Pagina 6 di 11

Ad un passo dall'avvio

Inviato: 23/01/2019, 22:38
di TALO81
Marta ha scritto: Io personalmente non uso le gocce (e tra l'altro dovresti usare una pipetta, non una siringa). Uso direttamente una bella siringa da insulina da 1 ml. In questo modo mi è facile misurare 0,2 ml per esempio.
me la procuro subito, sono andato dietro alle dosi di wave, che ringrazio vivamente per le indicazioni :)
ma preferisco anche io una misura ben definita
Marta ha scritto: Io ci vedrei un bel tocco di rosso.. magari la classica ninfea: Nymphea zenkeri red
Oppure del myriophillum
se tu hai qualcosa da vendere le prendo volentieri da te, così mi consigli in base alle esigenze. la ninfea è molto bella!!!
Marta ha scritto: così teniamo d'occhio l'andamento
fosfati stasera a 0.75

sotto le analisi di rete

Ad un passo dall'avvio

Inviato: 26/01/2019, 9:43
di Marta
Buongiorno @TALO81

Scusa ^:)^ se ogni tanto mi perdo il tuo topic (non sei il solo.. x_x )..ma siete tantissimi! :D
TALO81 ha scritto:
23/01/2019, 22:38
se tu hai qualcosa da vendere le prendo volentieri da te, così mi consigli in base alle esigenze. la ninfea è molto bella!!!
Mi spiace, al momento no. Sto uscendo ( :ympray: ) da mesi di filamentose e come potrai immaginare le piante sono provate (alcune non ce l'hanno fatta). La ninfea, poi, è un bulbo. Ti conviene comprarla in negozio. A me piace molto e te la consiglio vivamente. Sappi che quando si sarà ambientata tenderà a colonizzare la vasca..ogni tanto taglia le piantine figlie, eh!

La tua acqua di rete ha davvero un bel po' di sodio! Hai fatto bene ad usarne solo un 40% :-bd
Fossi in te, in futuro, la userei solo in piccola parte.. oppure ne approfitterei per far sempre meno cambi! :D
Devo ammettere che io mi trovo benissimo senza cambiare l'acqua..non ci ho creduto fino in fondo finché non ho provato...ma è così.
Poi, quando servirà, ok.. ma per ora vado serena.

Senti, visto che son passati diversi giorni, ti andrebbe di far un nuovo giro di test (io ti consiglio di farli una volta a settimana) e magari fai una screen del diario di fertilizzazione. Dopo gli interventi fatti, dovrebbe essere cambiato qualcosa

Ad un passo dall'avvio

Inviato: 26/01/2019, 12:43
di TALO81
Marta ha scritto: Scusa se ogni tanto mi perdo il tuo topic (non sei il solo.. )..ma siete tantissimi!
ma che scusa!! io ti ringrazio e basta per l'aiuto che mi dai :)
Marta ha scritto: Fossi in te, in futuro, la userei solo in piccola parte.. oppure ne approfitterei per far sempre meno cambi!
Devo ammettere che io mi trovo benissimo senza cambiare l'acqua..non ci ho creduto fino in fondo finché non ho provato...ma è così.
e' il mio obiettivo ;)
Marta ha scritto: Senti, visto che son passati diversi giorni, ti andrebbe di far un nuovo giro di test (io ti consiglio di farli una volta a settimana) e magari fai una screen del diario di fertilizzazione. Dopo gli interventi fatti, dovrebbe essere cambiato qualcosa
appena fatti stamattina, li ripeto sempre ogni settimana e sono tutti segnati.
ps: il giorno dopo aver messo il fosforo avevo i PO43- a 0.75, possono essere scesi in 3 giorni a 0.25? e questi nitrati sempre a zero vanno bene??

Ad un passo dall'avvio

Inviato: 26/01/2019, 15:15
di Wavearrow
TALO81 ha scritto: ps: il giorno dopo aver messo il fosforo avevo i PO43- a 0.75, possono essere scesi in 3 giorni a 0.25? e questi nitrati sempre a zero vanno bene??
Potrebbe.....
I nitrati a zero non vanno benissimo... Occorrerebbe alzarli un pochino...... Cosí i fosfati (c Ome stai facendo).
Indacativamente potrebbero essere tenuti a 10mg/l i nitrati e a 1 mg/l i fosfati

Ad un passo dall'avvio

Inviato: 26/01/2019, 15:30
di TALO81
Wavearrow ha scritto:
TALO81 ha scritto: ps: il giorno dopo aver messo il fosforo avevo i PO43- a 0.75, possono essere scesi in 3 giorni a 0.25? e questi nitrati sempre a zero vanno bene??
Potrebbe.....
I nitrati a zero non vanno benissimo... Occorrerebbe alzarli un pochino...... Cosí i fosfati (c Ome stai facendo).
Indacativamente potrebbero essere tenuti a 10mg/l i nitrati e a 1 mg/l i fosfati
Per i nitrati uso cifo azoto?
E partendo da 0, su 200 litri, quanto dovrei metterne? Come faccio il calcolo?

Ad un passo dall'avvio

Inviato: 26/01/2019, 23:05
di Wavearrow
TALO81 ha scritto: E partendo da 0, su 200 litri, quanto dovrei metterne? Come faccio il calcolo?
Occorre procedere gradualmente
comincia con 0,25 ml di cifo azoto (usa una siringa da insulina o 6 gocce se preferisci).
Poi tra 4 giorni vediamo nitrati e nitriti.

Ad un passo dall'avvio

Inviato: 27/01/2019, 10:13
di Marta
Wavearrow ha scritto:
26/01/2019, 23:05
Occorre procedere gradualmente
Esatto! A differenza del nitrato il cifo azoto incide col suo carico di azoto (ureico e ammoniacale) sul ciclo dell'azoto. Il filtro quindi deve far fronte ad un carico organico da convertire.
Pian piano si abituerà, diciamo così, e potremo,come probabilmente servirà, alzare la dose.

Tu, intanto, se ti va fai qualche simulazione con il calcolatore: Calcolatore fertilizzanti per acquario
Ti renderai conto così di cosa varia in base alle dosi. :)

Ad un passo dall'avvio

Inviato: 01/02/2019, 22:35
di TALO81
Ciao @Marta e @Wavearrow
Sono passati 4gg da quando ho messo l'azoto e i nitrati ancora bassi
Stasera ho messo fosforo.
Vi metto analisi e interventi fatti, non faccio altro senza voi due ;)
Ps: la totale assenza di alghe è normale? :-?

Ad un passo dall'avvio

Inviato: 01/02/2019, 23:38
di Wavearrow
Tra due giorni ripeti l'azoto... E poi a seguire vediamo il fosforo.
TALO81 ha scritto: Ps: la totale assenza di alghe è normale?
:-$ :ympray:

Ad un passo dall'avvio

Inviato: 07/02/2019, 21:06
di TALO81
Questa può essere carenza di potassio?
Si tratta di sagittaria