Pagina 6 di 6
Partiamo col botto!!
Inviato: 23/11/2018, 16:47
di Artic1
erimantis ha scritto: ↑nonostante le piante crescano non scende.
Perché sei stabile come fertilità! Tieni conto che anche gli NO
3- alzano la conducibilità!!!
Apporta azoto settimanalmente a 0,2 ml di cifo N (quegli 0,8 che hai apportato in pochi giorni sono pericolosi e non capisco perché li hai messi così vicini (0,6 e 0,2 in meno di tre giorni... infatti ti han causato un picco di NO
3- che precedentemente è sicuramente stato un picco di NO
2-

) e vediamo di quanto salgono gli NO
3- nel tempo,
Apporta anche il fosforo e portalo ad un totale di 2 mg/l (quindi circa 0.3 ml del cifo fosforo nella tua vasca da 80 litri netti).
Per me puoi dare anche il ferro o il rinverdente, il resto aspetterei anche se di K ne hai ancora parecchio rispetto al Mg...
Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
erimantis ha scritto: ↑sono arrivate anche le filamentose.
eh... con 0.8 ml di cifo azoto, pari a un totale teorico di 17 mg/l di NO
3- che ti aspettavi?
Vacci piano con le dosi di azoto e soprattutto... ora che hai le filamentose iniziamo a "ballare" e dovrai avere una marea di pazienza

Partiamo col botto!!
Inviato: 23/11/2018, 22:19
di erimantis
Artic1 ha scritto: ↑non capisco perché li hai messi così vicini (0,6 e 0,2 in meno di tre giorni.
Perché non li vedo mai salire.....
Mentre con il fosforo funziona, l'Azoto non mi da soddisfazione, sempre a 0
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Comunque, ora mi impegno settimanalmente e vediamo.
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Metto un po' di rinverdente e aspettiamo che la conducibilità inizi a scendere.
Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Dovrei dare un'aggiustatina alla Rotala....
Partiamo col botto!!
Inviato: 26/11/2018, 1:21
di Artic1
erimantis ha scritto: ↑Perché non li vedo mai salire.....
Eh ma non è una giustificazione per esagerare

. Hai ben presente in che forma è l'azoto del cifo?
La forma organica impiega giorni, a seconda delle vasche anche settimane, a degradare in ammoniacale
Ok per il resto ma la Rotala è arrivata a galleggiare?

Partiamo col botto!!
Inviato: 26/11/2018, 9:02
di erimantis
Artic1 ha scritto: ↑Hai ben presente in che forma è l'azoto del cifo
Si lo so, ma viste le immissioni precedenti, speravo che in vasca un po' ce ne fosse.
Artic1 ha scritto: ↑ma non è una giustificazione per esagerare
^:)^
Artic1 ha scritto: ↑ma la Rotala è arrivata a galleggiare?
Cresce piú veloce della sessiliflora. Ieri ho dato una potata che mi stava ricoprendo l'acquario..
Partiamo col botto!!
Inviato: 01/12/2018, 23:33
di erimantis
Aggiornamento
valori.jpg
Il 26 aggiunto 0.2 di azoto e fosforo, il giorno dopo 2ml di rinverdente
Negli ultimi 10 giorni,la conducibilità è scesa, magnesio leggermente diminuito, così come il potassio.
Nitrati sempre a 0 e fosfati a 0.6
GH e KH abbastanza alti e ravvicinati, non so perchè.
pH che si è legermente alzato, penso perchè il KH aumentato tampona la CO
2.
Allora @
Artic1,ti dico cosa farei io, e vediamo se va bene..
Darei 0.2 di azoto e fosforo e basta, e vediamo se durante questa settimana scende ancora un po' la cond.
Dimmi cosa faresti tu...
Partiamo col botto!!
Inviato: 02/12/2018, 21:09
di Artic1
Il potassio è il doppio del Mg. ti consiglio di dare ancora Mg per cercare di arrivare più o meno allo stesso contenuto di K ed Mg.
Non di botto, tanto i K scenderà ancora quindi il Mg aggiungilo per guadagnare un altro punto di dGH.
Il resto ok