Vorrei iniziare il PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Vorrei iniziare il PMDD

Messaggio di Wavearrow » 11/12/2018, 23:09

Alessandro1985 ha scritto: quindi a metà altezza per non farle uscire ne da sotto e ne da sopra e non troppo stretto giusto?
Giusto
Alessandro1985 ha scritto: Per eliminare le lumache invece? Che posso fare?
Ridurre il mangime in vasca...... La popolazione di lumache si autoregola in funzione della quantità di cibo che ha a disposizione

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Alessandro1985
star3
Messaggi: 698
Iscritto il: 16/11/18, 16:33

Vorrei iniziare il PMDD

Messaggio di Alessandro1985 » 12/12/2018, 13:47

sto per comprare un conduttivimetro, ho trovato queste due offerte di Amazon come vi sembra il prodotto?
https://www.amazon.it/Pancellent-Tester ... A490210031

https://www.amazon.it/Misuratore-profes ... op?ie=UTF8

Grazie mille

Aggiunto dopo 13 minuti 4 secondi:
Wavearrow ha scritto: Sembra in. Adattamento..... Per tenerla. Ferma. Puoi usare del filo da pesca
@Wavearrow da cosa vedete che è in adattamennto? Visivamente cosa devo guardare per capire le carenze e lo stato di salute di questa pianta?

Grazie

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Vorrei iniziare il PMDD

Messaggio di Wavearrow » 12/12/2018, 14:55

Alessandro1985 ha scritto: da cosa vedete che è in adattamennto? Visivamente cosa devo guardare per capire le carenze e lo stato di salute di questa pianta?
niente di particolare....pianta appena messa internodi tutti uguali nessuna radice avventizia...cioè non si vedono segni che manifestino una ripresa nella crescita. E' solo un'impressione.
Alessandro1985 ha scritto: sto per comprare un conduttivimetro, ho trovato queste due offerte di Amazon come vi sembra il prodotto?
invece dei link metti degli sreenshot ..... i link dopo un po' potrebbero non essere più raggiungibili e chi legge il topic si perde un pezzo della conversazione.
tra i due ho comprato il primo (il prezzo è adeguato agli strumenti in questione)
pH-EC.JPG
fanno il loro lavoro...se tenuti bene durano a lungo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Alessandro1985
star3
Messaggi: 698
Iscritto il: 16/11/18, 16:33

Vorrei iniziare il PMDD

Messaggio di Alessandro1985 » 13/12/2018, 18:36

tornando al mio problema iniziale, ossia le Corymbosa che vengono fatte a pezzi, io credo dall'ancistrus, ho trovato questo articolo sul forum
piante-per-l-acquario-f19/hygrophila-co ... t6311.html

a sembra lo stesso problema che ho io ma parla di carenze non di pesci.. possibile che l'ancistrus attacchi solo le piante perchè in sofferenza?
Possibile che vadano in sofferenza pochi giorni dopo averle messe nell'acquario?

Sto iniziando a guardare nello specifico il protocollo PMDD, lunedì mi arriverà il conduttivimetro, per quanto riguarda gli ingredienti, non ho capito una cosa, vedo che all'inizio si fa riferimento al rinverdente e poi alle bustine di ferro che vanno mescolate all'acqua ma hanno la stessa funzione?

L'elenco delle cose da comprare è quindi:
-rinverdente
-nitro-k
-magnesio

le stick invece non ho capito bene che funzione hanno e come gestirle.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18156
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Vorrei iniziare il PMDD

