Pagina 6 di 8

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Inviato: 11/11/2018, 11:41
di tia2694
cicerchia80 ha scritto: I Jack Dempsey o dei Salbinii sarebbero bellissime specie da star ad osservare,i green terror pure ma poi sono vasche che secondo me annoiano
A sto punto astronotus,almeno è come se hai un cagnolino in acqua :D
tia2694 ha scritto: Sono belli come allestimenti, ma ricordo che ho bisogno di un allestimento dalla manutenzione minima, quindi piante al minimo, acqua di rubinetto epr i cambi (trattata ovviamente)
Invece sarebbe inversamente proporzionale,piante facili....Egeria, Vallisneria e una galleggiante
Piante coriacee sul fondo o sugli arredi e i cambi non li fai proprio
Ma in questo caso è un ambiente buono per Thorychtys meeky e puoi abbinarci qualche altra specie,o grossi poecilidi o una coppia di nannacara
Se avevi voglia di stare su valori un pelo più acidi sarebbero stati una figata i Tapajos redhead
Thorychtys meeky abbinati a cosa oltre eventuali poecilidi?

Degli herichthys carpintis cosa mi dici?

Le Vieja si riescono ad abbinare a cosa?

Giusto che possa aiutare, l'idea che valuterei è: o due specie sui 20/25 cm in due coppie,
oppure: una coppia con una o due specie da branco..

Ma purtroppo di Americani non mi intendo. P. scalare e Discus li voglio evitare..


Con Malawi o Tanganica per assurdo fare abbinamenti sembra più facile :))

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Inviato: 11/11/2018, 12:04
di cicerchia80
tia2694 ha scritto: Thorychtys meeky abbinati a cosa oltre eventuali poecilidi?
Ti avevo suggerito le nannacara,ma anche una coppia di acara blu va bene,con i poecilidi avresti avuto i pesci da "contorno"
tia2694 ha scritto: Degli herichthys carpintis cosa mi dici?
Da quanto ne so sono cattivissimi e non propriamente da acque dure
:-??
Di più nin so,potresti aprire in altre specie e quotare Lorenzo che sicuramente li conosce
tia2694 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: I Jack Dempsey o dei Salbinii sarebbero bellissime specie da star ad osservare,i green terror pure ma poi sono vasche che secondo me annoiano
A sto punto astronotus,almeno è come se hai un cagnolino in acqua :D
tia2694 ha scritto: Sono belli come allestimenti, ma ricordo che ho bisogno di un allestimento dalla manutenzione minima, quindi piante al minimo, acqua di rubinetto epr i cambi (trattata ovviamente)
Invece sarebbe inversamente proporzionale,piante facili....Egeria, Vallisneria e una galleggiante
Piante coriacee sul fondo o sugli arredi e i cambi non li fai proprio
Ma in questo caso è un ambiente buono per Thorychtys meeky e puoi abbinarci qualche altra specie,o grossi poecilidi o una coppia di nannacara
Se avevi voglia di stare su valori un pelo più acidi sarebbero stati una figata i Tapajos redhead
Thorychtys meeky abbinati a cosa oltre eventuali poecilidi?

Degli herichthys carpintis cosa mi dici?

Le Vieja si riescono ad abbinare a cosa?

Quà il problema sorge dal fatto che dovresti metterne un gruppetto per poi selezionare i più affiatati e comunque ci mettono tempo a crescere,direi che per un anno e mezzo te li godi alla grande
Dovrei chiedere il permesso di un amico per mettere una foto ma fanno un arcobaleno in vasca
Poi da adulti dipende....se sono abbastanza tranquille con Thorychtys o le acara di cui sopra potrebbero convivere,più con i primi dato che occupano spazi diversi in vasca

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Inviato: 11/11/2018, 12:13
di tia2694
cicerchia80 ha scritto: Thorychtys
cicerchia80 ha scritto:
tia2694 ha scritto: Thorychtys meeky abbinati a cosa oltre eventuali poecilidi?
Ti avevo suggerito le nannacara,ma anche una coppia di acara blu va bene,con i poecilidi avresti avuto i pesci da "contorno"

