Pagina 6 di 13

Allestimento nuova vasca

Inviato: 25/11/2018, 22:38
di gem1978
Per la demineralizzata vedi Ipercoop oppure Eurospin: sono collaudate :D

Allestimento nuova vasca

Inviato: 25/11/2018, 23:49
di Alix
Scusami ho visto ora, va bene anche quello, io ho comprato proprio lui con il phmetro giallo. Il mio conduttimetro ha un difetto nella compensazione (me ne sono accorta tardi perciò non ho potuto fare il cambio) ma altri utenti lo usano e si trovano bene (anche io a dire il vero, lettura molto veloce e una volta individuato il difetto lo correggo con un semplice calcolo).
I test a reagente a volte sono "andati" e non virano, se non vuoi cambiare marca puoi anche riprenderne uno uguale, non è detto che sia anche lui difettoso

Allestimento nuova vasca

Inviato: 26/11/2018, 12:46
di Genny73
gem1978, grazie domani ne andrò a fare una scorta, per il cambio d’acqua quanta me ne consigli? Inoltre domani vorrei mandarti qualche foto del,a situazione attuale delle piante, l’egeria come mi avevi anticipato causa Allelopatia, sembra si stia sfaldando, le altre sembra stiano abbastanza bene, tranne probabilmente l’hemianthus, poi magari mi dici, grazie

Allestimento nuova vasca

Inviato: 26/11/2018, 17:47
di gem1978
Aspettiamo di conoscere prima il GH...
Comunque a quanti gradi hai il KH ora ed a quanto dovremmo portarlo?

Allestimento nuova vasca

Inviato: 26/11/2018, 18:26
di Genny73
@gem1978, al momento è a 9,6 da test salifert, credo che dovremmo scendere almeno intorno al 4/6 che dici?

Allestimento nuova vasca

Inviato: 26/11/2018, 21:07
di roby70
Genny73 ha scritto: @gem1978, al momento è a 9,6 da test salifert, credo che dovremmo scendere almeno intorno al 4/6 che dici?
Direi di si... ma il picco c'è stato e la maturazione finita?

Allestimento nuova vasca

Inviato: 26/11/2018, 21:57
di Genny73
@roby70, non credo la vasca e in funzione da una settimana

Allestimento nuova vasca

Inviato: 26/11/2018, 23:18
di gem1978
La domanda di roby non è a caso :D
Durante la maturazione mani in tasca ;)
i valori li sistemiamo dopo il picco, farlo ora rallenterebbe inutilmente i batteri.
► Mostra testo

Allestimento nuova vasca

Inviato: 27/11/2018, 20:52
di Genny73
@gem1978, oggi sono andato a prendere la demineralizzata, ho soltanto rabboccato l’acqua evaporata, intorno ai 5 litri, questa mattina ho ripescato un test della salifert che avevo da parte riguardante i fosfati, il magnesio e il calcio, c’era anche il ferro, comunque i PO43- sono a 0,5, il calcio da quello che si legge dalla scala salifert e 40 ppm, il ferro 0 (possibile), è il magnesio ho visto che era solo per acqua marina, quindi non l’ho eseguito, ti posto anche qualche foto della situazione attuale delle piante, domani inizierò ad erogare la CO2 con il sistema fai da te e inizierà il fotoperiodo con le idroponiche, farò passare 24 ore e ripeterò tutti i test
EC776473-DD92-4924-A9A2-B723BF5996B9.jpeg
C81973B5-0481-484B-B7F7-C85BA4AADD4F.jpeg
0520E077-28B8-4B0A-93E6-84522A5B96D6.jpeg
FBAD8DC7-2534-45A1-AB1D-6BA16E361EF1.jpeg
488FFE2E-80CB-4DA4-AF3E-B087577720DA.jpeg
4610F10C-9B04-4C35-9387-3482ADD9A1A7.jpeg
Aggiunto dopo 57 secondi:
La egeria sono tentato a rimuoverla, visto che si sta disintegrando

Allestimento nuova vasca

Inviato: 27/11/2018, 21:00
di roby70
Per le piante ti direi di aprire un topic in fertilizzazione con foto e valori che hai che possono consigliarti meglio. Che il ferro sia a 0 se non fertilizzi ci sta ;)

L'egeria intanto mettila galleggiante in modo che si riprenda attingendo alla CO2 dell'aria esterna.