Messaggio di Marta » 13/12/2018, 19:12

Alessandro1985 ha scritto:
13/12/2018, 18:36
Possibile che vadano in sofferenza pochi giorni dopo averle messe nell'acquario?
Sì..ma normalmente quella che tu vedi come sofferenza è adattamento. Per alcune piante è molto traumatico. Per altre molto meno. Dipende molto da come sono state coltivate e tenute. Nel periodo di adattamento, infatti le piante utilizzano le proprie riserve, senza attingere dall'esterno..se le riserve erano scarse..ci sta che vada in carenza.
Alessandro1985 ha scritto:
13/12/2018, 18:36
a sembra lo stesso problema che ho io ma parla di carenze non di pesci.. possibile che l'ancistrus attacchi solo le piante perchè in sofferenza?
Ora, sull'ancistrus potrei sbagliare (chiedi un parere in pesci da fondo) anche perché ogni pesce ha l suo caratterino, ma credo che, come per le lumache, venga attirato da piante in sofferenza con le foglie lesionate :-??
Alessandro1985 ha scritto:
13/12/2018, 18:36
non ho capito una cosa, vedo che all'inizio si fa riferimento al rinverdente e poi alle bustine di ferro che vanno mescolate all'acqua ma hanno la stessa funzione?
No, assolutamente. Il rinverdente è un flacone contenente micro elementi (detti anche oligo elementi) senza macro e con del ferro (in quanto microelemento). Il ferro da sciogliere, ossia l's5 radicale, è esclusivamente ferro chelato.
I due flaconi vanno usati in maniera distinta. Se pensassi di coprire il fabbisogno di ferro (magari in una vasca che ne richiede molto) solo con il rinverdente, ti troveresti ben presto in eccesso di oligo (dal greco e che vuol dire poco) elementi. :)
Alessandro1985 ha scritto:
13/12/2018, 18:36
L'elenco delle cose da comprare è quindi:
1_ Il rinverdente (è un flacone che si compra così com'è e si usa, poco, ma così com'è)
2_ Nitrato di potassio 13-46 in polvere. Si sciolgono 250 gr in 1 litro di acqua demineralizzata.
3_ Solfato di Magnesio (si trova in farmacia in bustine da 30 gr). Si sciolgono 10 bustine (300 gr) in 1 litro di acqua demineralizzata.
4_ Ferro s5 radicale. Si scioglie 1 bustina da 10 gr in 500 ml di acqua demineralizzata.

Gli stick... per esempio i compo NPK (Mg) 13-6-10 (3) con anche microelementi. Normalmente, si usano interrati vicino alle piante che assorbono nutrienti dalle radici.

Nulla di complicato. Ma siamo qui per aiutarti e chiarire...spero.. ogni dubbio ;)

Avatar utente
Alessandro1985
star3
Messaggi: 698
Iscritto il: 16/11/18, 16:33

Vorrei iniziare il PMDD

Messaggio di Alessandro1985 » 14/12/2018, 8:26

@Marta Grazie ora mi è più chiaro, non avevo capito il collegamento rinverdente/oligo

Per una vasca come la mia come dovrei cominciare? stasera vi metto le foto di dettaglio delle mie piante ma sono piccole al momento e molto "consumate", le luci mi pare di averle già scritte comunque è un neon 18w/77 no substrato no CO2
le ultime pastiglie da mettere vicino alle radici le ho messe il 10 Novembre mentre concime liquido non ne metto dal 20 Ottobre come da vostro consiglio... ora avrei dovuto rimettere le pastiglie qualche giorno fa ma non l'ho ancora fatto per sentire voi come cominciare... ditemi... nel fine settimana andrò a fare acquisiti. lunedì dovrebbe arrivare il conduttivimetro

Avatar utente
Alessandro1985
star3
Messaggi: 698
Iscritto il: 16/11/18, 16:33

Vorrei iniziare il PMDD

Messaggio di Alessandro1985 » 17/12/2018, 22:57

È arrivato il conduttivimetro, questa sera ho fatto la misurazione 334µm 167 ppm a 28.8 gradi.
Il conduttivimetro compensa la temperatura automaticamente. Che dite?

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Vorrei iniziare il PMDD

Messaggio di Wavearrow » 17/12/2018, 23:13

Una misura assoluta non dice molto di piú del valore mostrato..... Ciò che ci interessa maggiormente... dal punto di vista della fertilizzazione, sono le variazioni di conducibilità che ci mostrano se è quanto le nostre piante hanno consumato i nutrienti in vasca (nel nostro caso principalmente potassio e magnesio).
Ti propongo la lettura di un paio di articoli
Utilizzo del conduttivimetro in acquario ...
Conduttivimetro tarato... con acqua minerale? ...
Prima di fertilizzare (con potassio e in misura minore con magnesio) misura la conducibilità.... Nei giorni successivi sarà il tuo punto di riferimento per capire se le piante stanno consumando quanto hai messo in vasca.

Aggiunto dopo 8 minuti 31 secondi:
Comunque 334uS/cm.con poecilidi in vasca non é affatto un valore alto...

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Alessandro1985
star3
Messaggi: 698
Iscritto il: 16/11/18, 16:33

Vorrei iniziare il PMDD

Messaggio di Alessandro1985 » 18/12/2018, 7:47

Si si ho già letto tutto ora mi serve capire solo come iniziare a concimare perché rispetto a quanto facevo prima sono molto in ritardo non vorrei perdere anche le ultime piante dopo aver perso le carymbosa.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18156
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Vorrei iniziare il PMDD

Messaggio di Marta » 18/12/2018, 8:00

Buongiorno @Alessandro1985
Bene, ora hai tutto.

Fai un bel giro di test e metti delle foto, così vediamo la situazione!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti