Pagina 6 di 8
Incremento luce
Inviato: 25/09/2018, 23:28
di diligentscout
merk ha scritto: ↑Devi vedere un po' e trovare il compromesso per te migliore tra prezzo/tempi di attesa..
OK quindi un 2835 ha quelle caratteristiche di lumen o consumo... Il fatto fi prenderlo su uno store cinese nn vuol dire che sia di bassa qualità? (sono consapevole che sono tutti made in China probabilmente)
Steinoff ha scritto: ↑Dovrebbe andar bene, non so pero' se riesce a far passare bene il calore dalla strip all'alluminio... se e' l'adesivo giusto si
OK altrimenti cosa mi consigli di usare?

@
gem1978
Incremento luce
Inviato: 25/09/2018, 23:42
di Steinoff
Un collante termoconduttivo

Incremento luce
Inviato: 25/09/2018, 23:46
di merk
diligentscout ha scritto: ↑(sono consapevole che sono tutti made in China probabilmente
Se trovi recensioni..credibili
È comunque tutta farina dello stesso sacco..
Quantomeno potresti guardare quello che nella scheda tecnica ha più dati..
Come affidabilità devo dire che acquisto ogni tanto e non ho mai avuto nessun problema!
I tempi li conosciamo..

Incremento luce
Inviato: 26/09/2018, 4:33
di gem1978
Steinoff ha scritto: ↑
Un collante termoconduttivo

Ce n'è uno della thermaltake... produttore di accessori per la dissipazione calore CPU dei pc.
Incremento luce
Inviato: 26/09/2018, 9:41
di diligentscout
Perfetto grazie a tutti e tre @
gem1978 @
merk @
Steinoff.
Non posso recuperare i con che ho e poi integro con le strip?
Colore tutte 6500? Più il mezzo metro grow che ho?
Per la struttura della plafo invece... Più che altro i supporti per appenderla alla vasca
Incremento luce
Inviato: 26/09/2018, 10:00
di Steinoff
diligentscout ha scritto: ↑Non posso recuperare i con che ho e poi integro con le strip?
La cosa e' fattibile, vanno solo fatti i necessari collegamenti addizionali
diligentscout ha scritto: ↑Colore tutte 6500? Più il mezzo metro grow che ho?
Si, esatto, cosi' hai tutto lo spettro necessario alle piante
diligentscout ha scritto: ↑Più che altro i supporti per appenderla alla vasca
Io pensavo a una forma del genere: \_/ ma rovesciata (con la tastiera non riesco a farla...) usando un tondino di acciaio (o di qualsiasi altro metallo) da sagomare, e da appoggiare poi sui vetri (usando magari un pezzetto di profilo a U di alluminio)

Incremento luce
Inviato: 26/09/2018, 13:39
di diligentscout
Steinoff ha scritto: ↑La cosa e' fattibile, vanno solo fatti i necessari collegamenti addizionali
ok perfetto per i collegamenti nessun problema
Steinoff ha scritto: ↑Si, esatto, cosi' hai tutto lo spettro necessario alle piante
è sufficiente quel mezzo metro?
Steinoff ha scritto: ↑o pensavo a una forma del genere: \_/ ma rovesciata (con la tastiera non riesco a farla...) usando un tondino di acciaio (o di qualsiasi altro metallo) da sagomare, e da appoggiare poi sui vetri (usando magari un pezzetto di profilo a U di alluminio)
ok più o meno è la stessa idea specialmente per usare i profili ad U come appoggio sul vetro. i supporti a trapezio pensavo di sostituirli con qualcosa di diritto per la facilità di reperirli specialmente.
Per attaccare i vari pezzi va bene anche solo una colla per acciaio o meglio altro?
Incremento luce
Inviato: 26/09/2018, 14:08
di Steinoff
diligentscout ha scritto: ↑Per attaccare i vari pezzi va bene anche solo una colla per acciaio o meglio altro?
Meglio se ci studiamo la cosa sapendo esattamente cosa dover fissare
80cm di lunghezza vasca, 50cm di LED grow, considerando l'angolo di emissione che dovrebbe essere di 120° e giocando sulla distanza dal fondo penso che si riesca a coprire buona parte della vasca

Incremento luce
Inviato: 26/09/2018, 19:23
di diligentscout
Steinoff ha scritto: ↑giocando sulla distanza dal fondo penso che si riesca a coprire buona parte della vasca
a che altezza della vsca mi consigli di metterla? 8/10 cm?
Steinoff ha scritto: ↑Meglio se ci studiamo la cosa sapendo esattamente cosa dover fissare
non ho capito
ho visto il profilo in foto e pensavo di usare direttamente quello
Incremento luce
Inviato: 26/09/2018, 19:51
di Steinoff
diligentscout ha scritto: ↑a che altezza della vsca mi consigli di metterla? 8/10 cm?
Questo me lo devo calcolare
diligentscout ha scritto: ↑ho visto il profilo in foto e pensavo di usare direttamente quello
Puo' andare, bisogna comunque vedere se ha una sufficiente capacita' dissipante, e questo dipende da quanti LED alla fine andrai a inserirci
