Pagina 6 di 8

Consigli per non fare errori nocivi

Inviato: 14/02/2019, 12:49
di Wavearrow
Bonahc ha scritto: nitrato di potassio lo do settimanalmente, ora è 10 gg che non lo do perchè ho la conducibilità alta 575..
non va dato a cadenza regolare....altrimenti si rischiamo accumuli
Bonahc ha scritto: per goccia cosa intendi, non ho contagocce, uso siringa da insulina..
prova con 1,5 litri di acqua e 0.1ml di nitrato di potassio
Bonahc ha scritto: Mi sembra che le piante ne richiedano sempre (ho parecchio rosse in vasca come quantità, nelle foglie vecchio si formano spesso e volentieri buchi...
le carenze di ferro si leggono sulle foglie nuove, clorosi intervenale-> marcescenza a partire buchi, crescita accartocciata foglie nuove ->mancata crescita foglienuove.

Consigli per non fare errori nocivi

Inviato: 14/02/2019, 14:44
di Bonahc
non va dato a cadenza regolare....altrimenti si rischiamo accumuli
Lo do guardando quando la conducibilità scende ed avendo 3 grosse Hygrophile "..... Attenzione: Si tratta di una famelica divoratrice di potassio. Se si sviluppa rigogliosa, può portarvi a carenze tali da creare problemi alle altre piante dell’acquario...." lo do quasi a cadenza settimanale...
Bonahc ha scritto: ↑
per goccia cosa intendi, non ho contagocce, uso siringa da insulina..
prova con 1,5 litri di acqua e 0.1ml di nitrato di potassio
Stasera provo

Ma a questo punto un cambio d'acqua lo farei ugualmente no?
le carenze di ferro si leggono sulle foglie nuove, clorosi intervenale-> marcescenza a partire buchi, crescita accartocciata foglie nuove ->mancata crescita foglienuove.
Buono a sapersi, io le guardavo tutte.. e come mai si formano i buchi e alghe su quelle vecchie? è inevitabile?

Allego qualche foto per mostrare la situazione attuale:
01.jpg
02.jpg
03.jpg
04.jpg
05.jpg
06.jpg
07.jpg

Consigli per non fare errori nocivi

Inviato: 14/02/2019, 15:11
di Wavearrow
Bonahc ha scritto: Ma a questo punto un cambio d'acqua lo farei ugualmente no?
NO3- : tra 5 mg/l e 100 mg/l c'è una bella differenza, cerchiamo di capire che valore è
Bonahc ha scritto: come mai si formano i buchi e alghe su quelle vecchie? è inevitabile?
i buchi su quelle vecchie possono dire potassio...ma potrebbero essere una vecchia carenza :-?? , purtroppo non si rimarginano.

Consigli per non fare errori nocivi

Inviato: 14/02/2019, 15:53
di Bonahc
Appena arrivo a casa faccio il test che mi hai detto! Poi scrivo il risultato

Consigli per non fare errori nocivi

Inviato: 14/02/2019, 20:59
di Bonahc
@Wavearrow test fatto con 1.5 lt di acqua decentralizzata e 0,1 ml di nitrato di potassio che ho fatto mesi fa seguendo la guida..
Aquili non arriva a 5 mg/l non è lievemente rosato...
Tetra pienamente arancione secondo scaglione intenso, ovvero 12,5 mg/l.

Quanto dovrebbe essere il valore corretto?

Consigli per non fare errori nocivi

Inviato: 14/02/2019, 23:08
di Daniela
Bonahc ha scritto:
14/02/2019, 20:59
@Wavearrow test fatto con 1.5 lt di acqua decentralizzata e 0,1 ml di nitrato di potassio che ho fatto mesi fa seguendo la guida..
Aquili non arriva a 5 mg/l non è lievemente rosato...
Tetra pienamente arancione secondo scaglione intenso, ovvero 12,5 mg/l.

Quanto dovrebbe essere il valore corretto?
Tetra è quello che più si avvicina 😅
Se avessi usato Sera sarebbe stato 10 dipende dalle scale utilizzate.
Sicuramente non 5 🥺
Vediamo Waverraow che dice ..
Boanch allora ti lascio in buone mani 😘

Consigli per non fare errori nocivi

Inviato: 15/02/2019, 7:38
di Wavearrow
E sì.... Il Terra é quello che ci ha preso.
A sto punto un cambio almeno del 30% lo farei (mantenendo KH GH e temperatura) poi vediamo come evolve la cosa e se intervenire nuovamente dopo una settimana.
Stando ai valori della tua acqua di rete potresti fare 20 litri di rete decantata e 40 di demineralizzata.... Cosí avresti KH circa 4 e il sodio a circa 7....potresti preparare una tanica x volta e usare un riscaldatore per portarla temperatura in due o tre passaggi dovresti farcela

Consigli per non fare errori nocivi

Inviato: 15/02/2019, 9:42
di Bonahc
Faccio il cambio e monitoro poi ti aggiorno.
Grazie del supporto!
@Daniela Grazie anche a te, ti avevo disturbata perché eri intervenuta nel post sull'illuminazione.

Sicuramente con @Wavearrow sono in buone mani! :-bd

Consigli per non fare errori nocivi

Inviato: 15/02/2019, 16:44
di Daniela
Bonahc ha scritto: Grazie anche a te, ti avevo disturbata perché eri intervenuta nel post sull'illuminazione.
Ma figurati non disturbate mai, anzi 😍
Qualsiasi dubbio ci sono ! :x

Consigli per non fare errori nocivi

Inviato: 04/03/2019, 20:28
di Bonahc
@Wavearrow non ero scappato, ma non avevo novità... Dall'ultima volta ho fatto 2 cambi, in totale ho cambiato circa 80 it. I nitrati sono sempre almeno a 100, ma i pesci stanno bene.
I fosfati invece sono tra 2 e 5 mg/l più sul 5 (li ho alzati con il cifo fosforo ma non avevo il test giusto fino a stasera...)
Alghe in eccesso non ce ne sono. Sono meno di prima del cambio acqua..

Cosa faccio? Aumentare ancora un filo i PO43- per arrivare a 5 è da pazzi?