Pagina 6 di 10
Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 06/08/2018, 10:59
di Ary
Steinoff ha scritto: ↑Ary ha scritto: ↑vanno comunque a sondare fra i cespugli le più precarie?
Mangiano quelle malate, messe male o che iniziano a marcire... quelle sane non le toccano, questo e' certo. C'e' solo un tipo di lumaca che mangia le piante sane, ma non sono ne le physa ne le planorbarius

Perfetto allora vado tranquillo, grazie

Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 06/08/2018, 12:20
di Steinoff
Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 07/08/2018, 11:45
di Ary
Buongiorno a tutti, questo è l'hard scape finale, (spero vi piaccia) alla fine ho optato per un dislivello fra la parte posteriore e quella anteriore, ho inserito delle rocce laviche per creare il dislivello poi ricoperte di ghiaino di quarzo nero ceramizzato, per evitare le possibili zone anossiche.
sui tronchi ho posizionato e fissato del christmas moss, sulle rocce nella "via centrale" ho legato della riccia fluitans.
trovo il fondo dell'acquario un po spoglio... vuoto, stavo pensando di inserire della limnophila sessiliflora per avere uno sfondo più denso e fitto, che ne pensate?
ah in superficie metterò del limnobium laevigatium
Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 07/08/2018, 12:33
di Steinoff
Ary ha scritto: ↑trovo il fondo dell'acquario un po spoglio... vuoto, stavo pensando di inserire della limnophila sessiliflora per avere uno sfondo più denso e fitto, che ne pensate?
Si, la limna come sfondo va benissimo
Prova a metterla a partire dalle due estremita', e poi l'idea e' di far abbassare le piante di sfondo (a creare una V) in corrispondenza della stradina centrale (che poi e' il punto di fuga). Questo dovrebbe darti maggior profondita' alla vista

Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 07/08/2018, 12:51
di Ary
Steinoff ha scritto: ↑Ary ha scritto: ↑trovo il fondo dell'acquario un po spoglio... vuoto, stavo pensando di inserire della limnophila sessiliflora per avere uno sfondo più denso e fitto, che ne pensate?
Si, la limna come sfondo va benissimo
Prova a metterla a partire dalle due estremita', e poi l'idea e' di far abbassare le piante di sfondo (a creare una V) in corrispondenza della stradina centrale (che poi e' il punto di fuga). Questo dovrebbe darti maggior profondita' alla vista

Perfetto! grazie mille per il consiglio!

Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 30/08/2018, 9:26
di Ary
Buondì a tutti!
ecco qualche foto di come ho allestito l'acquario (24 giorno di maturazione).
20180807_191320.jpg
qui avevo inserito la riccia fluitans legandola alle rocce, ma stava deperendo e sfaldando pian piano...l'ho quindi rimossa e ieri ho inserito anubias nana ed egeria densa.
20180829_211324.jpg
Ho intenzione (sotto consiglio) di spostare le anubias che ho messo sulla via centrale a destra, vicino al tronco e sposterò l'egeria densa sempre sullo sfondo ma al centro.
Volevo chiedervi, che cosa potrei inserire sulla via centrale? flame moss?
Consigli e critiche sono sempre ben accetti!

Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 30/08/2018, 13:25
di Monica
Alternanthera mini?

Il rosso ci manca
Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 30/08/2018, 15:18
di Ary
Monica ha scritto: ↑Alternanthera mini?

Il rosso ci manca
Verissimo @
Monica, però ho paura necessiti di fertilizzazione e CO
2?
l'acquario sarà dedicato alle
Caridina al 90% e quindi l'unico protocollo che posso seguire sarà del solfato di potassio diluito e somministrato a settimana
in alternativa?
Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 30/08/2018, 16:36
di Monica
Quali caridina @
Ary ?

Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 30/08/2018, 17:03
di Ary
Davidii o Blue dream o Bloody mary /red cherry
ma le seconde le vedo meglio con il contrasto di colori
