Pagina 6 di 44

SOS primo acquario

Inviato: 11/01/2019, 22:05
di Annalaus
Eccomi!!!dunque, siamo andati a far analizzare l'acqua in due posti diversi..tutti e due (a strisce) han detto che va bene ha solo i nitriti alti confronto gli altri valori.. nel I°negozio (lo chiamo così per diversificarli) han detto che appunto va bene ma non si spiegano perchè ci son i nitriti alti e lui dice che è come se il filtro non lavorasse bene :-\ .. i valori che ci han dato con il test a strisce aquavital stavolta erano:


Op test FP NO3- <10 NO2- 0,1 GH >7 KH > 10 pH 7,2 conduc elettrica 200

Abbiamo chiesto che volevamo mettere una pianta per ossigenare e anche lui era d'accordo e vedendo la ceratopyllum ci ha proposto anche la egeria densa. Tra le due abbiam scelto la egeria densa da mettere in fondo a sinistra proprio perché in entrambi i negozi han detto che sta andando bene (nitriti a parte) Abbiam anche chiesto una Anubias barteri var. nana da mettere su un legno così le piante aiutano il filtro..

Per i pesci abbiamo qualche ideuzza...ci siam fermati a guardarli... elenco i pesci che abbiam visto che ci piacciono per vedere quali posson esser compatibili. Chiaramente dovremmo poi decidere quali perché abbiam solo un 68 litri...
-molly velifere
-black, white dalmata molly ( :x )
-rasbore arlecchino ( ♡)
-cardinali
-platy corallo
-corydoras panda o altro tipo
-ancistrus
Guppy maschi

Direi che possiam iniziare da qui con i pesci..
Ci piacciono molto anche i Ram ma so che è un'altra storia...

Aggiunto dopo 4 minuti 36 secondi:
Dimenticavo...ci ha regalato una fiala di nutrobact nutriente completo per batteri denitrificanti da mettere per via dei nitriti ancora un po' alti...io comunque aspetterei ancora una settimana per vedere se le nuove piantine aiutano poi vediamo...faccio bene?

SOS primo acquario

Inviato: 11/01/2019, 23:29
di gem1978
Annalaus ha scritto: ci ha regalato una fiala di nutrobact
ne puoi fare tranquillamente a meno.
Ti basta inserire un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni per favorire la maturazione.
Prodotti miracolosi per acquariofilia

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Per i valori dell'acqua il consiglio che ti do è di acquistare i tuoi test a reagente.
Le strisce spesso sono imprecise specialmente per le durezze.

SOS primo acquario

Inviato: 12/01/2019, 8:02
di gem1978
Annalaus ha scritto: -molly velifere
-black, white dalmata molly
Mi spiace ma non ci stanno... crescono tanto...
Annalaus ha scritto: -ancistrus
Anche questo direi che è sacrificato nella tua vasca...
Annalaus ha scritto: corydoras panda o altro tipo
Vanno in gruppo di 5 o 6... a meno di non trovare una specie che resta piccola anche quì la vasca è piccina...

Per gli altri possiamo ragionarci ma non tutti insieme.
Scegli una specie che ti piace di più e poi vediamo gli abbinamenti ;)

SOS primo acquario

Inviato: 12/01/2019, 8:07
di Annalaus
Buongiorno! Partiamo con le rasbore arlecchino che siamo sicuri che prendiamo 😉

Per la nuova pianta la egeria densa mi sa che ho un problema di compatibilità con la Limnophila 8-| nel forum della fertilizzazione consigliano di sostituirla...

Aggiunto dopo 5 minuti 32 secondi:
Consigliano la heteranthera zosterifolia ma diventa molto larga...molto bella l'ho vista ieri ma molto larga eh ho solo un 68 litri...alternative un po'più piccole?

Eventualmente se la cambio con la ceratopyllum questa posso metterla attaccata a qualcosa per farla diventare così? Galleggiante che gira per l'acquario non mi piace molto essendo solo un 68 lt..
Screenshot_2019-01-12-07-36-25_2053965905.png
l negozio han detto che tenderebbe a svuotarsi in basso degli chiamiamoli "aghi" per risalire in superficie....

Aggiunto dopo 11 minuti 25 secondi:
I Ram invece? :-??

SOS primo acquario

Inviato: 12/01/2019, 11:16
di Annalaus
Pesci:
- Ram
-rasbore arlecchino
-cardinali
-pesce/i per il fondo
-pesce/i per il vetro
-lumachina
Riusciam a far questa combinazione?

SOS primo acquario

Inviato: 12/01/2019, 12:20
di roby70
Annalaus ha scritto: Riusciam a far questa combinazione?
No :-??
A parte che servirebbe capire cosa intendi per pesci da vetro e da fondo le rasbore non stanno con nessuno di quelli a meno che come pesci da fondo non pensiamo ai pangio ma ci vuole fondo sabbioso mentre tu hai la ghiaia (il fondo sabbioso in generale serve per quasi tutti i pesci da fondo e anche per i ram).

Se la scelta sono le rasbore perchè non ci abbini un bel betta? :x

SOS primo acquario

Inviato: 12/01/2019, 12:51
di Annalaus
Mi apri un mondo con il betta :x :x proviamo a combinarli insieme... con?

SOS primo acquario

Inviato: 12/01/2019, 14:28
di roby70
Annalaus ha scritto: con?
Un bel gruppetto di 20 rasbore :D
Molte piante per dargli nascondigli e sul fondo Caridina japonica.

SOS primo acquario

Inviato: 12/01/2019, 14:46
di gem1978
Oppure una ventina di rasbora, coppia di colisa chuna, e japonica :)

SOS primo acquario

Inviato: 12/01/2019, 15:12
di Annalaus
20 rasbore son troppe...vorrei metter diversi tipi rispettando però il numero minimo...
I colisa chuna a me piacciono a mio marito no 8-|
Ho un elenco da valutare...

1 betta
Rasbore
Neritine
Caridina japonica o red cherry
Otocinclus affinis
Microrasbore galaxy
Cardinali
Tanichtys micagemmae
Pesce detrivoro?
Hemigrammus rhodostomus
Planorbarius

Ho girovagato un po'su internet :D