Pagina 6 di 10
					
				Re: Diario della fertilizzazione
				Inviato: 15/02/2015, 23:02
				di Melangy
				Grazie mille Cuttle  

 
			 
			
					
				Diario della fertilizzazione
				Inviato: 15/02/2015, 23:09
				di cuttlebone
				Melangy ha scritto:Grazie mille Cuttle  

 
Attendi per scrupolo qualche altro parere 

Ah, dimenticavo: il Microsorum probabilmente è troppo esposto alla luce. Quelle macchie chiare quasi trasparenti ne dovrebbero essere il segnale 

 
			 
			
					
				Re: Diario della fertilizzazione
				Inviato: 16/02/2015, 2:05
				di Rox
				Sono d'accordo sulla carenza di ferro, ma sulla Rotala è più facile che manchi il potassio.
Adesso che è stato integrato con quello liquido, bisognerebbe potarne una e ripiantarla, per vedere se quando cresce continua a perdere le foglie basse.
E' vero che il Microsorum è molto esposto, ma se il ferro ci fosse dovrebbe cavarsela bene.
			 
			
					
				Re: Diario della fertilizzazione
				Inviato: 16/02/2015, 8:52
				di roberto
				Melangy ha scritto:Visto così non è malvagio.....
Panoramica dell'acquario, appena fertilizzato
vedo che la "mia" nimphoydes sta benone....sono contento...fa' una bella figura dentro la tua vasca. 

 
			 
			
					
				Re: Diario della fertilizzazione
				Inviato: 16/02/2015, 11:35
				di Melangy
				Rox ha scritto:Sono d'accordo sulla carenza di ferro, ma sulla Rotala è più facile che manchi il potassio.
Adesso che è stato integrato con quello liquido, bisognerebbe potarne una e ripiantarla, per vedere se quando cresce continua a perdere le foglie basse.
E' vero che il Microsorum è molto esposto, ma se il ferro ci fosse dovrebbe cavarsela bene.
Ho potato la Rotala e ne ho ripiantato qualche stelo accanto alle piante grandi: vediamo come cresce!  
 
Oggi aggiungo il ferro, credo che dopo si vedrà eccome la differenza  
 
roberto ha scritto:vedo che la "mia" nimphoydes sta benone....sono contento...fa' una bella figura dentro la tua vasca. 
Si Roberto, mi piace tantissimo la tua Nimphoydes (ti ringrazio ancora di cuore!) e anche se non cresce  velocissima nella mia vasca, ha delle foglie stupende  

 
			 
			
					
				Re: Diario della fertilizzazione
				Inviato: 26/02/2015, 22:29
				di Melangy
				Dieci giorni fa ho fertilizzato con mezzo stick NPK, 3 ml di Rinverdente, 10 ml di Potassio e 30 gocce di Ferro.
Inoltre 4 giorni fa mio marito ha sistemato le luci e ora abbiamo un Wattaggio ed una temperatura del colore più decenti per la nostra vaschetta 
Oggi (26/02/2015) i valori sono i seguenti:
- KH 5 (messo un osso di seppia stamattina e mi ha portato il pH da 7 a 7,5)
 
Il 
Microsorum è leggermente migliorato e ha preso una bella colorazione verde brillante  
 
Microsorum.jpg
[/center]
La 
Hydrocotyle Japan ha fatto moltissime foglioline nuove e si è infoltita (il pezzetto di stick sotterrato vicino alle sue radici ha sortito un effetto immediato!), ma da alcuni giorni qua e là sono ricomparsi dei forellini  
 
Hydrocotyle Japan.jpg
[/center]
La 
Rotala Rotundifolia è migliorata, ma l'effetto d'urto si è visto specialmente dopo che mio marito ha potenziato le luci  
 
RotalaRotundifolia.jpg
[/center]
Ho notato però che delle foglioline presentano anch'esse dei forellini.....che tipo di carenza è????  
 
Rotala.jpg
[/center]
Secondo voi devo fertilizzare?
L'unica cosa che mi insospettisce sono quei buchetti sulle foglie (qualcuno anche sulla Cryptocoryne petchii), per il resto potrei anche aspettare.
Se avete dei consigli/osservazioni li accetto volentieri  

 
			 
			
					
				Re: Diario della fertilizzazione
				Inviato: 26/02/2015, 23:30
				di cuttlebone
				Ferro ferro ferro ferro ferro
			 
			
					
				Re: Diario della fertilizzazione
				Inviato: 27/02/2015, 0:49
				di Rox
				cuttlebone ha scritto:Ferro ferro ferro ferro ferro
Esatto!
Più luce = più ferro.
Scarseggia anche la CO
2.
Se non la porti su, con la luce più forte stai rischiando un attacco di alghe.
 
			 
			
					
				Re: Diario della fertilizzazione
				Inviato: 27/02/2015, 8:13
				di Melangy
				cuttlebone ha scritto:Ferro ferro ferro ferro ferro
Rox ha scritto:Esatto!
Più luce = più ferro.
Scarseggia anche la CO2.
Se non la porti su, con la luce più forte stai rischiando un attacco di alghe.
Grazie mille dei consigli, sarà fatto!  

 
			 
			
					
				Re: Diario della fertilizzazione
				Inviato: 27/02/2015, 8:30
				di roberto
				Melangy ha scritto:Conducibilità 383 µS
se tu hai 383 µS/cm dopo fertilizzato cosa ho io in vasca che mi ritrovo (l'ultima misurazione fatta 6 giorni dopo aver fertilizzato) 544 µS/cm? 
  