Pagina 6 di 7
Modifica coperchio vasca
Inviato: 17/10/2018, 20:27
di merk
MichelVisconti ha scritto: ↑No l'altezza non vado a variarla, e più che per l'adattabilità ad un altra vasca lo farei solo perché mi piacciono le vasche aperte
Quindi vorresti togliere il coperchio e far sì che la plafoniera diventi "scorrevole" sui lati corti? Giusto???
Ho vinto qualche cosa?
Beh..a parte gli scherzi lo potresti fare semplicemente con dei profilati a C..
Modifica coperchio vasca
Inviato: 17/10/2018, 20:50
di Steinoff
MichelVisconti, una domanda: pensi di togliere solo la copertura o tutta la cornice superiore?
Modifica coperchio vasca
Inviato: 17/10/2018, 21:47
di merk
Credo nuda..
Tu cosa avevi in mente?
► Mostra testo
con la vasca eh..
Modifica coperchio vasca
Inviato: 24/10/2018, 21:31
di merk
@
MichelVisconti
Qui..sviluppi?

Modifica coperchio vasca
Inviato: 24/10/2018, 22:42
di MichelVisconti
Ho preparato la cornice in legno..... Domani spero di postare qualche foto se ho tempo di lavorarci!
Modifica coperchio vasca
Inviato: 25/10/2018, 8:35
di merk
MichelVisconti ha scritto: ↑Ho preparato la cornice in legno..... Domani spero di postare qualche foto se ho tempo di lavorarci!
Son curioso di vederla..

Modifica coperchio vasca
Inviato: 25/10/2018, 20:52
di MichelVisconti
Ciao ragazzi in linea di massima sarà così con un coperchio sopra
Modifica coperchio vasca
Inviato: 25/10/2018, 21:58
di Maury
Moolto bene!!..mi piace come hai lavorato, pulito e preciso
Continuo a seguire......
Modifica coperchio vasca
Inviato: 25/10/2018, 23:55
di Steinoff
Modifica coperchio vasca
Inviato: 26/10/2018, 0:00
di MichelVisconti
Per ora no ma i LED stanno funzionando al 60% e così a tatto arriverà a 40/45 gradi la lamiera a contatto coi LED, quindi pensavo di evitare ventole