Fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Gemma75
star3
Messaggi: 923
Iscritto il: 05/07/18, 6:38

Fertilizzazione

Messaggio di Gemma75 » 10/02/2019, 8:15

@Wavearrow....aiutoooooo come devo procedere con la fertilizzazione?
Grazie!!!!! ☺️
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!! =))

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione

Messaggio di Marta » 10/02/2019, 8:33

Buongiorno @Gemma75
È passata una settimana dagli ultimi test, giusto?
E nel frattempo dovresti aver fertilizzato...io direi altro giro di test e foto della situazione.

Mi raccomando, ho visto che hai la sessiliflora, lei è una delle tue migliori alleate, ma tocca che aumenti in numero.
Quando gli steli arrivano a pelo d'acqua, lasciali irrobustire qualche giorno, poi potali (non tutti insieme..) e le talee ottenute le scoacqui bene sotto l'acqua in maniera da togliere più alghe possibili, quindi li ripianti.

Lo tieni un foglio di fertilizzazione? Perché ci sarebbe comodo vedere l'andamento delle ultime settimane.
Se non lo hai ti lascio un paio di suggerimenti:
Foglio concimazioni AF in excel
Foglio fertilizzazione in xlsx e PDF

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Fertilizzazione

Messaggio di Wavearrow » 10/02/2019, 9:24

Gemma75 ha scritto: come devo procedere con la fertilizzazione?
Con pazienza ;)
Marta ha scritto: È passata una settimana dagli ultimi test, giusto?
E nel frattempo dovresti aver fertilizzato...io direi altro giro di test e foto della situazione
:-bd

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Gemma75
star3
Messaggi: 923
Iscritto il: 05/07/18, 6:38

Fertilizzazione

Messaggio di Gemma75 » 10/02/2019, 22:32

Ciao e grazie per le risposte.
Per quanto riguarda le piante in realtà ho tantissima egeria densa, la sessiliflora è una rimanenza....dovrebbe fare la stessa funzione vero?
Per il diario lo sto tenendo cartaceo....non ho computer a casa ed a lavoro mi viene scomodo. Però ho segnato tutto.
Dall'ultimo dosaggio di fosforo ormai di 10 giorni fa non ho fatto altro....aspettavo consigli...😊 non ho capito come devo procedere soprattutto vista la proliferazione di alghe.
Finora ho dato solo fosforo (2 volte) ed una volta il rinverdente....
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!! =))

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Fertilizzazione

Messaggio di Wavearrow » 11/02/2019, 7:14

Gemma75 ha scritto: Per quanto riguarda le piante in realtà ho tantissima egeria densa, la sessiliflora è una rimanenza....dovrebbe fare la stessa funzione vero?
Sí sí, penso che @Marta intendesse proprio questo
Gemma75 ha scritto: Per il diario lo sto tenendo cartaceo....non ho computer a casa ed a lavoro mi viene scomodo. Però ho segnato tutto.
Va benissimo
Gemma75 ha scritto: Dall'ultimo dosaggio di fosforo ormai di 10 giorni fa non ho fatto altro....aspettavo consigli... non ho capito come devo procedere soprattutto vista la proliferazione di alghe.
Finora ho dato solo fosforo (2 volte) ed una volta il rinverdente....
Un bel giro di test, una foto del diario di fertilizzazione e una foto delle piante..... Cosí diamo un'occhiata insieme

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione

Messaggio di Marta » 11/02/2019, 11:03

Sì @Gemma75 il mio discorso vale anche per l'egeria.
Ti consigliavo un modo per tenerle sempre pulite e in forze. Sono loro che ti aiuteranno contro le alghe.

Limnophila ed egeria sono allelopatiche tra loro.. potrebbe essere che la sessili stia patendo.
Comunque, se così non fosse, cerca di coltivare anche lei :)
Wavearrow ha scritto:
11/02/2019, 7:14
Un bel giro di test, una foto del diario di fertilizzazione e una foto delle piante..... Cosí diamo un'occhiata insieme
:-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Gemma75
star3
Messaggi: 923
Iscritto il: 05/07/18, 6:38

Fertilizzazione

Messaggio di Gemma75 » 11/02/2019, 22:13

Eccomi qui :
3/1/19 primo dosaggio di fosforo 2 gocce
15/1/19 primo dosaggio di rinverdente 3ml
31/1/19 secondo dosaggio fosforo 2 gocce

Analisi di oggi
NO3- 10
NO2- 0
PO43- 0
KH 8
GH 11
pH 7
Sotto vi riporto le foto prima della pulizia.
Come procediamo?
Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!! =))

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Fertilizzazione

Messaggio di Wavearrow » 12/02/2019, 8:44

dall'ultima foto sembra che le piante siano libere dalle alghe nella parte superiore, come se avessero avuto uno scatto di crescita a dispetto delle alghe ...o mi sbaglio?
direi di reintegrare un po' di fosforo
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Gemma75
star3
Messaggi: 923
Iscritto il: 05/07/18, 6:38

Fertilizzazione

Messaggio di Gemma75 » 12/02/2019, 20:41

Quelle a crescita rapida si. Quelle a crescita più lenta no....
Vado di fosforo? Sempre due gocce?
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!! =))

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Fertilizzazione

Messaggio di Wavearrow » 13/02/2019, 9:31

Gemma75 ha scritto: Quelle a crescita rapida si. Quelle a crescita più lenta no
questa è la risposta alla domanda "perchè mettere piante rapide?" :-bd
Gemma75 ha scritto: Vado di fosforo? Sempre due gocce?
azzarderei anche 3
poi vediamo come rispondono le piante
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
Gemma75 (14/02/2019, 21:58)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti