Pagina 6 di 26

Avviamento primo acquario con terra allofana

Inviato: 14/01/2019, 16:17
di tropicano
gem1978 ha scritto:
14/01/2019, 7:18
Si, ogni 2/3 giorni.
Ottimo... provvedo subito :D
Ho preso quello per pesci rossi perchè era in offerta e comunque anche senza offerta costava la metà di quello apposito per tropicali. Ho visto che la composizione è molto molto simile... posso usarlo anche per alimentare i futuri pesci anche se non saranno pesci rossi?
gem1978 ha scritto:
14/01/2019, 7:18
Perché spendere soldi per "prodotti miracolosi"?
Osso di seppia: cos'è e come usarlo? :D
....
Mooooooolto interessante... lo spirito di questo forum mi piace :-bd
Quindi te comunque aspetteresti anche a sbriciolare l'osso di seppia?
Alix ha scritto:
14/01/2019, 7:24
....
Ti consiglio di iniziare a procurarti gli elementi per la Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD e tenere sotto controllo durezze e conducibilità.
Anche questo mooooooolto interessante ^:)^ ; quindi potrebbe essere un'opzione anche quella di saturare un pò il fondo fertilizzando oculatamente?
Ma eventualmente anche adesso in assenza di piante?

Avviamento primo acquario con terra allofana

Inviato: 14/01/2019, 16:19
di Alix
Inizia a procurarti magnesio, potassio e osso di seppia
Come da protocollo... Se le durezze scendono troppo andiamo ad integrare all'occorrenza ma non c'è fretta. La cosa fondamentale per un acquario è lo zen

Avviamento primo acquario con terra allofana

Inviato: 14/01/2019, 16:30
di tropicano
Alix ha scritto: Inizia a procurarti magnesio, potassio e osso di seppia
Come da protocollo... Se le durezze scendono troppo andiamo ad integrare all'occorrenza ma non c'è fretta. La cosa fondamentale per un acquario è lo zen
Osso di seppia già preso insieme al mangime; allora cerco di procurarmi anche il resto.

La flora batterica riesce a svilupparsi bene anche con pH acidi come il mio?

Avviamento primo acquario con terra allofana

Inviato: 14/01/2019, 17:22
di roby70
tropicano ha scritto: La flora batterica riesce a svilupparsi bene anche con pH acidi come il mio?
Fa più fatica e magari ci vorrà un pò più tempo per la maturazione ma alla fine ce la fa ;)

Avviamento primo acquario con terra allofana

Inviato: 15/01/2019, 17:30
di tropicano
roby70 ha scritto: Fa più fatica e magari ci vorrà un pò più tempo per la maturazione ma alla fine ce la fa ;)
Bene... allora vi tengo aggiornati con i valori delle analisi ;)

Avviamento primo acquario con terra allofana

Inviato: 18/01/2019, 12:17
di tropicano
Ho cominciato (il 15/01) a somministrare qualche pizzico di mangime ogni 2-3 gg come da vostro consiglio.

Adesso i nitriti sono saliti a 0,5 mentre il pH è sempre stabile a circa 6.
Ho pensato di tenere d'occhio solo questi due valori al momento, poi quando inizieranno a scendere i nitriti inizierò ad analizzare anche i nitrati.

Per quanto riguarda il pH al momento lascio ancora tutto com'è?
Le piante quando potrebbe essere conveniente iniziare a metterle?

:-h

Avviamento primo acquario con terra allofana

Inviato: 18/01/2019, 12:26
di BollaPaciuli
KH come sei messo?

Avviamento primo acquario con terra allofana

Inviato: 18/01/2019, 13:00
di gem1978
tropicano ha scritto: Le piante quando potrebbe essere conveniente iniziare a metterle?
A questo punto meglio aspettare la maturazione, poi giro di test e iniziamo a capire che fare.

Io dopo la maturazione del filtro aspetterei l'adattamento delle piante prima di iniziare con i pesci... visto il pH ed il fondo , più tempo diamo alla vasca di stabilizzarsi meglio è

Avviamento primo acquario con terra allofana

Inviato: 18/01/2019, 13:19
di tropicano
BollaPaciuli ha scritto: KH come sei messo?
Dato che non è variato il pH immagino non siano variati neanche GH e KH, che al 09/01 erano rispettivamente di 6 e 4.
Non l'ho più analizzati da quella data.
gem1978 ha scritto: A questo punto meglio aspettare la maturazione, poi giro di test e iniziamo a capire che fare.

Io dopo la maturazione del filtro aspetterei l'adattamento delle piante prima di iniziare con i pesci... visto il pH ed il fondo , più tempo diamo alla vasca di stabilizzarsi meglio è
Ok perfetto, allora lascio tutto com'è.
Quindi tengo sott'occhio i nitriti e dal punto di massimo picco, quando iniziano a scendere, inizio a controllare anche come si alzano i nitrati. Poi quando ho i nitriti a 0 rifaccio le analisi complete di tutti i valori e le posto. Giusto? :D

Avviamento primo acquario con terra allofana

Inviato: 18/01/2019, 13:21
di BollaPaciuli
tropicano ha scritto: Non l'ho più analizzati da quella data.
un test lo farei