Pagina 6 di 14
Nitrati sempre in salita
Inviato: 26/10/2018, 19:32
di sa.piddu
Off Topic
@
Morris72 mettiamola così....
la vasca è a 5 mg/litro di nitrati >> aggiungo NK per una quantità per portare a 10 mg/litro la concentrazione... siccome la vasca chiedeva potassio il metabolismo della pianta "accelera" e consuma sia il potassio che i nitrati (l'azoto è il macro più importante) che hai aggiunto con la fertilizzazione e quelli che c'erano in vasca fino a che la concentrazione di potassio non scende sotto la soglia utile...
Lo dico in altre parole (tra l'altro credo di averlo ripetuto anche in altre occasioni...)
L'unica cosa certa con la fertilizzazione è la
LEGGE DI LIEBIG!!
Il resto quisquiglie e pinzellacchere!!! [cit. Merlino nella "Spada nella roccia"]
Nitrati sempre in salita
Inviato: 26/10/2018, 19:47
di Stifen
Quello che dici è vero, ma la vasca non consuma potassio poichè la conducibilità è bloccata e i nitrati si accumulano.
Nitrati sempre in salita
Inviato: 26/10/2018, 19:48
di Morris72
Ok ...molto chiaro.
Grazie ad entrambi.
Perdonatemi per l OT
Nitrati sempre in salita
Inviato: 27/10/2018, 8:44
di sa.piddu
Off Topic
mi auto quoto per fare capire l'esempio che ho fatto
sa.piddu ha scritto: ↑siccome la vasca chiedeva potassio
Stifen ha scritto: ↑la vasca non consuma potassio poichè la conducibilità è bloccata e i nitrati si accumulano
ovviamente! ma era un esempio OT per "spiegare" la frase dell'articolo...
è
frequentissimo leggere a topic dove gli utenti
aggiungono nitrato di potassio per fare calare i nitrati... e qui chiudo!
Nitrati sempre in salita
Inviato: 27/10/2018, 12:43
di Certcertsin
Ho capito perfettamente in collegamento azoto e potassio penso che ci sia un fattore limitante .conducibilita sempre uguale anzi leggera salita penso dovuta all evaporazione.
Nitrati sempre in salita
Inviato: 27/10/2018, 12:44
di Certcertsin
Oggi faccio di nuovo un test sul fosforo dato che come ho detto è l unica cosa che cala.non vorrei che sia lui il colpevole..
Nitrati sempre in salita
Inviato: 27/10/2018, 12:48
di Certcertsin
Purtroppo anche lui hai un Po mi azoto ma almeno in teoria mi sblocca il resto.mi riferisco al ci fo.
Nitrati sempre in salita
Inviato: 29/10/2018, 10:27
di Certcertsin
Ieri PO43- 0.5 aggiunto 0.4 ml di ci fo fosforo.Ho misurato il GH è mi è sceso di due punti.può essere duvuto al consumo di magnesio?i nitrati i sembrano in leggera discesa.volevo provare ad aggiungere un Po di magnesio monitorando la conducibilità.che dite?quanto?
Nitrati sempre in salita
Inviato: 29/10/2018, 11:33
di Wavearrow
Certcertsin ha scritto: ↑i nitrati i sembrano in leggera discesa.
come te ne sei accorto?
Certcertsin ha scritto: ↑volevo provare ad aggiungere un Po di magnesio monitorando la conducibilità.che dite?quanto?
hai appena aggiunto fosforo...e dici che anche i nitrati stanno scendendo, se aspettiamo un paio di giorni di giorni per vedere se il trend è confermato, non credo sia sbagliato.
farei una cosa per volta.

Nitrati sempre in salita
Inviato: 29/10/2018, 12:17
di Certcertsin
Per i nitrati ho fatto il test e mi sembra un arancione più chiaro di prima.
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Riguardo al GH può essre che si abbassa per il consumo di magnesio o ho detto una cantonata?