Pagina 6 di 7
coda oranda con vene rosse
Inviato: 04/01/2019, 18:47
di lauretta
kotu3 ha scritto: ↑È normale che ogni tanto, soprattutto il testa rossa, stanno fermi per parecchio, a mezz'acqua in un punto con poca corrente?
L'apatia non è un buon segno.
Certo non è che si debbano muovere in continuazione, ma nemmeno stare fermi come statue per troppo tempo, soprattutto se succede in pieno giorno (o comunque in piena luce).
Riesci a fare un video di questi momenti di inattività? Meglio se vediamo il pesce di lato

coda oranda con vene rosse
Inviato: 04/01/2019, 19:13
di Sinnemmx
ma andrai a mettere tre pesci in quel coso?
coda oranda con vene rosse
Inviato: 04/01/2019, 19:18
di lauretta
Sinnemmx ha scritto: ↑ma andrai a mettere tre pesci in quel coso?
È solo temporaneo, ha già l'acquario nuovo più grande, che deve avviare

coda oranda con vene rosse
Inviato: 04/01/2019, 22:49
di kotu3
@
Sinnemmx Assolutamente no, sono stato consigliato malamente dal negoziante ed io scemo non mi sono informato. Sto decidendo quale vasca+mobile acquistare, in ogni caso una minimo di 100 cm, ma sono più propenso per una di 120 cm (circa 230 litri). Quindi i due oranda dovranno sopportare questo assurdo scatolotto (che io cretino ho acquistato, ma non vi sto a spiegare le dinamiche io cretino/negoziante/bimba/moglie) fino alla maturazione della vasca grande.
E a proposito vi ammorberó con domande varie sull'allestimento migliore per queste stupende bestiole, tipo fondo, rami etc.
@
lauretta Allarme rientrato, hanno ripreso a strusciarsi, rincorrersi e a tuffarsi in mezzo alle bolle!
Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Ma i bloodworm (larve rosse di zanzara) surgelati glieli posso dare?
Le domande sull'allestimento e tipo di filtro le posto in "tecnica"?
Grazie, siete indispensabili.
Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
Oh, se mi dite che è meglio, li lascio nella vasca di plastica e continuo con due cambi parziali al giorno e relativa sifonatura, anche se è un po' impegnativo in termini di tempo e logistica.
coda oranda con vene rosse
Inviato: 04/01/2019, 23:02
di lauretta
kotu3 ha scritto: ↑Allarme rientrato, hanno ripreso a strusciarsi, rincorrersi e a tuffarsi in mezzo alle bolle!
Bene

ma tienili d'occhio e informaci di qualsiasi anomalia
kotu3 ha scritto: ↑ i bloodworm (larve rosse di zanzara) surgelati glieli posso dare?
Sì, i carassi sono onnivori

Non esagerare con le quantità però, e non darglieli più di una volta a settimana.
Fai scongelare i bloodworm e poi dagli una sciacquata prima di darli ai pescetti
kotu3 ha scritto: ↑se mi dite che è meglio, li lascio nella vasca di plastica e continuo con due cambi parziali al giorno e relativa sifonatura
Ma no, va bene anche il cubino, l'importante è che il filtro sia pronto, perchè fargli beccare un'intossicazione da nitriti adesso che sono finalmente in ripresa potrebbe essere un bruttissimo colpo per loro.
Hai capito come fare a capire se il filtro è maturo? :-\
coda oranda con vene rosse
Inviato: 05/01/2019, 0:11
di kotu3
@
lauretta Se ho capito bene, pizzico di scaglie e dopo alcune ore dovrei avere zero nitriti ed aumento dei nitrati entro valori accettabili. Per ora stanno entrambi a zero, anche se credo che il test NO
3- sia vecchio, non rimane bianco e non vira al rosa/viola, bensì rimane giallognolo.
coda oranda con vene rosse
Inviato: 05/01/2019, 0:24
di lauretta
kotu3 ha scritto: ↑ pizzico di scaglie e dopo alcune ore dovrei avere zero nitriti ed aumento dei nitrati entro valori accettabili
Esatto

Se comunque parti da nitrati a zero, con solo un pizzico di mangime non otterrai certo un innalzamento esagerato!
Magari mettine un pizzico generoso, più che altro per permettere al test di colorarsi
kotu3 ha scritto: ↑credo che il test NO
3- sia vecchio
Marca?
coda oranda con vene rosse
Inviato: 05/01/2019, 20:22
di kotu3
@
lauretta Scusami, ero via. Il test NO³ è della Blubios.
Testati nitriti e nitrati, nitriti paglierino chiaro, per cui sembrano a zero, nitrati dal test a reagente non si capisce, dal test a striscetta della tetra, appena accennati. Lo ripeterò nuovamente domani, poi vi chiederò in quale ordine reinserire l'ancistrus e i due oranda.
coda oranda con vene rosse
Inviato: 06/01/2019, 0:02
di lauretta
kotu3 ha scritto: ↑Testati nitriti e nitrati
Nel cubino dopo l'inserimento del pizzico di mangime, giusto?
Quanti giorni fa l'hai avviato?

coda oranda con vene rosse
Inviato: 06/01/2019, 0:15
di kotu3
@
lauretta Avviato da un mese esatto, ma la prima settimana avevo fatto i cambi d'acqua, come consigliato dal negoziante.... poi ho trovato voi....