Pagina 6 di 17
Terzo mese dall'avvio, ho ancora bisogno di voi.
Inviato: 23/01/2019, 21:11
di alessandro83
Ma scusa hai interrotto uso del potassio? Devi dare una potata e togliere le alghe se no la luce non arriva sul fondo.Il filtro lavora bene o è intasato?
Terzo mese dall'avvio, ho ancora bisogno di voi.
Inviato: 23/01/2019, 21:14
di Wavearrow
fablav ha scritto: ↑ma adesso è successo un disastro
Si stanno staccando foglie alla base?
Aggiunto dopo 39 secondi:
Che valori hai in vasca?
Terzo mese dall'avvio, ho ancora bisogno di voi.
Inviato: 23/01/2019, 21:32
di fablav
alessandro83 ha scritto: ↑Ma scusa hai interrotto uso del potassio? Devi dare una potata e togliere le alghe se no la luce non arriva sul fondo.Il filtro lavora bene o è intasato?
Dal 23 dicembre
In effetti di luce c'é n'é poca sotto.
Il cerato e la Limno coprono quasi tutto. Li sfoltisco?
Il cerato ha perso consistenza e si staccano dei pezzi, sembra sciolto.
Wavearrow ha scritto: ↑Si stanno staccando foglie alla base?
Si proprio le basse. Ho notato ingiallimento e buchi. Potassio e azoto sicuro mancano. Misuro dopo cena nitrati e fosfati
Terzo mese dall'avvio, ho ancora bisogno di voi.
Inviato: 23/01/2019, 21:38
di Wavearrow
alessandro83 ha scritto: ↑Devi dare una potata e togliere le alghe se no la luce non arriva sul fondo.
Concordo, però non potare tutto in una volta... A maggior ragione perché ci sono le alghe. Pota una parte è aspetta che abbia ripreso a crescere prima di potare il resto.
Terzo mese dall'avvio, ho ancora bisogno di voi.
Inviato: 23/01/2019, 21:42
di alessandro83
Wavearrow ha scritto: ↑alessandro83 ha scritto: ↑Devi dare una potata e togliere le alghe se no la luce non arriva sul fondo.
Concordo, però non potare tutto in una volta... A maggior ragione perché ci sono le alghe. Pota una parte è aspetta che abbia ripreso a crescere prima di potare il resto.
POTA è inserisci le potature nuove nel fondo o galleggiare ai lati della vasca, elimina quello che sta morendo.Togli il più possibile alghe con uno spazzolino poi cambio acqua e misura i valori della vasca per ricominciare la fertilizzazione. IL FILTRO LAVORA BENE?
Terzo mese dall'avvio, ho ancora bisogno di voi.
Inviato: 23/01/2019, 22:03
di Marta
alessandro83 ha scritto: ↑23/01/2019, 21:42
POTA è inserisci le potature nuove nel fondo o galleggiare
Concordo. Ma fa come dice @
Wavearrow non tutte le piante insieme. Lascia qualche giorno che le piante potate si riprendano. Trattandosi di rapide dovrebbe bastar poco. A quel punto vai con altri steli. Ma fa luce o in basso morirà tutto.
Se ti posso dare un consiglio, io tra gli steli potati, sceglierei quelli più belli e li sciacquerei bene dalle alghe. Non serve chissà che, basta che il grosso si tolga, poi li ripianti.
Se, riesci, con mano delicata e una bacinella ce la dovresti fare.
Con le filamentose le piante rapide devono essere in forze: NO
3- e PO
43- non devono mancare... ovviamente nemmeno il K o il Mg.. ma occhio agli eccessi
Un giro di test serve. E l'andamento della conducibilità.
alessandro83 ha scritto: ↑23/01/2019, 21:42
.Togli il più possibile alghe con uno spazzolino poi cambio acqua
Su questo invece sarei più cauta... cerca di togliere le filamentose dalle piante invase. Con le pinze o un bastoncino le tiri via. E' un lavoraccio stressante che all'inizio non sembrerà dare grandi risultati. Anche in questo causa..cautela, mai tutto assieme.
E io non cambierei l'acqua.
In caso di filamentose lo farei solo in casi particolari. Hai piante fortemente allelopatiche in vasca..lascia che lavorino.
Terzo mese dall'avvio, ho ancora bisogno di voi.
Inviato: 23/01/2019, 22:08
di fablav
@
Wavearrow @
alessandro83
La parte destra già l'avevo potata venerdì. Devo potare lato sinistro.
Mi preoccupa il cerato. Quello é abbondante ma forma una matassa informe e lattiginosa.
Aggiunto dopo 5 minuti 50 secondi:
Questa situazione dall'alto
Terzo mese dall'avvio, ho ancora bisogno di voi.
Inviato: 23/01/2019, 23:38
di fablav
@
Marta @
Wavearrow @
alessandro83
Lavori di potatura lato sinistro. Per ora basta, non ce la faccio più. Steli migliori lasciati galleggianti a destra. Ma il più lungo sarà 10 cm. Ho potato a filo dell'acqua.
Ho rimosso il cerato in eccesso e il più rovinato. Ce n'è ancora troppo. Ora tocca ai test. Nitrati e PO
43- almeno.
Aggiunto dopo 15 minuti 47 secondi:
@
Wavearrow
NO
3- 0
PO
43- 0.25 /0.50
Vado di azoto?
O devo aspettare che la Limno che si riprenda dalla potatura?
Ed intanto le altre restano in carenza
Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
@
Marta e @
alessandro83
Tranquilli che un po' di alghe avevo già provveduto a rimuovere.
Aggiunto dopo 56 secondi:
I pesci hanno fatto le ore piccole stasera, almeno si sono divertiti

Terzo mese dall'avvio, ho ancora bisogno di voi.
Inviato: 24/01/2019, 0:28
di Wavearrow
fablav ha scritto: ↑NO
3- 0
PO
43- 0.25 /0.50
Vado di azoto?
O devo aspettare che la Limno che si riprenda dalla potatura?
Ed intanto le altre restano in carenza
Se la parte che avevi già potato si é ripresa andrei di nitrato di potassio.... Già abbiamo stressato la vasca abbastanza risparmiamo i per ora le Componenti di azoto ammoniacale e ureico.. È quella parte di "a lghe" lattigonosa che mi da da pensare..... Comunque
6 ml di nitrato di potassio, non è tanto ma qualcosa lo apporta.
Terzo mese dall'avvio, ho ancora bisogno di voi.
Inviato: 24/01/2019, 0:39
di fablav
Wavearrow ha scritto: ↑È quella parte di "a lghe" lattigonosa che mi da da pensare...
Anche a me
Comunque potando ho notato che gli steli erano abbastanza "croccanti", quindi dovrebbe essere ok il potassio. Piuttosto in assenza di azoto le piante si bloccano ed appassiscono, proprio quello che sta accadendo alla Ludwigia. La carenza si protrae da troppo tempo ormai.