Pagina 6 di 11

Posso iniziare a fertilizzare??

Inviato: 21/01/2019, 22:16
di Gennarino
Ottimo ragazzi.
Essendo che noto una carenza continua di potassio, il fosforo sembra apposto e l'azoto non saprei, prenderei di conseguenza uno stick con maggiore potassio.
Mi potreste fare un esempio o leggo direttamente l'articolo pmdd avanzato?

Posso iniziare a fertilizzare??

Inviato: 21/01/2019, 22:59
di Daniela
Gennarino ha scritto:
21/01/2019, 22:16
Ottimo ragazzi.
Essendo che noto una carenza continua di potassio, il fosforo sembra apposto e l'azoto non saprei, prenderei di conseguenza uno stick con maggiore potassio.
Mi potreste fare un esempio o leggo direttamente l'articolo pmdd avanzato?
Articolo sicuro !
Se poi vuoi approfondire...

stick NPK

Notte notte a presto :-h

Posso iniziare a fertilizzare??

Inviato: 21/01/2019, 23:01
di Gennarino
Notte e grazie a tutti... ^:)^

Posso iniziare a fertilizzare??

Inviato: 22/01/2019, 12:51
di Gennarino
Ragazzi mi potreste spiegare in parole povere quando bisogna inserire Azoto e quali valori va ad aumentare? Grazie :D

Posso iniziare a fertilizzare??

Inviato: 22/01/2019, 20:24
di Marta
L'azoto va dato quando gli NO3- (i nitrati) calano troppo.
L'azoto è in varie forme: ureica, ammoniacale, nitrica...ed entra nel ciclo dell'azoto: Ciclo dell'azoto in acquario
Quindi, nei test andrà a modificare gli NO2- (in una vasca matura no, in una immatura sì) e gli NO3-.

Te l'ho fatta molto breve. L'articolo che ti ho linkato ti spiegherà bene come sono collegati azoto, nitriti (NO2-) e nitrati (NO3-).

L'azoto lo puoi introdurre, a seconda del caso, tramite cifo azoto e nitrato di potassio. Anche il cifo fosforo contiene una piccola parte di azoto...ma questo è un altro discorso.

Posso iniziare a fertilizzare??

Inviato: 22/01/2019, 21:01
di Gennarino
Ragazzi se non erro da qualche parte lessi che non tutti i fertilizzanti potevano essere inseriti insieme, ma a distanza di un determinato tempo (ore intendo).
Mi dite quali? :D

Posso iniziare a fertilizzare??

Inviato: 22/01/2019, 21:17
di Daniela
Gennarino ha scritto: Ragazzi se non erro da qualche parte lessi che non tutti i fertilizzanti potevano essere inseriti insieme, ma a distanza di un determinato tempo (ore intendo).
Mi dite quali? :D
Il Fosfo fa precipitare molti elementi, quello principale è il ferro. Ma anche il Magnesio..quindi sicuramente no insieme a Ferro, Rinverdente e Sofato di Magnesio.
Tendenzialmente, per non stressare la fauna e per vedere l’effetto di un determinato elemento, sarebbe meglio dosare poca roba alla volta. Magari Azoto e Fosfo non insieme.
Anzi...per sicurezza dosa il Fosfo lontano da tutto. Magari in una giornata dedicata solo a lui.
Io faccio così :)

Posso iniziare a fertilizzare??

Inviato: 22/01/2019, 21:27
di Gennarino
Quindi l'elemento incriminato è il fosforo! Ottimo :-bd
Ancora 1 altra cosa.
È possibile potare le piante in qualsiasi momento o è meglio rispettare determinate condizioni?
Tipo inizio o fine settimana, pre o post fertilizzazione eccttt???

Posso iniziare a fertilizzare??

Inviato: 23/01/2019, 7:55
di Daniela
Gennarino ha scritto: Quindi l'elemento incriminato è il fosforo! Ottimo :-bd
Ancora 1 altra cosa.
È possibile potare le piante in qualsiasi momento o è meglio rispettare determinate condizioni?
Tipo inizio o fine settimana, pre o post fertilizzazione eccttt???
Di solito sarebbe buona norma non radere al suolo tutta la vasca 🤣🤣 ;) come faccio io :D
Scherzi a parte ..
Poi dipende Gennarì...
1) puoi potare le più rapidi e poi fertilizzare in modo che le piante meno rapidi assumono i nutrienti senza competizione. Discorso molto valido, a mio parere, se si ha perecchio verde e rosso in vasca :)
2) le piante che virano sul rosso ed in assenza di CO2 artificiale puoi farle crescere fino a pelo d’acqua e poi potare e trapiantare le cime che saranno più colorate e folte.
3) potare tutto ma non fertilizzare per un paio di giorni

In linea generale, comunque, sarebbe meglio potare a gruppi. Quindi magari un giorno la Limno, poi la Ludwigia quando la limno è cresciuta e così via. In modo tale da lasciare sempre qualche pianta a consumare i fertilizzanti, altrimenti rischi un blocco generale con benefecio delle alghettine. Ma senza interrompere la ferti ;)
Una pianta potata ci mette un pò a riprendersi dal trauma, ed è quello il momento di vulnerabilità totale per lei :)

Posso iniziare a fertilizzare??

Inviato: 23/01/2019, 9:12
di Gennarino
@Daniela sei stata esauriente nello spiegare.. :-bd :D