Perdita dal 300litri
Inviato: 19/12/2018, 14:49
grazie al mio vizio di non buttare via mai niente ne ho recuperato in garage una e l'ho ritagliata
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Il tuo discorso è giusto, però quando si fanno questo genere di lavori su vasche di una certa grandezza, viene programmata una cosa stabile e di lunga durata... parliamo di circa 30 anni o forse più, se le cose sono fatte bene.
Il polistirolo è solo uno spessore cedevole che non garantisce nessun livellamento, ma si schiaccia in modo uniforme, se in vasca non ci saranno differenze di peso con rocce e arredi.
Queste le toglierei sicuramente.
Senza il polistirolo riusciresti ad incassare la vasca dentro il perimetro del ferro ad L (com'era prima) e dopo la posa puoi anche sigillare la spalletta perimetrale con il silicone (nero), una sorta di guarnizione tra il ferro e la vasca che, oltre alla finitura estetica, funge da spallamento reggispinta, proprio nei punti dove la pressione è maggiore di ogni altra parte... oltre alla garanzia che eventuali cadute accidentali di acqua non potranno mai inserirsi in quel vuoto.
Beh, son lì da tanti anni e se non ti viene in mente di spostare la vasca piena il rischio è minimo, purchè le ruote siano robuste e non oscillanti.
Si, perfettamente. Ci sarebbe un primo assestamento iniziale, poi molto lento e graduale nel tempo.
Ecco, il problema è proprio questo.