Pagina 6 di 14

Mini acquario low tech

Inviato: 05/09/2018, 7:36
di Wavearrow
Gennarino ha scritto: Per la maturazione,cioè tempo di attesa prima di poter inserire pesci o Caridina, devo attendere 1, 2 o 6 mesi?
ti ha risposto in modo esauriente gem, stabilirlo a priori é difficile, ma é probabile che ci voglia un po' di piú senza filtro.
ha scritto: Alla fine andrà sul fondo, come primo strato, utile oltre all'effetto drenante, farà da dimora per i batteri e sarà coperto da rete.
sí é vero, peró immaginavo il caso piú sconveniente. una parte sfarinata tipo sabbia che andrà sul fondo e una parte a granulometria piú grossa subito sopra.
non sarebbe il massimo per la circolazione dell'acqua.
ma se riesci a farlo bene, perché no!?
l'unica é fare una prova e vedere come viene. ;)

Mini acquario low tech

Inviato: 05/09/2018, 7:47
di Alix
Hai un acquario già maturo giusto? Se recuperi qualche arredo e qualche pianta dall'altra vasca faciliti il processo di colonizzazione batterica e le tempistiche sono più favorevoli rispetto a partire "sterili". Per l'uso di vulcanica sbriciolata pensaci bene e magro fai una prova dentro un bicchiere... È una roccia molto leggera e rischi di trovarti l'acqua torbida per diverso tempo

Mini acquario low tech

Inviato: 05/09/2018, 8:26
di roby70
Vedo che wavearrow e Alix ti stanno dicendo tutto e seguendo per bene :-bd

Mini acquario low tech

Inviato: 05/09/2018, 9:28
di gem1978
roby70 ha scritto: Vedo che wavearrow e Alix ti stanno dicendo tutto e seguendo per bene :-bd
e a me i complimenti non li fai ? :(( :((
► Mostra testo

Mini acquario low tech

Inviato: 05/09/2018, 12:13
di Gennarino
Wavearrow ha scritto: ha scritto: ↑
Alla fine andrà sul fondo, come primo strato, utile oltre all'effetto drenante, farà da dimora per i batteri e sarà coperto da rete.

sí é vero, peró immaginavo il caso piú sconveniente. una parte sfarinata tipo sabbia che andrà sul fondo e una parte a granulometria piú grossa subito sopra.
non sarebbe il massimo per la circolazione dell'acqua.
ma se riesci a farlo bene, perché no!?
l'unica é fare una prova e vedere come viene.
E se semplicemente la parte "sfarinata" la eliminassi, prendendo solo i pezzettini che più vanno bene al mio caso?

Mini acquario low tech

Inviato: 05/09/2018, 12:24
di Wavearrow
Gennarino ha scritto:
Wavearrow ha scritto: ha scritto: ↑
Alla fine andrà sul fondo, come primo strato, utile oltre all'effetto drenante, farà da dimora per i batteri e sarà coperto da rete.

sí é vero, peró immaginavo il caso piú sconveniente. una parte sfarinata tipo sabbia che andrà sul fondo e una parte a granulometria piú grossa subito sopra.
non sarebbe il massimo per la circolazione dell'acqua.
ma se riesci a farlo bene, perché no!?
l'unica é fare una prova e vedere come viene.
E se semplicemente la parte "sfarinata" la eliminassi, prendendo solo i pezzettini che più vanno bene al mio caso?
frantuma e vediamo cosa viene fuori :-bd

Mini acquario low tech

Inviato: 05/09/2018, 16:12
di gem1978
Si potrebbe pensare anche ad un filtro caricato a perlon per eliminare eventuali parti di fondo in sospensione all'inizio...

Mini acquario low tech

Inviato: 05/09/2018, 17:34
di Gennarino
Ma se interpongo una zanzariera tra la pietra lavica e la sabbia, non ci sarà nulla in sospensione. 👍🏻

Mini acquario low tech

Inviato: 05/09/2018, 18:42
di Gennarino
Ragazzi ho frantumato una pietra, mi fermerei con questa grandezza delle pietre altrimenti rischio di farle diventare troppo piccole e poi niente più fondo drenante.
20180905_185234.jpg
20180905_185211.jpg

Mini acquario low tech

Inviato: 05/09/2018, 20:14
di roby70
Dalla foto non riesco a vedere ma più o meno quanto sono grandi?