Pagina 6 di 9

Cerco consigli su anfibi, rane.

Inviato: 27/01/2019, 20:16
di Claudio80
Ciao @darietto per le bombina il discorso è un po' diverso in quanto sono rane terricole che necessitano anche di acqua.
Quindi terrario chiuso con terriccio piante muschio nascondigli e quant'altro e in più una zona con acqua profonda anche solo una decina di centimetri ma con riscaldatore.
Nemmeno io ho esperienza diretta ma ho un'amica che le ha allevate per anni, e lei addirittura aveva anche un umidificatore all'interno del terrario, anche se non penso sia del tutto indispensabile.
Per quello che riguarda le temperature 9/11 gradi mi sembra davvero poco, mi pare sia consigliato un range tra i 24 e i 28 gradi, ma non vorrei dire una stupidata.

Aggiunto dopo 4 minuti 17 secondi:
Per mettere il cibo alle hymenochirus in una data zona invece basta farlo cadere in quella zona. Niente filtro =niente corrente! :-bd
L'unico rischio è che lo sparpaglino loro azzuffandosi per chi deve mangiare per prima! ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Vista la scimmia che ti ha preso per le rane ti do solo un consiglio:lascia stare le Milk frog, quelle sì che sono complicate!!

Cerco consigli su anfibi, rane.

Inviato: 27/01/2019, 21:18
di Dandano
Purtroppo manco io ho mai avuto le bombina :(
Mi ero informato per metterle in garage ma alla fine ho lasciato perdere per evitare problemi con il vicinato 8-|
Va bè le chiamano anche Ululone dal ventre di fuoco quindi ci può pure stare :))
Temperature intorno ai 10 gradi non credo siano un problema anzi, come per tutte le specie che vengono da areali più freddi un periodo di bruma/letargo/ibernazione è sempre consigliato sia in termini di longevità che di riproduzione :)
Se sei curioso e hai un po' di tempo cercati l'areale di provenienza e guardati un paio di temperature :-
Chiaramente in cattività è sempre meglio evitare i range più estremi perché in natura gli animali muiono, e direi che non è il nostro scopo :D

Certo è che se vuoi tenerle a quelle temperature dovrai metterle anche in condizione di poterle sopportare ma se ne arrivi dalle tartarughe direi che sai già ;)

Cerco consigli su anfibi, rane.

Inviato: 27/01/2019, 21:27
di darietto
Ciao, da quanto ne so le bombina possono sopportare dai 9 ai 10 gradi minimi ed effettivamente sono rumorose ma non so se solo nella bella stagione o anche col freddo. D'estate si possono mettere al'esterno in un mastello dedicato ma siccome non so se gracidano anche d'inverno non se ne fa nulla visto che la camera di mamma è propio sopra la cantina e ...... rischio sfratto ;

Cerco consigli su anfibi, rane.

Inviato: 27/01/2019, 21:31
di Dandano
darietto ha scritto: Ciao, da quanto ne so le bombina possono sopportare dai 9 ai 10 gradi minimi
Secondo me anche meno :D
Si interrano anche loro :)
Una 10 cm di torba in una vaschetta ben isolata e fai letargo controllato stile tartaruga ;)
darietto ha scritto: effettivamente sono rumorose ma non so se solo nella bella stagione o anche col freddo.
Col freddo sicuramente no, mai avute ma ci metterei la mano sul fuoco :)
A quanto avevo sentito comunque non dovrebbero essere così tanto rumorose, sicuramente non ai livelli delle nostre raganelle nostrane (le Hyla), quelle dal giardino le sentivo pure con le finestre chiuse d'estate :))
Le Bombina c'è gente che se le tiene in camera :-??

Cerco consigli su anfibi, rane.

Inviato: 28/01/2019, 6:39
di darietto
Bellissime le Milk frog, non le conoscevo e mi piace vedere animali nuovi, non ho letto nulla al riguardo ma mi danno l'impressione di essere un po difficili da allevare.
Comunque appena posso cercherò di sistemare delle Himenochirus boetgeri ma nel caso non trovassi spazio in casa sarei costretto a prendere le Xenopus laevis, bianche però non mi piacciono, e metterle in un 130 litri che per una coppia va bene, per un trio non saprei.

Cerco consigli su anfibi, rane.

Inviato: 28/01/2019, 7:43
di Monica
Buongiorno Dario :) secondo l'articolo in quei litri anche tre considerando due femmine adulte

Cerco consigli su anfibi, rane.

Inviato: 28/01/2019, 8:32
di darietto
Monica ha scritto:
28/01/2019, 7:43
Buongiorno Dario :) secondo l'articolo in quei litri anche tre considerando due femmine adulte
Buongiorno Monica :).
Per ora come prima scelta rimangono le Himenochirus boetgeri, anche se ho capito che all'inizio dovrò avere molta pazienza nel somministrare il cibo ;).
Una domandina forse non da poco è come fare a riconoscere i maschi dalle femmine, ad esempio sulle Xenopus laevis ho letto che le femmine hanno una piccola protuberanza tipo codina ma non so se ce l'hanno anche da piccole, sicuramente da adulte essendo la dimensione del maschio molto più piccola si riconoscono invece per le Himenochirus boetgeri c'è qualche segno distintivo o si va a fortuna ?

Cerco consigli su anfibi, rane.

Inviato: 28/01/2019, 12:54
di Monica
Ciao Dario :) leggenda narra che i maschi hanno delle ghiandoline chiare dietro le "ascelle" non è una leggenda e così ma io sinceramente non sono mai riuscita a vederle :)

Cerco consigli su anfibi, rane.

Inviato: 28/01/2019, 17:00
di Claudio80
Claudio80 ha scritto: Per quello che riguarda le temperature 9/11 gradi mi sembra davvero poco, mi pare sia consigliato un range tra i 24 e i 28 gradi, ma non vorrei dire una stupidata.
Ma invece l'ho detta!
Dopo aver letto il post di Dandano sono andato a documentarmi ed effettivamente quasi nessuno consiglia l'uso del riscaldatore. Anzi, temperature intorno ai 10 gradi (qualcuno sostiene addirittura 5) per periodi piuttosto prolungati favoriscono la riproduzione.
Scusate x_x
@darietto @Monica @Dandano

Cerco consigli su anfibi, rane.

Inviato: 28/01/2019, 20:14
di Monica
Claudio80 ha scritto: Scusate
:) Son mica convinta delle temperature :)) non scusarti Claudio anch'io ho scritto una stupidata, ma non allevandole è tutto un po' campato in aria :) possono stare a temperatura bassa ma solo in determinate condizioni, Dandano appena ha un attimo ci spiega quali :)