Pagina 6 di 6
Nuova vita rio 180 (macropodus ocellatus)
Inviato: 08/03/2019, 19:22
di Jacob
La ho messa come primo strato sotto a della pomice, tanta pomice, in una vasca per provare il senza filtro. Forse qualcosa dovrei trovare dove ho i sacchi per i miei bonsai. Ma dovrebbe essermi rimasta veramente pochissima e miscelata con della pomice. Cosa ne pensi, 70/100g se riesco potrebbero bastare? Questa vasca è da 180lordi.
Nuova vita rio 180 (macropodus ocellatus)
Inviato: 08/03/2019, 19:51
di Monica
Non ho mai avuto gli ocellatus ma i macropodus ad esempio sono molto tolleranti a diversi valori, possiamo provare Jacob

male non fa
Nuova vita rio 180 (macropodus ocellatus)
Inviato: 08/03/2019, 20:10
di Jacob
Emmmm, ho riflettuto molto e dopo aver sentito varie persone che hanno gli ocellatus mi hanno fatto capire che una vasca di queste dimensioni risulterebbe vuota con una sola coppia, infatti molti li tengono in vaschette quasi ridicole come litraggio, il che comunque non ne sono d'accordo. Allora, riflettendo sono giunto "purtroppo" alla conclusione di deviare dal monospecifico (e qui forse sarebbe da cambiare il titolo del topic) e di inserire un gruppetto di Trigonostigma heteromorpha (me li dona una persona che smantella una vasca) , così da vivacizzare un po' il tutto senza andare a disturbare i macro. Per questo motivo vorrei rimanere sul pH leggermente acido e durezze vorrei mantenerle sul 5kh per dare una dimora idonea al gruppetto.
Da qui si spiega perché ho avviato un ulteriore vasca senza filtro, che se mi gira bene li sposerò li veramente da soli. Ma per ora li abbineró ai Trigonostigma heteromorpha così da avere anche un carico organico più idoneo alla vasca odierna.
Nuova vita rio 180 (macropodus ocellatus)
Inviato: 08/03/2019, 20:27
di Monica
Allora proverei proprio con l'Aka

Nuova vita rio 180 (macropodus ocellatus)
Inviato: 08/03/2019, 21:30
di Jacob
Farò così dai. Piccole dosi di akadama in bustine da te e condutttivimetro alla mano e cerco la quantità idonea per contrastare questo rilascio. Grazie Monica e auguri per oggi

Nuova vita rio 180 (macropodus ocellatus)
Inviato: 08/03/2019, 21:55
di Monica
Tienici aggiornati e grazie

Nuova vita rio 180 (macropodus ocellatus)
Inviato: 30/04/2019, 12:08
di Jacob
Buongiorno a tutti!!
Vi aggiorno con due fotine per farvi vedere come è evoluta la vasca, in questo periodo sono riuscito a vedere la riproduzione sia delle rasbore che dei macro :x
Oggi vedo pure un po' di avannotti in vasca, ma.... Quanti sono? Penso più di 50 sorvegliati a vista dal maschio

Chissà che mi aiutino ad alzare i nitrati in vasca

Nuova vita rio 180 (macropodus ocellatus)
Inviato: 30/04/2019, 13:30
di Monica
Nuova vita rio 180 (macropodus ocellatus)
Inviato: 30/04/2019, 15:52
di Steinoff