Non avevo letto bene, scusa...
tia2694 ha scritto: Degli herichthys carpintis cosa mi dici?
Da quanto ne so sono cattivissimi e non propriamente da acque dure
:-??
Di più nin so,potresti aprire in altre specie e quotare Lorenzo che sicuramente li conosce

Esaustivo.. avevo il dubbio
tia2694 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: I Jack Dempsey o dei Salbinii sarebbero bellissime specie da star ad osservare,i green terror pure ma poi sono vasche che secondo me annoiano
A sto punto astronotus,almeno è come se hai un cagnolino in acqua :D


Invece sarebbe inversamente proporzionale,piante facili....Egeria, Vallisneria e una galleggiante
Piante coriacee sul fondo o sugli arredi e i cambi non li fai proprio
Ma in questo caso è un ambiente buono per Thorychtys meeky e puoi abbinarci qualche altra specie,o grossi poecilidi o una coppia di nannacara
Se avevi voglia di stare su valori un pelo più acidi sarebbero stati una figata i Tapajos redhead
Thorychtys meeky abbinati a cosa oltre eventuali poecilidi?

Degli herichthys carpintis cosa mi dici?

Le Vieja si riescono ad abbinare a cosa?

Quà il problema sorge dal fatto che dovresti metterne un gruppetto per poi selezionare i più affiatati e comunque ci mettono tempo a crescere,direi che per un anno e mezzo te li godi alla grande
Dovrei chiedere il permesso di un amico per mettere una foto ma fanno un arcobaleno in vasca
Poi da adulti dipende....se sono abbastanza tranquille con Thorychtys o le acara di cui sopra potrebbero convivere,più con i primi dato che occupano spazi diversi in vasca
Le vieja sono quelle che mi piacciono di più... E se riuscissi ad abbinarle a una coppia da Thorychtys Meeki per dire sarebbe ottimo.. di contorno non servirebbe poi nulla credo..

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Inviato: 11/11/2018, 18:56
di tia2694
cicerchia80 ha scritto:
tia2694 ha scritto: Thorychtys meeky abbinati a cosa oltre eventuali poecilidi?
Ti avevo suggerito le nannacara,ma anche una coppia di acara blu va bene,con i poecilidi avresti avuto i pesci da "contorno"
Pensavo, Thorychtys Maculipinnis e Cryptoheros Sajica.. Cosa dici? oppure altro da abbinare (le Acara blu non mi convincono) al Maculipinnis (Mi piacciono e comunque fanno volume, non sono Vieja o altro giù di lì ma nenanche dei nani)..

A parte metterei un gruppo di poecilidi o caracidi..

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Inviato: 21/11/2018, 18:41
di tia2694
Un aggiornamento.. ecco la vasca

Immagine

Immagine

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Inviato: 21/11/2018, 23:03
di gem1978
Piccolina... :D
Per la fauna hai deciso?

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Inviato: 22/11/2018, 6:25
di tia2694
gem1978 ha scritto:
21/11/2018, 23:03
Piccolina... :D
Per la fauna hai deciso?
Emmh ancora no ~x(

Indeciso tra un monospecifico con un ciclide "grande" o un comunità tanganica o mbuna (haps e predatori non mi hanno convinto del malawi) o centro america con 2 specie

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Inviato: 22/11/2018, 8:58
di gem1978
tia2694 ha scritto:
22/11/2018, 6:25
Indeciso tra un monospecifico con un ciclide "grande" o un comunità tanganica o mbuna (haps e predatori non mi hanno convinto del malawi) o centro america con 2 specie
in pratica navighi nel buio :)

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Inviato: 22/11/2018, 9:03
di tia2694
gem1978 ha scritto:
tia2694 ha scritto:
22/11/2018, 6:25
Indeciso tra un monospecifico con un ciclide "grande" o un comunità tanganica o mbuna (haps e predatori non mi hanno convinto del malawi) o centro america con 2 specie
in pratica navighi nel buio :)
Esatto. Sono più per un mono di ciclide in taglia. Poi tanganica

Nuovo allestimento 350 o 450 litro dolce

Inviato: 22/11/2018, 11:58
di Azius
A questo punto direi che ti abbiamo proposto quasi tutto quello che offre il mercato, consiglio personale, fatti un giro in un negozio ben fornito e guarda i pesci dal vivo, può essere davvero illuminante