Forse potrebbe essere un po' troppo riflettente e stressare i pinnuti. Non sono sicurissimo prova a chiedere consiglio aprendo un topic apposito.
Ma le radici dalla retina non passano?
Penso che passino ma poi ti troveresti la pianta ancorata alla retina e avresti difficoltà a modificare il layout.
Alla fine non metro cavetto perché ho letto che l'effetto falda freatica riporta in colonna nutrienti che servono alle radici.
Beh non è che si mette una pompa. E comunque qualunque cosa tu faccia prima o poi il fertilizzante si esaurirà e andrà reintegrato, magari usando degli stick.
Aggiunto dopo 13 minuti 59 secondi:
BollaPaciuli ha scritto: ↑hai mai visto passare la sabbia dalla bocca alle branchie dei tuoi cory?
Sapevo che ci saresti andato a parare.
Cmq intanto i miei cory sono cuccioli e piccolini.
Secondariamente mi fai un esempio di Cory che non sopravvivono se sputano dalla bocca piuttosto che dalle branchie?
Forse è vero che preferirebbero farlo, anche se non c'è una prova tangibile (non mi risulta che qualcuno abbia parlato con un Cory).
Come tu stesso hai detto nei luoghi di origine il substrato e fangoso, la sabbia lo sai, viene usata come abrasivo. Siamo così sicuri che sia meglio fare in modo che essa passi dalle branchie e che sia una condizione così irrinunciabile?
Al dilà degli estremismi io penso che mettere dei pesci in un ambiente artificiale sia SEMPRE un compromesso, non è il loro habitat naturale, se non si è capaci di accettare il fatto che la situazione ottimale non sarà mai possibile è forse da considerare di non farlo proprio un acquario. Gli esseri viventi mostrano sempre, per fortuna, un adattabilità notevole, esseri umani compresi.