Pagina 6 di 8
Inizio fertilizzazione
Inviato: 13/08/2018, 8:43
di Giovannii
Artic1 ha scritto: ↑Giovannii ha scritto: ↑L'ultima volta che l'ho misurata (3-4 giorni fa) era circa a 750 o una cosa del genere
Come base è un bel po' alta!
Ma te lo avevamo già detto.
Secondo me ti servon più dei 30 giorni canonici perché poi dovremo correggerla per togliere quello che supponiamo essere un eccesso di sodio...
Si,per l'inizio di settembre ce la facciamo?
Inizio fertilizzazione
Inviato: 13/08/2018, 10:13
di Marta
Giovannii ha scritto: ↑13/08/2018, 8:43
Si,per l'inizio di settembre ce la facciamo?
beh, ci proviamo!
Apri una discussione in chimica, spiega il discorso (data di avvio, acqua usata, conducibilità sempre alta e tue necessità) e vediamo che dicono!

Inizio fertilizzazione
Inviato: 13/08/2018, 10:18
di Giovannii
20180813_095821_8003426987215710796.jpg
20180813_095830_4450061506079783031.jpg
20180813_095836_8759998127594801406.jpg
20180813_095842_5831030725034842858.jpg
20180813_095852_5901213496936581107.jpg
20180813_095909_7290030549986648514.jpg
20180813_100037_6977879301746960550.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Test del 09/08/18
NO
3-= 0
NO
2-= 0.8
GH= 8
KH= 15
pH= 8
Aggiunto dopo 24 secondi:
Marta ha scritto: ↑Apri una discussione in chimica, spiega il discorso (data di avvio, acqua usata, conducibilità sempre alta e tue necessità) e vediamo che dicono!
Dopo provvedo

Inizio fertilizzazione
Inviato: 13/08/2018, 10:29
di Marta
Belle foto!!
Mi sembra ancora tutto in ordine, per il momento! Tu che dici?
Per i chuna andrà abbassato un po' anche il pH (anche per le piante..)...se non vuoi la CO
2 potresti mettere acidificanti naturali come foglie di catappa, pigne d'ontano, torba ecc..
Giovannii ha scritto: ↑13/08/2018, 10:20
Dopo provvedo
Bene! Perché a me, quel KH così tanto più alto del GH proprio non mi piace!

Inizio fertilizzazione
Inviato: 13/08/2018, 10:34
di Giovannii
Marta ha scritto: ↑Mi sembra ancora tutto in ordine, per il momento! Tu che dici?
Anche a me sembra tutto a posto, c'è solo qualche radice avventizia dalla limno.
Marta ha scritto: ↑Per i chuna andrà abbassato un po' anche il pH (anche per le piante..)...se non vuoi la CO
2 potresti mettere acidificanti naturali come foglie di catappa, pigne d'ontano, torba ecc..
Foglie di quercia vanno bene?
Marta ha scritto: ↑Bene! Perché a me, quel KH così tanto più alto del GH proprio non mi piace!
Già!
Inizio fertilizzazione
Inviato: 13/08/2018, 11:02
di Marta
Giovannii ha scritto: ↑13/08/2018, 10:34
Foglie di quercia vanno bene?
sì, basta che siano belle secche (e magari non da alberi in città...sai, per lo smog)
Giovannii ha scritto: ↑13/08/2018, 10:34
c'è solo qualche radice avventizia dalla limno.
probabilmente le cominciano a mancare i macro

In effetti ad NO
3- sei a zero..hai mai provato a potarla? Scrocchia il gambo se la tagli con le unghie?
Io però, non la vedo ancora in sofferenza, perciò cercherei di risolvere prima il discorso conducibilità e poi penserei alla fertilizzazione. Tanto se, come è probabile, dovrai fare cambi d'acqua, i fertilizzanti andrebbero, inutilmente, sprecati!
Ah, scusa...al volo mi ricordi quanto tempo fa hai avviato? Perché gli NO
2- sono alti..forse stai avendo il picco?
E già che ci siamo ti consiglio di cominciare a compilare un diario di fertilizzazione (anche se ancora non fertilizzi, puoi già mettere tutti i valori e gli interventi che fai):
Diario di fertilizzazione .... Così tutte le informazioni saranno belle ordinate e aggiornate!

Inizio fertilizzazione
Inviato: 13/08/2018, 11:10
di Giovannii
Marta ha scritto: ↑sì, basta che siano belle secche (e magari non da alberi in città...sai, per lo smog)
Sisi l'albero è di fianco a casa mia e abito in una zono abbastanza distante dalla città e dal traffico!
Marta ha scritto: ↑zero..hai mai provato a potarla? Scrocchia il gambo se la tagli con le unghie?
Per ora non ho ancora potato.
Marta ha scritto: ↑Io però, non la vedo ancora in sofferenza, perciò cercherei di risolvere prima il discorso conducibilità e poi penserei alla fertilizzazione. Tanto se, come è probabile, dovrai fare cambi d'acqua, i fertilizzanti andrebbero, inutilmente, sprecati!
Okay,dopo scrivo il topic
Marta ha scritto: ↑
Ah, scusa...al volo mi ricordi quanto tempo fa hai avviato? Perché gli NO
2- sono alti..forse stai avendo il picco?
Ho avviato il 19/07/18. Probabilmente sarà il picco di nitriti,si.
Marta ha scritto: ↑E già che ci siamo ti consiglio di cominciare a compilare un diario di fertilizzazione (anche se ancora non fertilizzi, puoi già mettere tutti i valori e gli interventi che fai): Diario di fertilizzazione .... Così tutte le informazioni saranno belle ordinate e aggiornate!
Okay,lo farò

Inizio fertilizzazione
Inviato: 13/08/2018, 13:08
di Artic1
Che ha gli apici chiari anche se arriva al pelo quindi? Che elemento le manca??
Marta ha scritto: ↑Io però, non la vedo ancora in sofferenza, perciò cercherei di risolvere prima il discorso conducibilità e poi penserei alla fertilizzazione.
Beh dai, un inizio per togliere qualche carenza di base come P, K, Mg, Fe e micro che influiscono poco sulle alghe... Possiamo farlo iniziare direi. No?

Inizio fertilizzazione
Inviato: 13/08/2018, 13:12
di Giovannii
Artic1 ha scritto: ↑Che ha gli apici chiari anche se arriva al pelo quindi? Che elemento le manca??
Ehm

.....fosforo?...

Inizio fertilizzazione
Inviato: 13/08/2018, 13:25
di Dandano
Risolviamo in chimica prima di fertilizzare?
Tanto ce n'è di cambi da fare prima di risolvere
