Pagina 6 di 17

Acquario nuovo: scelta, allestimento e pesci

Inviato: 13/08/2018, 10:04
di Slevin
Allora per quanto riguarda l'allestimento mi stanno venendo idee carine. Ho guardato dei video di allestimento su youtube che sono stati fonti di ispirazione.

Ragazzi ho trovato che esiste un'alga, la Cladafora, che non abbisogna di tanta luce ed è pure utile in acquario perchè antagonista alimentare delle alghe, e secondo me si potrebbe utilizzare per formare il praticello... magari aprendola e disponendola sul fondo. Pare non abbia nemmeno bisogno di molta luce.
Che ne dite?

Immagine

Aggiunto dopo 7 minuti 57 secondi:
che pianta è questa? ---> Immagine

Immagine <----- una cosa così come la si farebbe? che pianta è?
forse Hemianthus callitrichoides? ho trovato questa info: L'Hemianthus callitrichoides è forse una delle migliori e più facili piante da primo piano disponibili, perché forma rapidamente un basso tappeto e il suo effetto ornamentale viene migliorato ulteriormente dalle bolle d'ossigeno che si formano facilmente sulle foglie. pare non necessiti nè di tanta luce e nemmeno di CO2 supplementare. L'unica cosa che mi chiedo è: quando cresce come si fa a potarla?? ci vado con un mini tagliaerba? :))

carina anche Ceratophyllum demersum ---> Immagine

mi piacerebbe poi mettere un bonsai nell'acquario ---> Immagine

rocce laviche ---> Immagine

Acquario nuovo: scelta, allestimento e pesci

Inviato: 13/08/2018, 13:01
di vellut
Slevin ha scritto: pare non necessiti nè di tanta luce e nemmeno di CO2 supplementare.
Su questo ho diversi dubbi.
Ti posso dire con certezza che a me cresce(non veloc issima) in assenza di fondo fertile :- , però ho CO2 e luce (di intensità sconosciuta)non da stadio ma certamente sufficiente per l'hemiantus. #:-s
Metto qualche Tabs sul fondo ma credo si riesca a nutrire benissimo anche dalla colonna. ;)

Acquario nuovo: scelta, allestimento e pesci

Inviato: 13/08/2018, 13:08
di gem1978
Slevin ha scritto: Cladafora
Mai avuta, certo puoi provare.
Da quel che ricordo la parte che non è illuminata marcisce... quindi potresti trovarti con pezzi di marimo moss in giro per la vasca.

Mi pare poi che alcune volte sia portatrice sana di un'alga infestante... mi sfugge il nome...
Slevin ha scritto: che pianta è questa? --->
🤷‍♂️magari chiedi in piante
Slevin ha scritto: L'Hemianthus callitrichoides
a me sembra che per averla come in foto e bella come pratino ci sia bisogno si molta luce e CO2 :-??

@vellut sembra confermarlo (grazie).

Probabilmente cresce anche senza , ma non aspettartela come negli allestimenti da gara.
Slevin ha scritto: un bonsai nell'acquario -
Secondo me non sta bene con i pesci che hai scelto...
Slevin ha scritto: rocce laviche --->
Anche qui ho qualche dubbio ...

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Per bonsai e rocce aspettiamo il parere di chi alleva scalare...

Volevi mettere questi vero?

Acquario nuovo: scelta, allestimento e pesci

Inviato: 13/08/2018, 13:37
di Monica
Ciao @Slevin :) il bonsai puoi farlo, usando muschi a crescita diversa o con piccole piante, ad esempio Anubias mini o bucephalandra, anche la Cladophora (l'alga cattiva è la crispata @gem1978 :) capita spesso ed è difficilissima da debellare) può essere aperta e utilizzata come pratino, forse è meglio utilizzare un mushio anche per quello se cerchi qualcosa che necessita di poca luce, oppure l'Eleocharis :)
Concordo con Gem :) layout di questo tipo li vedo meglio anch'io con banchi di piccoli pesci e non con quelli che vorresti mettere tu, comunque quando e se vorrai approfondire ti aspetto in Allestimento :)
Perdonate l'intrusione :D

Acquario nuovo: scelta, allestimento e pesci

Inviato: 13/08/2018, 13:48
di gem1978
Monica ha scritto: Perdonate l'intrusione
Sei sempre la benvenuta ;)

@Slevin assieme agli scalare anche i cory o sbaglio?
Quest' ultimi vogliono un fondo sabbioso (in realtà meglio ancora fatto di limo/melma) ... Non sono adatti ai pratini... :-??

Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
Io direi, se proprio ti piacciono i fondi erbosi potresti fare una zona piccola con un prato "selvaggio", poi lasciare il resto libero per i corydoras .

Scegli dei legni belli intrecciati dove mettere piante epifite facendo attenzione a lasciare spazio libero per il nuoto degli scalare...

