Acquario 40 litri
- AliceG
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 19/12/13, 21:55
-
Profilo Completo
- cristianoroma
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 11/09/14, 15:22
-
Profilo Completo
Re: Acquario 40 litri
Ho ripescato il post di uthopya che spiegò proprio a me il perchè NON VADA UTILIZZATO il carbonio liquido in acquario.
"La CO2 liquida non esiste per uso acquariofilo, presumo tu intenda il "carbonio liquido"...e devi sapere che in realtà si tratta di gluteraldeide, un potente disinfettante che con il tempo ti sterminerà la flora batterica.
La vendono con quella dicitura (carbonio liquido) come escamotage in quanto per legge quel disinfettante può essere venduto solo con prescrizione medica e in particolari situazioni, calcola che è utilizzato nei Pronto Soccorso...."
- AliceG
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 19/12/13, 21:55
-
Profilo Completo
Re: Acquario 40 litri
Boh sono un po confusa..il negoziante mi ha detto che i batteri tendono a calare col tempo e quindi io ogni settimana li devo integrare con un pastiglione contenente appunto batteri e uno di enzimi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- cristianoroma
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 11/09/14, 15:22
-
Profilo Completo
Re: Acquario 40 litri
mannaggia i negozianti quante se ne inventano per spillare soldi
siamo qui per questo tranquilla, è normale essere confusi inizialmente 
cerco di darti una rapida e semplice spiegazione per schiarirti le idee..
allora, una volta allestito la vasca si aspetta circa una mesata prima inserire i pesci proprio perchè cominciano a formarsi tutti quei batteri "buoni" che trasformeranno tutte le sostanze tossiche di rifiuto dei pesci, che sarebbero altrimenti letali per gli stessi, in altre che invece non sono dannose fino ad una certa quantità. Tradotto in termini un pò più scientifici... gli NO2- (i nitriti) sono molto dannosi per i pesci e letali in certe quantita, devono sempre stare a 0. Questi attraverso il processo di filtraggio biologico ad opera dai batteri contenuti in tutta la vasca e nei famosi cannolicchi vengono trasformati in NO3- (i nitrati) che al contrario sono sopportati dai pesci fino ad una certa quantità... diciamo che è meglio non superare mai i 50 mg/l , anche se dipende anche dalle specie di pesci che alleviamo. Ovviamente il processo che ti ho scritto è più complesso, ma l ho semplificato per renderlo il più facile possibile.
Ora, questi batteri buoni aumentano costantemente con l età della vasca questo cosa significa.. più la vasca gira e più si formano batteri, fino ad arrivare ad una vasca matura , ovvero una vasca con una forte presenza batterica che rende maggiormente in equilibrio il sistema. I batteri si formano ovunque, sul vetro, nei famosi cannolicchi ma SOPRATTUTTO sul fondo, sulla ghiaia.
Quindi non è assolutamente vero che i batteri vanno integrati perchè col tempo diminuiscono, tutto il contrario. Per ogni mese che passa, la vasca avrà sempre più batteri "buoni"


cerco di darti una rapida e semplice spiegazione per schiarirti le idee..
allora, una volta allestito la vasca si aspetta circa una mesata prima inserire i pesci proprio perchè cominciano a formarsi tutti quei batteri "buoni" che trasformeranno tutte le sostanze tossiche di rifiuto dei pesci, che sarebbero altrimenti letali per gli stessi, in altre che invece non sono dannose fino ad una certa quantità. Tradotto in termini un pò più scientifici... gli NO2- (i nitriti) sono molto dannosi per i pesci e letali in certe quantita, devono sempre stare a 0. Questi attraverso il processo di filtraggio biologico ad opera dai batteri contenuti in tutta la vasca e nei famosi cannolicchi vengono trasformati in NO3- (i nitrati) che al contrario sono sopportati dai pesci fino ad una certa quantità... diciamo che è meglio non superare mai i 50 mg/l , anche se dipende anche dalle specie di pesci che alleviamo. Ovviamente il processo che ti ho scritto è più complesso, ma l ho semplificato per renderlo il più facile possibile.
Ora, questi batteri buoni aumentano costantemente con l età della vasca questo cosa significa.. più la vasca gira e più si formano batteri, fino ad arrivare ad una vasca matura , ovvero una vasca con una forte presenza batterica che rende maggiormente in equilibrio il sistema. I batteri si formano ovunque, sul vetro, nei famosi cannolicchi ma SOPRATTUTTO sul fondo, sulla ghiaia.
Quindi non è assolutamente vero che i batteri vanno integrati perchè col tempo diminuiscono, tutto il contrario. Per ogni mese che passa, la vasca avrà sempre più batteri "buoni"

- AliceG
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 19/12/13, 21:55
-
Profilo Completo
Re: Acquario 40 litri
Capito...ma giusto per nn buttare via i pastiglioni posso finirli usandone uno a settimana o meglio di no? Oltre al ferro e al carbonio liquido ho anche un altro prodotto fertilizzante da usare ogni giorno di cui nn ricordo il nome..magari questa sera vi daccio un elenco..ho praticamente una farmacia in casa..cosi mi dite cosa va bene e cosa nn serve
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- cristianoroma
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 11/09/14, 15:22
-
Profilo Completo
Re: Acquario 40 litri
sisi, li puoi usare, non ci sono problemi, però una volta finiti non comprarne altri ecco... perchè tanto non servonoAliceG ha scritto:Capito...ma giusto per nn buttare via i pastiglioni posso finirli usandone uno a settimana o meglio di no? Oltre al ferro e al carbonio liquido ho anche un altro prodotto fertilizzante da usare ogni giorno di cui nn ricordo il nome..magari questa sera vi daccio un elenco..ho praticamente una farmacia in casa..cosi mi dite cosa va bene e cosa nn serve
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ok, aspetto allora che mi elenchi le diavolerie che ti ha venduto il negoziante!

