Pagina 6 di 6
Analisi dell'acqua di rete
Inviato: 03/11/2018, 21:33
di cicerchia80
nicolatc ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑Quelli a matita sono correzione di Luca su base mia,di Mazzei in realtà
Io credevo fosse tutto di Mazzei, non solo le correzioni.
Tempo a parte (che ultimamente purtroppo scarseggia), lo faccio volentieri, ma che intendi? Solo sostituire le linee grigie non proprio dritte o rifare lo schema? Perché non vedo altri modi per farlo più chiaro (ma se hai idee in mente fammi uno schizzo e io lo traduco!)
Gli aggiustamenti sono di zio..
Una tabella disegnata meglio insomma
Senza tratti a penna
Analisi dell'acqua di rete
Inviato: 03/11/2018, 21:51
di nicolatc
cicerchia80 ha scritto: ↑Gli aggiustamenti sono di zio..
Una tabella disegnata meglio insomma
Senza tratti a penna
Ok, ci provo!

@
cicerchia80 va bene così?
schema-relazione-nutrienti.png
Ho cancellato il piccolo cerchio NH4 che era vicino all'azoto perché secondo me non è necessario.
Se credi sia meglio aggiungerlo, lo faccio subito.
Analisi dell'acqua di rete
Inviato: 04/11/2018, 1:05
di Monarch
Che pizza c è la resina anti tutto quella anti sodio no :'' '' (
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
nicolatc ha scritto: ↑Ho cancellato il piccolo cerchio NH4 che era vicino all'azoto perché secondo me non è necessario.
Se credi sia meglio aggiungerlo, lo faccio subito.
Cmq sto schemino è mooooolto carino ma senza le proporzioni... Dovreste lavorarci su secondo me se ero competente ve le facevo io
Analisi dell'acqua di rete
Inviato: 04/11/2018, 1:37
di nicolatc
Monarch ha scritto: ↑Cmq sto schemino è mooooolto carino ma senza le proporzioni... Dovreste lavorarci su secondo me se ero competente ve le facevo io
Ma come, è così proporzionato, guarda l'ultima versione:
schema-relazione-nutrienti.png
Scherzi a parte, qualche proporzione raccomandata si potrebbe provare a fornire, tipo calcio/magnesio 3:1 o 4:1, calcio/potassio 2:1 (direi massimo 1:1), zolfo/magnesio x:y (qui ci sarebbe da discutere a lungo)... Ma comunque si rivelano spesso numeri buoni per giocarseli al lotto, perché realmente dipende da caso a caso.
Monarch ha scritto: ↑Che pizza c è la resina anti tutto quella anti sodio no :'' '' (
Quella anti tutto elimina anche il 99% del sodio!

Analisi dell'acqua di rete
Inviato: 04/11/2018, 10:44
di lucazio00
Ma scusate...ma una semplice tabella tipo questa?
Analisi dell'acqua di rete
Inviato: 04/11/2018, 13:33
di Monarch
nicolatc ha scritto: ↑Quella anti tutto elimina anche il 99% del sodio!
Nicolatc non sarebbe male perché io li raggiungo con i fertilizzanti dennerle mi dici dove posso trovarla? Cmq avrei un altra domandina se ho la cartuccia anti nitrato esaurita sull osmosi, devo considerare che la membrana me li lascia passare tutti o cmq la membrana trattiene?
Analisi dell'acqua di rete
Inviato: 04/11/2018, 17:15
di nicolatc
Monarch ha scritto: ↑devo considerare che la membrana me li lascia passare tutti o cmq la membrana trattiene?
La seconda delle due!
Analisi dell'acqua di rete
Inviato: 04/11/2018, 22:26
di Monarch
Ma allora a cosa serve la cartuccia antinitrato? I test del potassio e del magnesio li devo comprare? Sono test che non ho mai utilizzato
Analisi dell'acqua di rete
Inviato: 06/11/2018, 1:35
di Monarch
@
cicerchia80? Vorrei chiudere questo thred mi ha rotto le balle ahahhha allora posso sapere che ci faccio con la cartuccia anti NO
3- se la membrana me li taglia lo stesso??
Analisi dell'acqua di rete
Inviato: 06/11/2018, 4:13
di Nacks89
Monarch ha scritto: ↑allora posso sapere che ci faccio con la cartuccia anti NO
3-
Niente
Come quella anti fosfati, ci pensano le piante ad abbassarli
L'unica che aggiungerei è quella anti silicati