Acquario nuovo: scelta, allestimento e pesci

Inviato: 13/08/2018, 14:54
di Slevin
L'allestimento lo ritengo importante e mi piacerebbe farlo in maniera certosina e seguendo i miei gusti di come me lo immaginavo, se questo comporta a cambiare la scelta dei Corydoras con qualcos'altro.. sono disposto a farlo.
Mi sono guardato questo video su youtube, tra i tantissimi visti, che mi è piaciuto tantissimo: https://www.youtube.com/watch?v=82HdHvrn98U

e vorrei proprio emularne lo stile, che mi pare si chiami Ryoboku, anzi.. mi piacerebbe fare un ibrido tra questi e l'Iwagumi.. proprio come l'avevo immaginato!

Immagine


Non ho capito se la Cladophora sia o no quell'alga che possa dare vita ad alghe infestanti.. sul sito che ho trovato dove ne parla dice che addirittura combatte il formarsi delle altre alghe e quindi anche utile in acquario per questo.. mmh

Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
@Monica grazie infinite per il prezioso contributo!! verrò a trovarti nella tua sezione molto presto, sperando possa continuare a darmi dritte :)
le piantine che mi hai linkato sono molto carine!! mi piacciono!

Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
@Monica @vellut mi consigliate di fare il pratino con la cladophora tagliandola o con l'Hemianthus callitrichoides?
tenete conto che non ho comprato un acquario dai cinesi, ma una bestia da quasi 700€ .. cavoli spero sia ben attrezzata in quanto ad illuminazione, no?!
Ma eventualmente come la si aumenta? basta cambiare la potenza dei LED oppure bisogna scoperchiare l'acquario ed attaccarci LED aggiuntivi? e l'mpianto di CO2 come si attacca all'acquario? ho visto che ne vendono a forma di bombolette.. come lo si impianta poi?

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
@gem1978 detto dei Corydoras che non sarebbero a loro agio con il fondo come lo voglio fare, con cosa potrei sostituirli? Gli P. scalare li ho visti ora nei video di Acquascaping esserci negli allestimenti Iwagumi e Ryoboku, per la serie spero che si possano adattare senza stressarsi :)

Aggiunto dopo 29 minuti 4 secondi:
Ulteriore domanda:

a me arriva un acquario con filtro interno, io ho modo di metterlo esterno quello o dovrei cambiarlo per farlo?

Acquario nuovo: scelta, allestimento e pesci

Inviato: 13/08/2018, 15:36
di Monica
Slevin ha scritto: Non ho capito se la Cladophora sia o no quell'alga che possa dare vita ad alghe infestanti..
È lei, può essere portatrice di crispata
Slevin ha scritto: il pratino con la cladophora tagliandola o con l'Hemianthus callitrichoides?
Calli :)
Slevin ha scritto: Ma eventualmente come la si aumenta?
In Bricolage trovi sicuramente una soluzione
Slevin ha scritto: una bestia da quasi 700€ .
E sti :-o
Slevin ha scritto: verrò a trovarti nella tua sezione molto presto,
Ti aspettiamo :-bd
Per il filtro se nasce interno non credo tu possa metterlo fuori, andrà sostituto nel caso con un esterno :)

Acquario nuovo: scelta, allestimento e pesci

Inviato: 13/08/2018, 16:00
di roby70
Ti ha già risposto Monica ma preciso:
L’illuminazione di serie è praticamente sempre insufficiente per piante esigenti. Le soluzioni per aumentarla si trovano ma non basta cambiare i tubi di serie che arrivano; se te la cavi con il bricolage si riesce a poco costo altrimenti sarà da scoperchiare l’acquario e cambiare plafoniera (se fai attenzione gli aquascaping sono sempre aperti)
Il filtro interno non può essere messo fuori; ne va comprato uno esterno ma decidi subito in modo da partire con la maturazione con quello definitivo
Per la CO2 esistono gli impianti con la bombola o ci sono metodi fai da te. In entrambi i casi in acquario va messo il diffusore e basta.

Acquario nuovo: scelta, allestimento e pesci

Inviato: 13/08/2018, 17:30
di Slevin
@roby70 Grazie per le info! Sei molto gentile e paziente a rispondermi

I vantaggi di avere un filtro esterno, rispetto ad uno interno, sono solo di spazio? Quando costa un filtro esterno valido? E lo riuscirei io a montare o è complicato farlo?

Il mio acquario monterà di base illuminazioni LED fluorescenti HiLite con potenza di 2x14 Watt .. è poco? Quando dovrebbe essere potenti per una buona illuminazione?

Mi pare di capire che la cosa più semplice da installare sia l'impianto di CO2 dove per quello non mi sembra ci siano particolari problemi, dimmi se sbaglio (si riesce ad installare anche con acquario con il coperchio?)

Acquario nuovo: scelta, allestimento e pesci

Inviato: 13/08/2018, 18:14
di BollaPaciuli
Slevin ha scritto: vantaggi di avere un filtro esterno, rispetto ad uno interno, sono solo di spazio? Quando costa un filtro esterno valido? E lo riuscirei io a montare o è complicato farlo?
Si può fare... ma in tal caso avresti buttato soldi nella scelta di una vasca completa e con un sistema di filtraggio che ha un costo significativo.