- AliceG
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 19/12/13, 21:55
-
Profilo Completo
Re: Acquario 40 litri
Allora il tipo del negozio mi ha fatto usare solo acqua di osmosi trattata con questi prodotti per ottenere GH e KH desiderati.

Poi mi ha detto di mettere ogni settimana per sempre, perché tendono a deperire, batteri ed enzimi..dicendomi però che più avanti dovrò cambiare tipo di ceppo batterico.

Messe le piante mi ha detto di mettere la CO2 2 volte a settimana.

E tutti i giorni di fertilizzare con ferro e questo altro boccetto che nn ho capito cosa contiene..nutritivi in generale.

Poi per evitare alghe mi ha detto di mettere ogni due giorni il carbonio liquido 1 mm

E di tenere per il momento controllati KH (a 5) e GH (a 10), pH (a 7,5) nitriti e nitrati


Più avanti dovrò controllare solfati e nn mi ricordo piu cosa. Per finire mi sono ritrovata questo che nn ho usato e nn so a cosa possa servire
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Poi mi ha detto di mettere ogni settimana per sempre, perché tendono a deperire, batteri ed enzimi..dicendomi però che più avanti dovrò cambiare tipo di ceppo batterico.

Messe le piante mi ha detto di mettere la CO2 2 volte a settimana.

E tutti i giorni di fertilizzare con ferro e questo altro boccetto che nn ho capito cosa contiene..nutritivi in generale.

Poi per evitare alghe mi ha detto di mettere ogni due giorni il carbonio liquido 1 mm

E di tenere per il momento controllati KH (a 5) e GH (a 10), pH (a 7,5) nitriti e nitrati


Più avanti dovrò controllare solfati e nn mi ricordo piu cosa. Per finire mi sono ritrovata questo che nn ho usato e nn so a cosa possa servire

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
- AliceG
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 19/12/13, 21:55
-
Profilo Completo
- Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
Profilo Completo
Re: Acquario 40 litri
Come ti abbiamo detto, bastava diluire quella del rubinetto con quella d'osmosi -anche quella per i ferri da stiro del supermercato andava bene.AliceG ha scritto:Allora il tipo del negozio mi ha fatto usare solo acqua di osmosi trattata con questi prodotti per ottenere GH e KH desiderati.
Non so quanto li hai pagati, ma ormai io li userei giusto per non aver buttato via i soldi...
I batteri non deperiscono affatto. La flora batterica può essere sterminata per esempio da un pH dal 6 in giù, ma in genere col tempo colonizza da sola tutto l'acquario, non solo il filtro. E questi batteri si formano naturalmente, quei due flaconcini sono inutili. Però stesso discorso di prima, già che ce li hai, usali. Ma non comprarli ancora.Poi mi ha detto di mettere ogni settimana per sempre, perché tendono a deperire, batteri ed enzimi..dicendomi però che più avanti dovrò cambiare tipo di ceppo batterico.

Personalmente non ho mai testato l'efficacia delle pastiglie. Mi chiedo piuttosto se con la luce fornita di serie dall'acquario le piante ne abbiano davvero bisogno... 6W LED, se va bene sono 600 lumen. Per di più le piante stesse che hai inserito ne fanno anche a meno.Messe le piante mi ha detto di mettere la CO2 2 volte a settimana.
L'altro dovrebbe essere fertilizzante base.E tutti i giorni di fertilizzare con ferro e questo altro boccetto che nn ho capito cosa contiene..nutritivi in generale.
Con le piante che hai non ha senso usarli, se opterai per qualcosa di più esigente o una galleggiante, potrebbero tornarti utile.
E io ti dico che i miracoli non li fa. Le alghe si presenteranno lo stesso se troveranno le condizioni opportune. E gli acquari nuovi sono spesso una di queste condizioniPoi per evitare alghe mi ha detto di mettere ogni due giorni il carbonio liquido 1 mm

Se intendi usarlo comunque, sarà necessario fare un cambio settimanale, per non rischiare accumuli pericolosi del disinfettante.
I test vanno bene. Ti bastano questi, non comprarne degli altri. Quando li usi ricordati di agitarli sempre primaE di tenere per il momento controllati KH (a 5) e GH (a 10), pH (a 7,5) nitriti e nitrati
Più avanti dovrò controllare solfati e nn mi ricordo piu cosa.

Quando li avrai finiti potrai pensare alle striscette, più immediate nell'uso e anche molto più economiche.
Si chiama biocondizionatore, serve per rimuovere cloro, metalli pesanti etc. dall'acqua di rete. Cosa inutile visto che il tuo negoziante ti ha detto di usare solo acqua d'osmosi (che non contiene né cloro né nulla)+sali, a dimostrazione che ha voluto venderti il più possibile.Per finire mi sono ritrovata questo che nn ho usato e nn so a cosa possa servire![]()
Ed è comunque inutile anche quando si usa l'acqua di rete pura, visto che per il cloro basta farla decantare e per i metalli pesanti, a meno che l'acqua non sia davvero inquinata in modo da non essere neanche potabile, abbiamo svariate difese naturali all'interno del nostro acquario

Può casomai tornare utile per cambi d'emergenza
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti