Pagina 6 di 9

Caridinaio senza filtro

Inviato: 17/10/2018, 23:29
di Pisu
Frontale:
IMG_20181017_232722_8808988734984130599.jpg
E da sopra:
IMG_20181017_232747_6966911678931449748.jpg
La accendiamo? :)

Caridinaio senza filtro

Inviato: 17/10/2018, 23:32
di Joo
Eccolo!
Pisu ha scritto: La accendiamo?
Vai!!!!
Per me è già illuminata.

Caridinaio senza filtro

Inviato: 17/10/2018, 23:45
di Steinoff
Per me... È si
Mara_Maionchi_approves_5772824150193842732.jpg

Caridinaio senza filtro

Inviato: 18/10/2018, 0:14
di Pisu
@Monica manca solo la tua approvazione :D
Grazie a tutti, mi avete dato una grossa mano :-bd
Ma non è finita =)) O:-)
Domani metto l'akadama, penso di fare un fondo altino sul retro. Metto tabs? Quali e in che quantità?
Ho a disposizione:
Tabs Seachem
Stick Compo
Tetra Plantastart

Caridinaio senza filtro

Inviato: 18/10/2018, 1:06
di Steinoff
Pisu ha scritto: Ma non è finita
Eccheppalleeeeeee
🤪🤣😁😉
Siamo qui apposta Pisu 😉
Pisu ha scritto: Metto tabs?
Non le metterei subito ma, come per la fertilizzazione in colonna, aspetterei che le piante si siano adattate alla tua vasca 😊

Aggiunto dopo 7 minuti 52 secondi:
Pisu ha scritto: Quali e in che quantità?
Ho a disposizione:
Tabs Seachem
Stick Compo
Tetra Plantastart
In teoria, per fare le cose a modo dipende dalle esigenze delle piante che andrai a inserire, in relazione alla composizione delle singole tabs. All'atto pratico, dato che le hai già, usale pure indifferentemente. Quando le avrai terminate potrai capire insieme ai ragazzi della sezione Fertilizzazione quali sono le piu indicate per le tue piante. Se possibile, spezzetta le tabs per inserire i pezzi intorno alla zona delle radici, e non direttamente sotto di esse 😉

Caridinaio senza filtro

Inviato: 18/10/2018, 7:21
di Monica
Scusate :D sono collassata :)) vai :-bd

Caridinaio senza filtro

Inviato: 18/10/2018, 18:21
di Pisu
Piantumare nell'akadama è una mission impossible x_x
Comunque... questo è quanto
IMG_20181018_173914_5551173847364621711.jpg
Ho buttato dentro un po' di tutto quello che avevo disponibile, tranne il tenellus (allelopatia), vediamo cosa cresce meglio.
L'unica mia perplessità rimane sull'illuminazione, sicuramente dovrò abbassare il livello dell'acqua di almeno 3 cm altrimenti la lemna prende luce solo nella parte anteriore...
Ora ho impostato il timer con 4 ore di luce, 2 di pausa e altre 4 di luce.
Fotoperiodo spezzato per ricostituire un po' la concentrazione della CO2 dopo le prime ore di fotosintesi.
Secondo voi va bene?

Caridinaio senza filtro

Inviato: 18/10/2018, 19:12
di Steinoff
Pisu ha scritto: sicuramente dovrò abbassare il livello dell'acqua di almeno 3 cm altrimenti la lemna prende luce solo nella parte anteriore...
Te la butto li' eh... ma aggiungere un'illuminazione per la parte posteriore? Che abbassare il livello non e' poi bello da vedersi in una vasca chiusa :-??
Pisu ha scritto: Secondo voi va bene?
Un consiglio, non so se lo hai gia' fatto/previsto: delimita la lemna affinche' non copra l'eleocharis (mi pare sia eleocharis), altrimenti togliera' luce al pratino, e quest'ultimo facilmente andra' in sofferenza ;)

Caridinaio senza filtro

Inviato: 18/10/2018, 20:17
di Pisu
Steinoff ha scritto: ma aggiungere un'illuminazione per la parte posteriore?
Eccolo :-t
Sto litigando con me stesso per lasciare l'acquario originale...
A qualsiasi acquario che passa da me viene devastato il coperchio a più riprese fino ad essere tolto definitivamente =)) =)) =))
Vedremo...
Steinoff ha scritto: delimita la lemna affinche' non copra l'eleocharis
Siam sempre lì, la luce è praticamente solo davanti...o lemna più tutto il resto o solo tutto il resto...
Alla fine è uscito bene, mi piace, mi sa che vado di tuning :ymdevil:

Caridinaio senza filtro

Inviato: 18/10/2018, 20:59
di Steinoff
Pisu ha scritto: Alla fine è uscito bene, mi piace, mi sa che vado di tuning
😈
😂😂😂😂