Pagina 6 di 9
Le hygrophila perdono foglie
Inviato: 23/09/2018, 14:27
di Bradcar
Si sì anche io quoto @
sa.piddu per quanto riguarda il magnesio ... e poi un impiantino CO
2, anche super economico a lieviti, te lo consiglierei sicuro.
Le hygrophila perdono foglie
Inviato: 23/09/2018, 16:01
di Rik45B
Bradcar ha scritto: ↑Si sì anche io quoto @
sa.piddu per quanto riguarda il magnesio ... e poi un impiantino CO
2, anche super economico a lieviti, te lo consiglierei sicuro.
Scusa se vi disturbo e grazie per tutto. Il magniesio lo posso integrare con del sale inglese solubilizzato in acqua?
Le hygrophila perdono foglie
Inviato: 23/09/2018, 16:19
di Bradcar
Rik45B ha scritto: ↑Bradcar ha scritto: ↑Si sì anche io quoto @
sa.piddu per quanto riguarda il magnesio ... e poi un impiantino CO
2, anche super economico a lieviti, te lo consiglierei sicuro.
Scusa se vi disturbo e grazie per tutto. Il magniesio lo posso integrare con del sale inglese solubilizzato in acqua?
Si io l’ho comprato in farmacia

Le hygrophila perdono foglie
Inviato: 23/09/2018, 19:38
di Ale13
@
Daniela seecondo me ha i fosfati a zero...e sono loro limitanti...perché i prodotti che usa mi sembra che non ci siano..alla fine a mio parere come protocollo non mi sembra il massimo...perché due prodotti sono dei 'rinverdenti' uno piu blando e uno piu forte e l altro c e un po di azoto e un 14% di K..cmq per gli NO
3- a 100 sei sicuro @
Rik45B mi sembrano troppo alti?
Le hygrophila perdono foglie
Inviato: 23/09/2018, 23:06
di ramirez
Non ho letto bene la discussione, quindi dico quello che ho capiro: nitrati a 100 mg/ lt usando solo dennerle la vedo
Dura, un accumulo così indica probabilmente la carenza di un altro macro. Potrebbe essere magnesio o fosforo ma quest ultimo se non ho letto male era 20 mg/lt. Domani guardo qualche foto da PC, col cell sono cecato ,poi posso dire la mia con qualche certezza in più in attesa di un dato certo sui fosfati. Tieni presente che calcio e magnesio sono si sempre presenti nelle acque potabili ma spesso il rapporto è sbilanciato verso il calcio . Quest ultimo lo aggiungiamo solo se ricostruiamo l acqua partendo da acqua RO , mentre il magnesio fa parte di molti protocolli di fertilizzazione . Una carenza di magnesio spesso porta ad ingiallimento delle foglie ma le venature restano scure, su alcuni echimodorus le ho viste diventare rosso mattone ma in genere le nervature restano verdi,il resto della foglia ingiallisce
Le hygrophila perdono foglie
Inviato: 24/09/2018, 0:25
di cicerchia80
Ale13 ha scritto: ↑seecondo me ha i fosfati a zero.
Aveva detto di averli a 20 mg/l se non erro
Io ero rimasto al potassio
Ed aumenterei i micro,anche se le istruzioni dicono il contrario
Non conosco nessuno che ha avuto risultati apprezzabili rispettando le dosi con quel protocollo
Aggiunto dopo 7 minuti 36 secondi:
Non mi è chiaro quanto hai di EC
... nessuno ha notato i nitriti ad 1?
ramirez ha scritto: ↑Una carenza di magnesio spesso porta ad ingiallimento delle foglie ma le venature restano scure, su alcuni echimodorus le ho viste diventare rosso mattone ma in genere le nervature restano verdi,il resto della foglia ingiallisce
E comunque potrebbe starci.....ho dato una letta a dei post dietro e mi sono perso una foto
Altra domanda è....come ci ritroviamo quei valori di macro N e P così alti,anche se il protocollo Dennerle non li mette?
Le hygrophila perdono foglie
Inviato: 24/09/2018, 5:44
di Ale13
A sto punto siamo sicuri dei test

Le hygrophila perdono foglie
Inviato: 24/09/2018, 7:26
di cicerchia80
Ale13 ha scritto: ↑A sto punto siamo sicuri dei test

Siamo soli nell'universo?

Le hygrophila perdono foglie
Inviato: 24/09/2018, 9:14
di sa.piddu
cicerchia80 ha scritto: ↑Ale13 ha scritto: ↑A sto punto siamo sicuri dei test

Siamo soli nell'universo?

No ad entrambe le domande! \:D/

Le hygrophila perdono foglie
Inviato: 24/09/2018, 10:38
di Alix
cicerchia80 ha scritto: ↑
Altra domanda è....come ci ritroviamo quei valori di macro N e P così alti,anche se il protocollo Dennerle non li mette?
Ipotesi, può essere che li introduce con il cibo, le piante sono in blocco e non li assorbono?