Pagina 6 di 14

Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0

Inviato: 12/10/2018, 13:05
di Artic1
nicolatc ha scritto: sarebbe stato meglio non far nulla
Ave!
nicolatc ha scritto: i batteri del filtro sono forse gli unici ad aver ringraziato per l'aumento di ossigeno (e il pH leggermente più alto per loro è anche meglio).
Eh ma qui abbiamo salita del pH e discesa nel giro di un giorno. senza contare la riduzione della CO2 e il nuovo aumento della stessa. In una vasca avviata da poco che ha già avuto i ciano... :-?
Bah... vedremo :-?

Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0

Inviato: 12/10/2018, 15:26
di daniel.frizzera
Artic1 ha scritto:
nicolatc ha scritto: sarebbe stato meglio non far nulla
Ave!
nicolatc ha scritto: i batteri del filtro sono forse gli unici ad aver ringraziato per l'aumento di ossigeno (e il pH leggermente più alto per loro è anche meglio).
Eh ma qui abbiamo salita del pH e discesa nel giro di un giorno. senza contare la riduzione della CO2 e il nuovo aumento della stessa. In una vasca avviata da poco che ha già avuto i ciano... :-?
Bah... vedremo :-?
Raga calmi. Lo ho messo 2 ore e poi lo ho spento. Ma potrebbero esser riuscito legni a intorbidirmi l'acqua?

Aggiunto dopo 40 minuti 39 secondi:
@Artic1 @nicolatc @Daniela @sa.piddu @cicerchia80 @Dandano ve chiamo a raccolta. Ho aggiunto PO43- 1.5 mg litro e ferro 0.3 mg litro e ho fatto qualche test. Però alcuni dati proprio non mi capacito. NO3- li ho inferiori a 10 quindi confermo il recedente dato, NO2- a zero.quindi picco nitriti passato, EC sempre a 312, GH mi è salito da 8 a 10. Tutto le piante crescono. Ah sono arrivati i primi ospiti. 4 ampullarie 😁
Amazzonico
Fauna:
Flora: Alternanthera Reinekii mini,Ammania Bonsai,Limnophila Hippuridoides,Limnophila Aromatica Wavy,Bacopa Monnieri,Rotala Wallikii,Limnophila sessiliflora,Rotala Rotundifolia Colorata,Hygrophila Pinnatifida,Anubias Barteri Nana,Brasil Moss

Valori
12/10/18-> EC: 312, NO3-: 5, pH: 7.1, KH: 6, GH: 10, CO2: 17, NO2-: 0, Temp: 24.9,
07/10/18-> EC: 312, NO3-: 5, PO43-: 0.25, pH: 7, KH: 6, GH: 8, CO2: 21, fe: 0.25, NO2-: 0, Temp: 25,
04/10/18-> EC: 312, NO3-: 10, PO43-: 0.25, pH: 7.3, KH: 6, GH: 8, CO2: 11, fe: 0.25, NO2-: 0.5, Temp: 25, Note: NH3NH4 0. aumentata CO2. portato fotoperiodo a 6 ore e mezza,
01/10/18-> EC: 230, NO3-: 10, PO43-: 0.1, pH: 7, KH: 6, GH: 8, CO2: 21, fe: 0.25, NO2-: 0, Temp: 25,

Fertilizzazione
12/10/18-> PO43-: 0.7, Fe: 11,
04/10/18-> K: 20, Mg: 60,
01/10/18-> PO43-: 0.5,
27/09/18-> Micro: 5,

Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0

Inviato: 12/10/2018, 23:26
di Artic1
daniel.frizzera ha scritto: Però alcuni dati proprio non mi capacito.
di cosa non ti capaciti? :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
daniel.frizzera ha scritto: Lo ho messo 2 ore e poi lo ho spento.
È proprio per questo che ti dico che le mani te le devi legare strette :D

le cose fatte così sono le peggiori!

Comunque...
daniel.frizzera ha scritto: Ma potrebbero esser riuscito legni a intorbidirmi l'acqua?
li avevi bolliti?

Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0

Inviato: 13/10/2018, 0:08
di daniel.frizzera
Artic1 ha scritto:
daniel.frizzera ha scritto: Però alcuni dati proprio non mi capacito.
di cosa non ti capaciti? :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
daniel.frizzera ha scritto: Lo ho messo 2 ore e poi lo ho spento.
È proprio per questo che ti dico che le mani te le devi legare strette :D

le cose fatte così sono le peggiori!

Comunque...
daniel.frizzera ha scritto: Ma potrebbero esser riuscito legni a intorbidirmi l'acqua?
li avevi bolliti?
Della e e degli NO3-.. Mentre l'aumento del.GH è dato dal Magnesio giusto? I legni non li avevo bolliti.

Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0

Inviato: 13/10/2018, 22:34
di Artic1
daniel.frizzera ha scritto: I legni non li avevo bolliti.
Allora si possono esser stati loro.
Cosa ti turba degli NO3-? :-?

Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0

Inviato: 14/10/2018, 9:30
di daniel.frizzera
Artic1 ha scritto:
daniel.frizzera ha scritto: I legni non li avevo bolliti.
Allora si possono esser stati loro.
Cosa ti turba degli NO3-? :-?
Che stanno sotto al 10 nonostante l'aggiunta di Nitro k

Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0

Inviato: 15/10/2018, 23:45
di daniel.frizzera
@Artic1 come.procedo quindi? La sessiliflora è diventata una foresta e fa ombra. Che faccio? Lascio?

Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0

Inviato: 16/10/2018, 20:37
di daniel.frizzera
Non c'è più nessuno?😪

Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0

Inviato: 17/10/2018, 3:02
di Artic1
daniel.frizzera ha scritto: Non c'è più nessuno?😪
Scusa ma sta settimana sono a tuono, come vedi dagli orari....
Se è troppa e fa ombra pota e ripianta. ;)
Mi raccomando solo una specie vegetale per settimana eh, non che poti tutte le specie assieme ;)

Mantieni la fertilità generale. Soprattutto P ed inizia ad apportare N (chiedi qui per essere sicuro con le dosi)

Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0

Inviato: 17/10/2018, 8:28
di daniel.frizzera
Artic1 ha scritto:
daniel.frizzera ha scritto: Non c'è più nessuno?😪
Scusa ma sta settimana sono a tuono, come vedi dagli orari....
Se è troppa e fa ombra pota e ripianta. ;)
Mi raccomando solo una specie vegetale per settimana eh, non che poti tutte le specie assieme ;)

Mantieni la fertilità generale. Soprattutto P ed inizia ad apportare N (chiedi qui per essere sicuro con le dosi)
Per P intendi PO43-? Ho potato ma non ho ripiantato in quanto ho approfittato per eliminare le parti con alghe. Ora ho inserito anche melanoides e planorbarius che se stanno pappando le alghe. Ho potato solo la.cima di 2 o 3 steli per non esagerare. Una domanda per @Daniela Gli steli laterali che fa la Hippuridoides sul ramo.primcipale posso.tagliarli e piantarli se volessi eliminare una parte dello.stwlo principale.che è tutta rovinata?