Pagina 6 di 9

Tra PMDD e CO2...

Inviato: 16/02/2019, 13:01
di Dani24
Wavearrow ha scritto: ScusMi non ho capito.... Hai misurato la EC poi hai fertilizzato poi dopo tre giorni il valore della EC é sempre lo stesso?
Hai misurato l'ec dopo qualche ora dalla fertilizzazione?
No, il 5 febbraio (pomeriggio) ho misurato la conducibilità ed era a 580. Subito dopo ho fertilizzato come mi hai suggerito. Qualche minuto dopo la conducibilità era a 612.
Una settimana più tardi, il 13 febbraio (mattina presto) ho misurato la conducibilità ed era di nuovo a 580, ciò significa che il potassio ed il magnesio era stato consumato completamente dalle piante... quindi, non dovrei rifertilizzare?

Comunque, ho misurato i valori ad acquario spento (lo specifico perché voglio capire quanto varia il pH da acquario spento ad acceso) alle 12:00, ecco i risultati:
pH: 6,9 (Preciso che l'acquario si accende alle 13:00 e si spegne alle 19:00, dovrei aumentare di mezz'ora questa domenica)
KH: 2
GH: 8
NO2-: 0,025
NO3-: <0,5
Conducibilità: 580 (la stessa di 3 giorni fa come puoi vedere, a conferma di quanto ho detto sopra.)

Alle 12:45 ho aggiunto tot quantità di mangime (vedi foto), metà nell'acquario e metà proprio dove ci sono i cannolicchi, più tardi rimisurerò NO2- ed NO3-.
photo_2019-02-16_12-58-27.jpg
Quando misuro di nuovo il pH? qualche ora prima delle 19:00?

Tra PMDD e CO2...

Inviato: 16/02/2019, 13:25
di Wavearrow
Dani24 ha scritto: significa che il potassio ed il magnesio era stato consumato completamente dalle piante... quindi, non dovrei rifertilizzare?
Yessa :D ma se le piante stanno bene prenditi ancora uno o due giorni
Dani24 ha scritto: aggiunto tot quantità di mangime
Un bel mucchietto.. Saranno due o tre pizzichi.
Dani24 ha scritto: Quando misuro di nuovo il pH? qualche ora prima delle 19:00?
Anche alle 19

Tra PMDD e CO2...

Inviato: 16/02/2019, 13:44
di Dani24
Wavearrow ha scritto: Un bel mucchietto.. Saranno due o tre pizzichi.
Ho voluto "esagerare" perché la volta scorsa, dopo aver messo un pizzico di mangime, non avevo notato alcun cambiamento... Magari così i batteri riescono a formare un po' di NO3- prima che le piante si prendano tutto l'ammonio.. Non penso comunque sia così tanto da creare un nuovo picco di nitriti (se c'è mai stato...). Se il test è positivo, cioè che sono presenti un po' più NO3- di prima e niente NO2- (in realtà è sempre fisso a 0,025 dall'inizio dei tempi, eccetto un piccolissimo picco di 0,5 avuto il giorno successivo all'avvio...) posso iniziare a mettere i pesci? Se non aumenta nessuno dei due... devo aspettare o posso tranquillamente metterli lo stesso (perché il fatto che le piante si prendano tutto l'ammonio prima che arrivi ai batteri è solo una mia ipotesi)?
Wavearrow ha scritto:
16/02/2019, 13:25
Yessa ma se le piante stanno bene prenditi ancora uno o due giorni
Le piante in generale penso stiano bene (eccetto sempre la bacopa un po' arricciata, sta volta l'ho notato su più foglie, ma sono meno arricciate rispetto a prima):
bacopa.jpg
mayaca.jpg
hemianthus.jpg
staurogyve.jpg
Forse è meglio che leva un'altro po' di alghe... parte dell'Hemianthus è totalmente circondato...
hydrocotyle.jpg
Alternanthera.jpg
sinistra.jpg
destra.jpg

Tra PMDD e CO2...

Inviato: 16/02/2019, 19:14
di Dani24
Wavearrow ha scritto: Anche alle 19
Il pH è 7,1 quindi la massima oscillazione è di 0,3/0,4 punti.
NO2- ed NO3-, misurati alle 16:00, non sono completamente variati da stamattina...

Tra PMDD e CO2...

Inviato: 17/02/2019, 11:33
di Wavearrow
Dani24 ha scritto: Forse è meglio che leva un'altro po' di alghe... parte dell'Hemianthus è totalmente circondato...
Sí leva quelle che le soffocano.
Il filtro dovrebbe essere ormai maturo. Del resto é aztato avviato piú di due mesi fa. :-bd
Posteresti il diario di fertilizzazione?

Tra PMDD e CO2...

Inviato: 17/02/2019, 12:31
di Dani24
Wavearrow ha scritto: Del resto é aztato avviato piú di due mesi fa.
Veramente è avviato da 4 settimane precise :-s
Wavearrow ha scritto: Posteresti il diario di fertilizzazione?
Valori e Fertilizzazione.ods
Ah dimenticavo... ho trovato una chiazza di... cianobatteri?
Appena si accende l'acquario faccio una foto.

Tra PMDD e CO2...

Inviato: 17/02/2019, 13:38
di Wavearrow
Dani24 ha scritto: Veramente è avviato da 4 settimane precise
Avevo letto il primo post... Di Novembre scorso.... Direi di aspettare per il pesci..

Aggiunto dopo 17 secondi:
Aspetterei almeno 10 giorni

Aggiunto dopo 41 secondi:
Dani24 ha scritto: Ah dimenticavo... ho trovato una chiazza di... cianobatteri?
Se puoi coprirla con qualcosa... Tipo un piattino.... Senza luce muoiono

Tra PMDD e CO2...

Inviato: 18/02/2019, 15:05
di Dani24
Oggi ho notato questa foglia dell’hydrocotyle... ieri non era così! (Ieri mattina quantomeno, sono stato tutto il giorno fuori)
C52DAF75-A516-4C44-9893-E95E7BADBA74.jpeg
F5A8A893-FF57-4D9F-92A5-9F6BD1FB281E.jpeg
2C6C1065-7009-477F-BD8E-E86F60D7FC62.jpeg

Tra PMDD e CO2...

Inviato: 18/02/2019, 16:45
di Wavearrow
Dovresti aggiungere solfato di magnesio. Da quanto non lo dai? Lo scarto GH KH quanto é? Scusami ma non riesco a leggere il diario da cellulare

Tra PMDD e CO2...

Inviato: 18/02/2019, 23:36
di Dani24
Wavearrow ha scritto: Dovresti aggiungere solfato di magnesio. Da quanto non lo dai?
Dal 5 febbraio (prima ed unica fertilizzazione con 10ml magnesio e 8ml potassio).
Wavearrow ha scritto: Lo scarto GH KH quanto é? Scusami ma non riesco a leggere il diario da cellulare
GH:8 KH:2 (misurati due giorni fa)
6C958610-991A-4F18-A1C6-912EAE685770.jpeg