Alessandro1985 ha scritto: ↑13/12/2018, 18:36
Possibile che vadano in sofferenza pochi giorni dopo averle messe nell'acquario?
Sì..ma normalmente quella che tu vedi come sofferenza è adattamento. Per alcune piante è molto traumatico. Per altre molto meno. Dipende molto da come sono state coltivate e tenute. Nel periodo di adattamento, infatti le piante utilizzano le proprie riserve, senza attingere dall'esterno..se le riserve erano scarse..ci sta che vada in carenza.
Alessandro1985 ha scritto: ↑13/12/2018, 18:36
a sembra lo stesso problema che ho io ma parla di carenze non di pesci.. possibile che l'ancistrus attacchi solo le piante perchè in sofferenza?
Ora, sull'ancistrus potrei sbagliare (chiedi un parere in pesci da fondo) anche perché ogni pesce ha l suo caratterino, ma credo che, come per le lumache, venga attirato da piante in sofferenza con le foglie lesionate
Alessandro1985 ha scritto: ↑13/12/2018, 18:36
non ho capito una cosa, vedo che all'inizio si fa riferimento al rinverdente e poi alle bustine di ferro che vanno mescolate all'acqua ma hanno la stessa funzione?
No, assolutamente. Il rinverdente è un flacone contenente micro elementi (detti anche oligo elementi) senza macro e con del ferro (in quanto microelemento). Il ferro da sciogliere, ossia l's5 radicale, è esclusivamente ferro chelato.
I due flaconi vanno usati in maniera distinta. Se pensassi di coprire il fabbisogno di ferro (magari in una vasca che ne richiede molto) solo con il rinverdente, ti troveresti ben presto in eccesso di oligo (dal greco e che vuol dire poco) elementi.
Alessandro1985 ha scritto: ↑13/12/2018, 18:36
L'elenco delle cose da comprare è quindi:
1_ Il rinverdente (è un flacone che si compra così com'è e si usa, poco, ma così com'è)
2_ Nitrato di potassio 13-46 in polvere. Si sciolgono 250 gr in 1 litro di acqua demineralizzata.
3_ Solfato di Magnesio (si trova in farmacia in bustine da 30 gr). Si sciolgono 10 bustine (300 gr) in 1 litro di acqua demineralizzata.
4_ Ferro s5 radicale. Si scioglie 1 bustina da 10 gr in 500 ml di acqua demineralizzata.
Gli stick... per esempio i compo NPK (Mg) 13-6-10 (3) con anche microelementi. Normalmente, si usano interrati vicino alle piante che assorbono nutrienti dalle radici.
Nulla di complicato. Ma siamo qui per aiutarti e chiarire...spero.. ogni dubbio
