Pagina 6 di 7

Impianto LED e consumi

Inviato: 16/08/2018, 8:23
di cuttlebone
rafforello ha scritto: Ma depotenziare l'alimentatore o depotenziare i LED tramite centralina alla fine è stessa cosa, no?
Ridurre la tensione di alimentazione in uscita dall'alimentatore a circa 11,5 volt aiuta a preservare i LED.
Altra cosa è ridurre la potenza in percentuale attraverso la centralina: quella serve ad adeguare l'intensità alla propria vasca.

Impianto LED e consumi

Inviato: 16/08/2018, 14:20
di rafforello
Quindi chhe impianto mi consigliate di installare? La vasca è sui 125 litri netti, e il coperchio è 90x35. Quanti lumen, organizzati come, e a che potenza dovrei metterli per evitare surriscaldamento, tenere piante rosse (vedi profilo)?

Impianto LED e consumi

Inviato: 16/08/2018, 16:17
di Steinoff
rafforello ha scritto: Quanti lumen, organizzati come, e a che potenza dovrei metterli per evitare surriscaldamento, tenere piante rosse (vedi profilo)?
Anche secondo me dovresti attestarti sui 60lumen/litro. Dopodiche' potresti diminuire leggermente l'alimentazione in uscita dall'alimentatore, cioe' verso i LED. In questo modo avresti un po' meno dei 60lumen/litro (e te lo calcoli con le percentuali in funzione di quanto hai ridotto la loro alimentazione), ma avresti anche meno calore generato. Per smaltire quest'ultimo, che comunque si genera, o pensi a una soluzione di dissipazione passiva, con barre di alluminio, o attiva con ventole. E volendo, potresti anche abbinare le due insieme ;)

Impianto LED e consumi

Inviato: 16/08/2018, 16:27
di Coga89
Steinoff ha scritto:
rafforello ha scritto: Quanti lumen, organizzati come, e a che potenza dovrei metterli per evitare surriscaldamento, tenere piante rosse (vedi profilo)?
Anche secondo me dovresti attestarti sui 60lumen/litro. Dopodiche' potresti diminuire leggermente l'alimentazione in uscita dall'alimentatore, cioe' verso i LED. In questo modo avresti un po' meno dei 60lumen/litro (e te lo calcoli con le percentuali in funzione di quanto hai ridotto la loro alimentazione), ma avresti anche meno calore generato. Per smaltire quest'ultimo, che comunque si genera, o pensi a una soluzione di dissipazione passiva, con barre di alluminio, o attiva con ventole. E volendo, potresti anche abbinare le due insieme ;)
Ho visto un video su YouTube di una misurazione del calore delle strisce LED
E arrivavano a 50°
La persona diceva che sono progettate così e che quelle di scarsa qualità durano 20.000 mila ore

Impianto LED e consumi

Inviato: 16/08/2018, 16:31
di Steinoff
Coga89 ha scritto: quelle di scarsa qualità durano 20.000 mila ore
Sono quasi 7 anni di vita, a 8 ore al giorno. Bisogna solo vedere la bonta' dello spettro emesso verso il fine vita dei LED :-??

Impianto LED e consumi

Inviato: 16/08/2018, 17:02
di cuttlebone
Ah, ma quanto erano belle le CFL? :D

Impianto LED e consumi

Inviato: 16/08/2018, 17:05
di daniel.frizzera
rafforello ha scritto: Ma son più grandi immagino. Sicuramente riscaldano di più (ne metterei meno) , ma come prezzo?
La dimensione della striscia non cambia. Sono messi obliqui. Come scaldare non so ma tutti i LED scaldano quindi... Come prezzo non cambia dagli altri

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Steinoff ha scritto:
rafforello ha scritto: Quanti lumen, organizzati come, e a che potenza dovrei metterli per evitare surriscaldamento, tenere piante rosse (vedi profilo)?
Anche secondo me dovresti attestarti sui 60lumen/litro. Dopodiche' potresti diminuire leggermente l'alimentazione in uscita dall'alimentatore, cioe' verso i LED. In questo modo avresti un po' meno dei 60lumen/litro (e te lo calcoli con le percentuali in funzione di quanto hai ridotto la loro alimentazione), ma avresti anche meno calore generato. Per smaltire quest'ultimo, che comunque si genera, o pensi a una soluzione di dissipazione passiva, con barre di alluminio, o attiva con ventole. E volendo, potresti anche abbinare le due insieme ;)
Io agirei tramite centralina per dimmerarlo. Più facile...

Impianto LED e consumi

Inviato: 16/08/2018, 17:09
di Steinoff
daniel.frizzera ha scritto: Io agirei tramite centralina per dimmerarlo. Più facile...
Si, giustissimo, e in questo modo hai l'esatta percentuale di alimentazione erogata. Non avevo tenuto conto del fatto che avesse anche la centralina.... :D

Impianto LED e consumi

Inviato: 16/08/2018, 17:10
di rafforello
@cuttlebone,
al momento ho 140 W con CFL, ma la Ludvigia che fondo non ne vuole sapere di arrossarsi. Se non raggiunge la superficie resta verde. Le altre piante comunque sembrano sempre carenti di luce. Inoltre l'idea di avere la stessa luminosità passando da 140 a 60W non mi dispiace per nulla

Impianto LED e consumi

Inviato: 16/08/2018, 17:17
di daniel.frizzera
rafforello ha scritto: @cuttlebone,
al momento ho 140 W con CFL, ma la Ludvigia che fondo non ne vuole sapere di arrossarsi. Se non raggiunge la superficie resta verde. Le altre piante comunque sembrano sempre carenti di luce. Inoltre l'idea di avere la stessa luminosità passando da 140 a 60W non mi dispiace per nulla
Devi fare l'impianto in modo da arrivare a 50 60 lumen litro. Quanti litri è che non ricordo? E dimensioni?