblis,Echinodorus Vesuvius,
Fauna: 20 cardinali,- 8 rasbore,-2 petitelle,-2 cacaduodes M/F 2 otocinclus
Altre informazioni: vasca 100x40x50 ma 150 lt netti radici, pietre, fondo gravel per rialzo, sopra Natural soil (AQPET) filtro esterno PRATIKO 300 ,bombola + micronizzatore IN LINE 30b/min fertilizzazione protocollo PMDD
Grazie inviati:
108
Grazie ricevuti:
48
Messaggio
di mirko59 » 23/12/2014, 9:09
josephbr ha scritto: questo usa una pompa da bicicletta!!
non e' malaccio l'idea ma pensa a un neofita! E' troppo macchinoso.dobbiamo portare avanti l'idea del "semplice" del forum per me vale meglio il test di josephbr che gli suggerii e funziona, poi se sei bravo col fai da te nessuno te lo vieta a farla
mirko59
mirko59
Messaggi: 853
Messaggi: 853 Ringraziato: 48
Iscritto il: 20/10/13, 19:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: prov.avellino
Quanti litri è: 150
Dimensioni: 100x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 70
Temp. colore: 6400,3500,8000k
Riflettori: No
Fondo: gravel+natural soil
Flora: Microsorum pteropus,Microsorum windelov,Hydrocotyle Leucocephala ,Hemianthus callitrichoides,,Bucephalandra biblis,Echinodorus Vesuvius,
Fauna: 20 cardinali,- 8 rasbore,-2 petitelle,-2 cacaduodes M/F 2 otocinclus
Altre informazioni: vasca 100x40x50 ma 150 lt netti radici, pietre, fondo gravel per rialzo, sopra Natural soil (AQPET) filtro esterno PRATIKO 300 ,bombola + micronizzatore IN LINE 30b/min fertilizzazione protocollo PMDD
Grazie inviati:
108
Grazie ricevuti:
48
Messaggio
di mirko59 » 30/12/2014, 15:44
Lavori in corso??
Si ma de cheeee??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mirko59
roberto
Messaggi: 2244
Messaggi: 2244 Ringraziato: 91
Iscritto il: 25/11/14, 15:19
Sesso: ♂ Maschio
Città: verona
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 100
Temp. colore: 6500# k CFL
Riflettori: No
Fondo: ghiaino chiaro inerte
Flora: nymphoides taiwan ceratopteris cornuta hygrophillia difformis Rotala rotundifolia ceratophylium demersum
Fauna: 1 ancystrus 6 corydoras panda 5 paracheirodon neon 12 hesemania nana (tetra rame) 2 p.P. scalare 11 brachydanio zebrato
Altre informazioni: impianto illuminazione artigianale con lampade CFL 4x20 watt CO2 a lieviti con venturi in pompa di circolo
Grazie inviati:
186
Grazie ricevuti:
91
Messaggio
di roberto » 30/12/2014, 16:32
CO2 a acido citrico in quantita' industriale....
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
roberto
mirko59
Messaggi: 853
Messaggi: 853 Ringraziato: 48
Iscritto il: 20/10/13, 19:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: prov.avellino
Quanti litri è: 150
Dimensioni: 100x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 70
Temp. colore: 6400,3500,8000k
Riflettori: No
Fondo: gravel+natural soil
Flora: Microsorum pteropus,Microsorum windelov,Hydrocotyle Leucocephala ,Hemianthus callitrichoides,,Bucephalandra biblis,Echinodorus Vesuvius,
Fauna: 20 cardinali,- 8 rasbore,-2 petitelle,-2 cacaduodes M/F 2 otocinclus
Altre informazioni: vasca 100x40x50 ma 150 lt netti radici, pietre, fondo gravel per rialzo, sopra Natural soil (AQPET) filtro esterno PRATIKO 300 ,bombola + micronizzatore IN LINE 30b/min fertilizzazione protocollo PMDD
Grazie inviati:
108
Grazie ricevuti:
48
Messaggio
di mirko59 » 30/12/2014, 17:53
roberto ha scritto: CO2 a acido citrico in quantita' industriale....
diciamo x otto mesi?a 5 euro ,battiamo tutti
mirko59
roberto
Messaggi: 2244
Messaggi: 2244 Ringraziato: 91
Iscritto il: 25/11/14, 15:19
Sesso: ♂ Maschio
Città: verona
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 100
Temp. colore: 6500# k CFL
Riflettori: No
Fondo: ghiaino chiaro inerte
Flora: nymphoides taiwan ceratopteris cornuta hygrophillia difformis Rotala rotundifolia ceratophylium demersum
Fauna: 1 ancystrus 6 corydoras panda 5 paracheirodon neon 12 hesemania nana (tetra rame) 2 p.P. scalare 11 brachydanio zebrato
Altre informazioni: impianto illuminazione artigianale con lampade CFL 4x20 watt CO2 a lieviti con venturi in pompa di circolo
Grazie inviati:
186
Grazie ricevuti:
91
Messaggio
di roberto » 30/12/2014, 18:22
per adesso vado ancora a bottiglie o damigiana a lievito e gel.
cambiata stamattina una.
il prossimo step prevede gel in damigiana, circa 1,5/ 2 litri di gel, 3 bustine di lievito e vediamo quanto dura.
oggi ho fatto una prova con 200 ml di acqua e 400g di zucchero, 4 fogli di colla di pesce.
ho ottenuto il doppio quantitativo di gel.
ho messo l'acqua con il lievito allo stesso livello, voglio vedere quanto riesco a fare.
Ultima modifica di
roberto il 31/12/2014, 15:01, modificato 1 volta in totale.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
roberto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Morph e 9 ospiti