Pagina 6 di 18
Sete di ferro (seconda parte)
Inviato: 02/10/2018, 22:50
di Ale76
Come lo hai determinato?
Vorrei imparare per capire
Il 30/08 GH 8
il 23/09 gh10
il 30/09 GH 11
KH praticamente stabile
Sete di ferro (seconda parte)
Inviato: 02/10/2018, 22:51
di Dandano
Ale76 ha scritto: ↑Come lo hai determinato?
Vorrei imparare per capire
Il GH è dato dal calcio e dal magnesio, se conosci il GH e il magnesio puoi calcolarti il calcio e viceversa

Sete di ferro (seconda parte)
Inviato: 02/10/2018, 22:52
di nicolatc
Daniela ha scritto: ↑Ma se la casa produttrice del test mi dice di fare in un certo modo per sapere quanto ho di potassio, perchè per sapere la giusta quantità devo fare la procedura da te descritta ?
Perché evidentemente la casa reputa che normalmente non si superino i 15 mg/l, e la scala del test arriva a 15.
Diluendo la conventrazione di potassio ad un terzo del suo valore iniziale, il test riesce a misurarlo con esattezza.
A patto di ricordarsi che il risultato del test andrà moltiplicato per 3, perché la concentrazione reale di potassio è il triplo di quella diluita nella provetta
Daniela ha scritto: ↑Cioè... se è più precisa perché la JBL non la fa fare direttamente ?
Non è più precisa, ma allarga la scala.
Daniela ha scritto: ↑Che serve a sto lunto seguire le istruzioni ?
Se il.potassio è sotto 15 mg/l il test è più facile con le istruzioni (senza demineralizzata da procurarsi!). Inoltre un errore di lettura (che è già occhimetrica sulla scomparsa della X sul fondo) viene ingrandito 3 volte quando moltiplichi per tre con il sistema che ho suggerito.
Daniela ha scritto: ↑Secodno te anche chi non ha oltre i 20 a sto punto deve fare così ?
Assolutamente no, vedi sopra.
E di che!

Sete di ferro (seconda parte)
Inviato: 02/10/2018, 22:54
di cicerchia80
Ale76 ha scritto: ↑
Come lo hai determinato?
Vorrei imparare per capire
Il 30/08 GH 8
il 23/09 gh10
il 30/09 GH 11
KH praticamente stabile
Ogni 4 mg/l di magnesio(4.341 per l'esattezza) sono un punto di GH
Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
nicolatc ha scritto: ↑Perché evidentemente la casa reputa che normalmente non si superino i 15 mg/l,
In realtà la casa dice che il valore corretto è tra 10 nelle vasche poco spinte e 30 in quelle particolarmente spinte
Per la cronaca....le istruzioni sul test della JBL sono sbagliate

Sete di ferro (seconda parte)
Inviato: 02/10/2018, 23:02
di Ale76
cicerchia80 ha scritto: ↑Ogni 4 mg/l di magnesio(4.341 per l'esattezza) sono un punto di GH
Grazie mille
Quindi il valore di 8 mg/l indicato nel bugiardino del test come buono in realtà non lo è
Sete di ferro (seconda parte)
Inviato: 02/10/2018, 23:04
di nicolatc
cicerchia80 ha scritto: ↑significa che il GH è dato quasi tutto dal calcio
9 GH di calcio e 2 di magnesio
Tu non hai magnesio
Continuo a non capire, scusa: il rapporto 4:1 è praticamente la norma, questo è di poco superiore.
Se vuoi dire che dalle foto è evidente che il magnesio è sicuramente ben inferiore a 8 mg/l, magari 0 o 1 mg/l, è quindi il test forse non è attendibile, allora capisco.
Ma se dici che il test del magnesio non funziona correlato gli 8 mg/l al GH 11, non capisco: al massimo è rotto il test del KH che dovrebbe essere un po' più alto

Sete di ferro (seconda parte)
Inviato: 02/10/2018, 23:10
di cicerchia80
Ale76 ha scritto: ↑02/10/2018, 23:02
cicerchia80 ha scritto: ↑Ogni 4 mg/l di magnesio(4.341 per l'esattezza) sono un punto di GH
Grazie mille
Quindi il valore di 8 mg/l indicato nel bugiardino del test come buono in realtà non lo è
Secondo i crucchi un valore idoneo per le piante dovrebbe essere GH 6-GH 8(per il KH ci sono differenti correnti di pensiero, l'ultima è che deve stare a 0-1)
Proporzionalmente....più hai un valore alto e più devi stargli dietro con gli altri...la famosa legge di Liebig
Hai per caso letto gli articoli stikkati all'inizio di questa sezione?
@
nicolatc.... probabilmente la "norma" :-\ de che?....alla sua Hygro non sta bene
Lascia stare il test del GH...in questo caso ha proprio quello del magnesio e non teniamo conto dell'empirica regoletta
Che poi.....GH 9 GH 2 è comunque sotto l'1:4
Aggiunto dopo 39 secondi:
KH scusa.....
Sete di ferro (seconda parte)
Inviato: 02/10/2018, 23:18
di Ale76
Io mi sono riperso

Sete di ferro (seconda parte)
Inviato: 02/10/2018, 23:19
di Dandano
Ale76 ha scritto: ↑Io mi sono riperso

Tranquillo con Cicerchia è la norma
Tra i propositi per il 2019 c'è l'intenzione di sottotitolarlo

Sete di ferro (seconda parte)
Inviato: 02/10/2018, 23:21
di Ale76
Ero rimasto che non assorbivano MG a causa dell'eccesso di K