Pagina 6 di 14
125 litri primo acquario
Inviato: 01/11/2018, 16:10
di Alix
Benvenuta tra noi piccola physa
125 litri primo acquario
Inviato: 06/11/2018, 11:33
di supersix
supersix ha scritto: ↑► Mostra testo
Avvio 24 ottobre
Vasca 85 litri netti
Temperatura 25°
pH 7.8
Ppm 133
Ec 266
GH 7
KH 6
NO2- 0.05
NO3- 5
Ciao! Da ieri ho aggiunto la CO
2, fotoperiodo 4h e mezza
ecco le analisi
Giorno 7 dall avvio 31 ottobre
Temperatura 25°
CO
2 14 bolle minuto
pH 7.3 -7.4
Ec 260
Tds130
NO
2- 0.05
NO
3- 25
Analisi giorno 15 6 novembre
Temperatura 25°
CO
2 16-17 b/m
pH 7.2
Tds 140
Ec 278
NO
2- 0.05
NO
3- 10
PO
43- tra 0.1 e 0.5 ( ho preso il test l ho fatto di prova)
Il legno é sempre piu muffo ,la patina sopra sembrava leggermente ispessita ieri ho delle cose piccole e sul marrone qua e la sulle foglie e sul legno, tipo vermi minuscoli
Mi sembra anche che la pompa dell acqua sia un po piu rumorosa rispetto all inixio
Ho notato un aumento dell ec e tds , é normale o ho sbagliato qualcosa?
125 litri primo acquario
Inviato: 06/11/2018, 12:36
di gem1978
supersix ha scritto: ↑Ho notato un aumento dell ec e tds , é normale o ho sbagliato qualcosa?
stai fertilizzando?
hai materiale calcareo in vasca?
il fondo jbl è un fertile?
125 litri primo acquario
Inviato: 06/11/2018, 12:42
di supersix
gem1978 ha scritto: ↑supersix ha scritto: ↑Ho notato un aumento dell ec e tds , é normale o ho sbagliato qualcosa?
stai fertilizzando?
hai materiale calcareo in vasca?
il fondo jbl è un fertile?
gem1978 ha scritto: ↑supersix ha scritto: ↑Ho notato un aumento dell ec e tds , é normale o ho sbagliato qualcosa?
stai fertilizzando?
hai materiale calcareo in vasca?
il fondo jbl è un fertile?
No no e no, i sassi li ho testati con muriatico e non ho aggiunto nulla, solo rabbocchi con acqua distillata
Ho aggiunto due o tre piante, possono essere loro? Non sono riuscito a tirare via completamente la lana di roccia un pochino incastrata nelle radici é rimasta
Che sia la penna un po sballata? I valori sono saliti ma di poco... faccio test KH?
Aggiunto dopo 18 minuti 23 secondi:
Forse é la penna
20181106125728.jpg
20181106125915.jpg
Ho notato che se tunata dritta da un valore, se ambata un altro
20181106130029.jpg
l
Aggiunto dopo 4 minuti 57 secondi:
Ho una seconda penna tds ec presa su aliexpress , i valori sono ancora diversi

ec310 tds 155
Bhoooo
125 litri primo acquario
Inviato: 06/11/2018, 13:10
di gem1978
supersix ha scritto: ↑Non sono riuscito a tirare via completamente la lana di roccia
è piena di fertlizzanti.. al 90% è questa
supersix ha scritto: ↑Ho una seconda penna tds ec presa su aliexpress , i valori sono ancora diversi ec310 tds 155
hai provato a fare una taratura delle penne?
o compri una soluzione campione oppure
Conduttivimetro tarato... con acqua minerale? ...
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
supersix ha scritto: ↑Ho notato che se tunata dritta da un valore, se ambata un altro
ambata?

tunata?
attento che non ci siano bolle d'aria che falsino la misurazione

125 litri primo acquario
Inviato: 06/11/2018, 13:29
di supersix
@
gem1978 tunata= tenuta abata= non perpendicolare al fondo del bicchiere
Non ho viti come per il pH ometro da regolare, ho usato l acqua di bottiglia e sembra tarato
20181106_131426_2799404555382332730.jpg
Ho rifatto e mi dava 133tds e 266ec sempre tenendo perpendicolare
125 litri primo acquario
Inviato: 06/11/2018, 14:05
di roby70
quando metti il conduttivimetro aspetti che si stabilizzi la misura? Lascialo pure dentro per diversi minuti fino a che non vedi che rimane fissa.
125 litri primo acquario
Inviato: 06/11/2018, 14:11
di supersix
roby70 ha scritto: ↑quando metti il conduttivimetro aspetti che si stabilizzi la misura? Lascialo pure dentro per diversi minuti fino a che non vedi che rimane fissa.
Si stabilizza quasi subito a differenza del pH
125 litri primo acquario
Inviato: 06/11/2018, 14:18
di roby70
supersix ha scritto: ↑ Si stabilizza quasi subito a differenza del pH
prova ad aspettare qualche minuto e vedi se si muove o rimane sempre fisso.
125 litri primo acquario
Inviato: 06/11/2018, 22:57
di supersix
@
roby70 @
gem1978
Ho fatto cosi: bicchiere con acqua distllata lo metto e accendo li, lo sgrollo e lo metto nel bicchiere di acqua della vasca
Dopo qualche minuto ( meno di 5 senno si spegne )
Ec254 tds 127
Ho provato a usare la lauretana con ec a 20° 15,2 e piu o meno é giusto, indica 14, contando che non sono a 20 ° ma a 17.6 potrebbe starci
Cosa dite capi?
Si accettano scommesse sulla misurazione giusta
