Pagina 6 di 6

Vasca aperta 15 litri

Inviato: 27/01/2019, 14:45
di Ketto
Piccolo aggiornamento a 2 settimane dalla creazione del "bosco verticale"
IMG_20190127_141024.jpg
La foto è venuta un pochino scura, colpa del muschio in basso a destra :-!!!
Dopo due settimane inizia a riprendersi, come è già successo per gli altri pezzi la parte vecchia si è bloccata e stanno arrivando dei getti da sotto, piano piano dovrebbero andare a sostituirla e formare un bel tappeto.
Per far capire quello che intendo ho fatto due piccoli scatti al muschio a pelo d'acqua che dopo qualche mese ha raggiunto il suo massimo splendore e la parte vecchie è stata completamente soppiantata.
IMG_20190127_140633.jpg
IMG_20190127_140738.jpg
Ultimamente sto facendo un po' di ricerche sulle tipologie di muschi terrestri e le loro caratteristiche di crescita. Di materiale in italiano c'è ben poco quindi mi sto documentando su siti inglesi (un paese dove il clima favorisce al massimo queste piante) e finalmente inizio a trovare qualcosa anche se è difficile riuscire ad identificare le proprie specie tra un centinaio molto simili. Come per le nostre piante acquatiche ognuno preferisce ambienti più umidi o più secchi, acidi o basici... e sto iniziando a fare test su 4 tipologie diverse di muschi per studiarne le caratteristiche.
Grazie a tutti, soprattutto @Monica che mi ha fatto scoprire queste piante :-bd

Vasca aperta 15 litri

Inviato: 27/01/2019, 16:48
di Monica
Posso solamente :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Vasca aperta 15 litri

Inviato: 27/01/2019, 17:30
di Giueli
Bellissimo :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Vasca aperta 15 litri

Inviato: 28/01/2019, 21:24
di Steinoff
E anche io non posso che 👏👏👏👏👏

Vasca aperta 15 litri

Inviato: 16/03/2019, 11:23
di Ketto
Aggiornamento dopo 5 mesi abbondanti dall'avvio.
IMG_20190316_104604.jpg
IMG_20190316_104759.jpg
Nella prima foto l'acqua risulta nera a causa della fotocamera che basa l'esposizione sui punti più illuminati, il suo vero "colore" è quello che si vede nella seconda foto.
Alla fine ho rimosso la parete verticale, riuscivo a far crescere il muschio e l'edera ma era necessaria una irrigazione 2 volte al giorno per farla prosperare al meglio. Quindi ho preferito ripiegare sulla semplicità e minor tempo di gestione (che è tornato praticamente nullo :D ).
Le piante attuali sono:
muschio terrestre: sempre in piena forma :-bd ormai è perfettamente adattato e forma un tappeto bello fitto.
cyperus alternifolius: come si vede dalla foto alcuni steli si prendono bene e vanno a finire anche oltre le luci :ymsigh:
chamadorea elegans: dopo praticamente due mesi di dormienza pura è partita anche lei
pistia: giusto per assorbire qualcosa anche dalla colonna..
Tutto qui. ;)

Vasca aperta 15 litri

Inviato: 16/03/2019, 12:19
di Monica
È stupendo :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: purtroppo mantenere umida la parte alta è un impresa, per questo motivo anch'io non mi alzo mai troppo :)