Primo layout rio 180

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48015
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Primo layout rio 180

Messaggio di Monica » 07/12/2018, 13:14

Fai un giro di test così abbiamo una partenza :) il getto contro al vetro dovrebbe essere quello meno devastante

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Maik (07/12/2018, 15:33)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Primo layout rio 180

Messaggio di Steinoff » 07/12/2018, 14:44

Maik ha scritto: Ho provato a direzionare la bocchetta a 360 gradi ma è sempre in balia del flusso
Considera anche che hai tutto nuovo, gia tra qualche giorno il flusso d'acqua tenderà a diminuire un pò 😉
La riccia puoi provare a delimitare usando un anello fatto con del tubo per aereatore 😉
Delimitare le piante galleggianti ...

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Maik
star3
Messaggi: 474
Iscritto il: 13/11/18, 0:47

Primo layout rio 180

Messaggio di Maik » 07/12/2018, 15:33

L'ho fatto ma si è in parte liberata ed ora fluttua in tutta la vasca :D provero' a fare un cerchio piu' grosso e vediamo come va :-h
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min

Avatar utente
Maik
star3
Messaggi: 474
Iscritto il: 13/11/18, 0:47

Primo layout rio 180

Messaggio di Maik » 07/12/2018, 18:55

Trovato la soluzione:
3 stecce di legno incollate con attack e posizionate di taglio nell'angolo piu' lontano dal filtro :ymparty: sotto foto dall'alto e da davanti.
Filtro direzionato verso la parte anteriore.
Luce 4h
Test GH,KH,NO2-,NO3- con test JBL
Valori vasca: pH 8,15 con tester appena calibrato (un po tanto altino dato che dovrei stare tra 6,5 e 7 per i trichogaster chuna)
TDS 73 ppm tester elett. ; GH 6-7; KH 5; NO2- min di 0.01; NO3- tra 1 e 5 mg/l (ppm); CO2 cm da tabella JBL tra 5-7 mg/l
Soluzione riccia.JPG
Posizione uscita filtro.jpg
Frontale.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Primo layout rio 180

Messaggio di Steinoff » 07/12/2018, 19:46

Maik ha scritto: 3 stecce di legno incollate con attack
Ma incollate al vetro? Perché se il livello dell'acqua cambia, il legno non farà più da argine... 🤔

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Maik
star3
Messaggi: 474
Iscritto il: 13/11/18, 0:47

Primo layout rio 180

Messaggio di Maik » 07/12/2018, 21:18

No tra di loro e poi ho usato due fili di cotone su i due lati
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min

Avatar utente
Maik
star3
Messaggi: 474
Iscritto il: 13/11/18, 0:47

Primo layout rio 180

Messaggio di Maik » 07/12/2018, 23:37

Maik ha scritto: Valori vasca: pH 8,15 con tester appena calibrato (un po tanto altino dato che dovrei stare tra 6,5 e 7 per i trichogaster chuna)
prima della calibrazione penna pH 7,45 dopo calibrazione 8,1. test jbl sembra dare ragione al primo valore.
Avro calibrato male? penso di essere stato preciso e ho seguito tutte le indicazioni per la calibrazione [-( :-??
@Monica @Steinoff
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48015
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Primo layout rio 180

Messaggio di Monica » 07/12/2018, 23:41

Prova a misurare un acqua con pH dichiarato :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Maik (07/12/2018, 23:44)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Primo layout rio 180

Messaggio di giampy77 » 08/12/2018, 0:53

Hai incollato con attack i legni? Non va bene, con il tempo rilascerano cianoacrilato.

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Monica ha scritto: Prova a misurare un acqua con pH dichiarato :)
Ma bisogna fare attenzione, perché quello è il pH alla sorgente e tra imbottigliamento e trasporto il pH potrebbe variare, no?

Posted with AF APP
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Maik
star3
Messaggi: 474
Iscritto il: 13/11/18, 0:47

Primo layout rio 180

Messaggio di Maik » 08/12/2018, 8:33

giampy77 ha scritto: Hai incollato con attack i legni? Non va bene, con il tempo rilascerano cianoacrilato.
tolgo immediatamente o posso aspettare domani che oggi son via ?Ho letto da tante parti che viene usata addirittura per attaccare le piante a legni e rocce.Proverò con un singolo legno dentro il tubetto per areatore in modo da tenerlo piu' o meno dritto .
giampy77 ha scritto: Ma bisogna fare attenzione, perché quello è il pH alla sorgente e tra imbottigliamento e trasporto il pH potrebbe variare, no?
Allora mi sembra di capire che mi conviene provare con l'acqua del rubinetto che dovrebbe essere a pH 7,5. Almeno vedo se differisce di parecchio. Grazie ragazzi sempre gentilissimi.
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], pietromoscow e 6 ospiti