produzione CO2 oltre i lieviti

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
crestsuper
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 28/11/13, 11:39

Re: produzione CO2 oltre i lieviti

Messaggio di crestsuper » 22/12/2014, 10:20

domanda
dato che dovrò provvedere anche alla CO2 prossimamente mi chiedevo e se invece di usare 2 bottiglie si usassero 2 damigiane?

Avatar utente
mirko59
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 20/10/13, 19:52

Re: produzione CO2 oltre i lieviti

Messaggio di mirko59 » 22/12/2014, 10:33

crestsuper ha scritto:domanda
dato che dovrò provvedere anche alla CO2 prossimamente mi chiedevo e se invece di usare 2 bottiglie si usassero 2 damigiane?
se leggi dal principio me lo domandai pure io se sei bravo col fai da te riesci a fare 4 fori o anche 3 il manometro non lo metti .Il problema e' come fai a schiacciare il vetro? Forse un idea c'e' ci butti 20-30 gr di acido in polvere che la pressione salira' azz ora che ci penso cosi dovrebbe durare almeno 6-7 mesi! Con poco piu di 2 euro! :-bd

Avatar utente
crestsuper
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 28/11/13, 11:39

Re: produzione CO2 oltre i lieviti

Messaggio di crestsuper » 22/12/2014, 10:37

invece di pompare si potrebbe usare una pompa a sifone per il travaso dei vini per rimanere in tema =))
che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di crestsuper il 22/12/2014, 10:39, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
josephbr
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 03/11/14, 12:41

Re: produzione CO2 oltre i lieviti

Messaggio di josephbr » 22/12/2014, 10:39

effettivamente l'idea è ottima io con 50 gr di acido disciolto direttamente nella bottiglia del bicarbonato ho raggiunto una pressione di 1,5 bar da subito, senza dover schiacciare la bottiglia..
“Per la maggior parte della gente niente crea più problemi dello sforzo di pensare” ... James Bryce

Avatar utente
josephbr
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 03/11/14, 12:41

Re: produzione CO2 oltre i lieviti

Messaggio di josephbr » 22/12/2014, 10:56

questo usa una pompa da bicicletta!!

[BBvideo 560,340][/BBvideo]
“Per la maggior parte della gente niente crea più problemi dello sforzo di pensare” ... James Bryce

Avatar utente
mirko59
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 20/10/13, 19:52

Re: produzione CO2 oltre i lieviti

Messaggio di mirko59 » 23/12/2014, 9:09

josephbr ha scritto:questo usa una pompa da bicicletta!!
non e' malaccio l'idea ma pensa a un neofita! E' troppo macchinoso.dobbiamo portare avanti l'idea del "semplice" del forum per me vale meglio il test di josephbr che gli suggerii e funziona, poi se sei bravo col fai da te nessuno te lo vieta a farla

Avatar utente
mirko59
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 20/10/13, 19:52

Re: produzione CO2 oltre i lieviti

Messaggio di mirko59 » 30/12/2014, 15:44

Lavori in corso??

Si ma de cheeee?? :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: produzione CO2 oltre i lieviti

Messaggio di roberto » 30/12/2014, 16:32

CO2 a acido citrico in quantita' industriale....
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
mirko59
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 20/10/13, 19:52

Re: produzione CO2 oltre i lieviti

Messaggio di mirko59 » 30/12/2014, 17:53

roberto ha scritto:CO2 a acido citrico in quantita' industriale....
diciamo x otto mesi?a 5 euro ,battiamo tutti =)) :))

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: produzione CO2 oltre i lieviti

Messaggio di roberto » 30/12/2014, 18:22

per adesso vado ancora a bottiglie o damigiana a lievito e gel.
cambiata stamattina una.
il prossimo step prevede gel in damigiana, circa 1,5/ 2 litri di gel, 3 bustine di lievito e vediamo quanto dura.
oggi ho fatto una prova con 200 ml di acqua e 400g di zucchero, 4 fogli di colla di pesce.
ho ottenuto il doppio quantitativo di gel.
ho messo l'acqua con il lievito allo stesso livello, voglio vedere quanto riesco a fare.
Ultima modifica di roberto il 31/12/2014, 15:01, modificato 1 volta in totale.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Morph e 9 ospiti