Piante galleggianti bucherellate

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Andro91
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 19/11/18, 18:20

Piante galleggianti bucherellate

Messaggio di Andro91 » 03/02/2019, 11:54

Che marca mi consigli?

Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Aquili? Sera? Askoll?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piante galleggianti bucherellate

Messaggio di Marta » 03/02/2019, 12:02

Io uso JBL e Sera Perché mi sembrano buoni e poi hanno le boccette di vetro che preferisco (non si macchiano, si lavano facile ecc..) e, almeno jbl ha le ricariche, cioè non devi ricomprare tutto il test siringa e boccette comprese, una volta che ti finisce il test. Il test dei PO43- della TETRA è buono, ma ha la provetta in plastica :-??

Vedi un po' che trovi. Se vuoi anche online
Acquariomania Aquariumline e altri siti :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
Andro91
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 19/11/18, 18:20

Piante galleggianti bucherellate

Messaggio di Andro91 » 05/02/2019, 19:20

@Marta

Fosfati 0,5
Nitrati 0
pH 7
KH 5
GH 10

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piante galleggianti bucherellate

Messaggio di Marta » 05/02/2019, 21:01

Ciao @Andro91
Con le galleggianti in vasca NO3- e PO43- praticamente a zero non è una buona idea..
Sono piante abbastanza fameliche.

Tuttavia, come ti dicevo, la vasca secondo me sta abbastanza bene così com'è. Magari hanno raggiunto un certo equilibrio oppure i test sottostimano un po' il valore reale.

Io ti consiglio, per ora di monitorare...
Se qualche pianta desse segni di carenze (buchi, ingiallimenti, radici avventizie) ne riparliamo.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elanor e 11 ospiti